Era l'estate del 1989 quando, sui campi del Circolo Tennis Gubbio, prese il via quello che poi col tempo è diventato uno degli eventi sportivi più attesi e seguiti nella città dei Ceri, il torneo Open “Città di Gubbio”. Una manifestazione che, anno dopo anno, si è andata consolidando come appuntamento di grande prestigio, secondo in Umbria solo al Challenger Atp di Perugia e che è stato anche decretato come torneo Open n° 1 in Italia, special-event del circuito “Umbria Tennis”. Vi hanno preso parte atleti del calibro, giusto per citarne alcuni, di Vincenzo Santopadre, Stefano Pescosolido, Giulio Di Meo, Tomas Tenconi, Stefano Galvani, Alessio Di Mauro, tennisti che hanno giocato i più importanti tornei ATP, protagonisti di prove del grande slam, ex Davis Man che sono stati tra i primi cento del ranking mondiale. Tante le edizioni che hanno registrato record di iscritti e di affluenza, come dimenticare quelle tribune piene, quel tifo caloroso e quel sostegno amico quando in campo c'erano i beniamini di casa, Giuseppe Vinciarelli e Riccardo Capannelli, tanti i match che hanno regalato emozioni e assicurato un tennis di altissimo livello, come la finale del 2008 dove il croato Mario Radic, entrato nello stesso anno a far parte della formazione eugubina, con il suo gioco aggressivo e i suoi rovesci incrociati, regalò la prima vittoria al Ct Gubbio. Nel 2012, in seguito alla prematura ed improvvisa scomparsa dell'amico Francesco Ledda, il torneo Open Città Di Gubbio viene poi intitolato alla sua memoria e, per l'edizione 2014, viene istituito un premio speciale, consegnato ad un giovane sportivo eugubino che durante il corso dell'anno si è contraddistinto per i risultati agonistici ottenuti e per le capacità morali dimostrate. Con le sue 37 edizioni l'Open Città di Gubbio ha saputo aumentare il prestigio del Circolo Tennis Gubbio e ha sicuramente contribuito ad avvicinare tantissimi eugubini al mondo del tennis ma oggi però è pronto a lasciare il testimone ad un altro grande evento sportivo, il torneo Atp "Future International", torneo per il quale sono passati tutti i migliori del mondo, Federer, Djokovic, Nadal e anche l'azzurro Fognini . Grande il merito dunque della dirigenza, che dopo anni di tentativi è finalmente riuscita ad inserirsi nel calendario e a portare sui campi di Via Leonardo da Vinci questa importante manifestazione che si svolgerà dal 16 al 25 luglio, che vedrà un montepremi di 10mila dollari e soprattutto la partecipazione di dodici atleti Atp su un totale di 32 pretendenti al titolo.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/05/2016 11:12
Redazione