Skin ADV

Terminati i lavori di Terra Mater. Presentata la Nuova Carta di Gubbio

Con la presentazione della Carta di Gubbio 2007 si è conclusa la tre giorni di incontri di Terra Mater, che ha visto al centro del dibattito le tematiche ambientali, sulla scia del messaggio di San Francesco.
GUBBIO - Le problematiche ambientali al primo posto dell'agenda politica dei Paesi più industrializzati, ma anche nella mentalità di tutti i cittadini, partendo dal messaggio di San Francesco. Con questo auspicio si è concluso il quarto seminario internazionale "Terra Mater", una tre giorni di incontri e dibattiti che ha visto importanti rappresentanti della cultura confrontarsi sui temi dell'ambiente tanto cari al Poverello e che ha portato alla stesura della Carta di Gubbio 2007, una sorta di sintesi tra valori laici e religiosi, mai come in questa occasione così concilianti, che ha cercato di proporre un modello costruttivo di cultura ecologica di sviluppo. Nella conferenza stampa di resoconto dell'importante convegno sono intervenuti tra gli altri il prof. Manfredi, docente all'Università di Bari e il prof. Franco Raffi, il principale artefice della riuscita di Terra Mater. Raffi ha voluto sottolineare gli aspetti innovativi della Carta 2007, dovuti anche al cambiamento e all'aggravamento dei problemi affrontati nel primo documento del 1982 e che coinvolgono più da vicino gli stessi cittadini, chiamati ad adottare, nel consumo di beni e risorse, pratiche di moderazione, che implicano una rinuncia ai comfort non necessari, in una prospettiva di frugalità della vita che proprio San Francesco ha dimostrato nell'arco della sua vita, specialmente a Gubbio, nel momento culminante della sua conversione. Il professor Manfredi, dal canto suo, ha auspicato l'attuazione di un'educazione ambientale permanente che porti questi temi in primo piano nelle attività di scuole, associazioni, imprese e mezzi di comunicazione. Il seminario ha ottenuto anche echi internazionali; l'ambasciatore italiano degli Stati Uniti Ronald Spogli si è infatti augurato che l'iniziativa prosegua anche nei prossimi anni.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2007 12:18
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Basket, scattano i campionati
Basket, al via domani C1 e C2. La Bimal Fratta Umbertide, da ripescata, è stata inserita nel girone con laziali, campane...
Leggi
C.Castello. Nasce il “Meetup di Beppe Grillo”.
“Dopo il V-Day la politica italiana non è più la stessa, finalmente assistiamo a un brusco risveglio delle coscienze. Ec...
Leggi
"Primi d`Italia", le ricette di 80 chef a Foligno
Ottanta chef provenienti da tutta Italia, 180 aziende, industriali ed artigianali, che producono pasta di tutti i tipi (...
Leggi
Madonna di Lourdes a Gualdo Tadino il 2 e il 3 ottobre.
E` previsto per il 2 e il 3 ottobre l`arrivo a Gualdo Tadino della Madonna di Lourdes, nell`ambito del 150° anniversario...
Leggi
Volley, Coppa Umbra femminile, Cava Bologna Gualdo-Petrignano 1-3
Seconda sconfitta consecutiva in Coppa Umbra femminile della Cava Bologna Gualdo, questa volta sul palazzetto di casa co...
Leggi
Gubbio Soccorso, Mattiacci presidente
Nuovo direttivo per l`associazione di volontariato Gubbio Soccorso. Ad essere eletto presidente, con l’87% dei voti, è E...
Leggi
Podismo, due eugubini alla maratona di Berlino
Podismo, due eugubini portacolori della Gubbio Runners saranno al via domenica della prestigiosa maratona di Berlino: so...
Leggi
C.Castello. Allarme truffe per carte di credito clonate.
Allarme truffa per carte di credito clonate. Da San Giustino fino a Umbertide passando per Città di Castello, sono arriv...
Leggi
Gubbio, novità in vista anti Portogruaro?
Calcio, partitella per il Gubbio, contro la formazione Allievi sul campo di Ponte d’Assi, in vista del difficile impegn...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv