Skin ADV

Terni, preziosa donazione della Fondazione Carit al Polo Geriatrico “Le Grazie” dell’Azienda Usl Umbria 2

Consegnati 22 letti elettrici ad altezza variabile con dotazione completa di spalle, sponde e ruote.

Ennesimo prezioso ed utile gesto di vicinanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni guidata dal presidente Luigi Carlini alle strutture sanitarie pubbliche, ai professionisti dell’Azienda Usl Umbria 2 e ai pazienti dell’area Ternana grazie alla donazione al Polo Geriatrico “Le Grazie” di 22 letti tecnologici ultra confortevoli in quanto dotati di tutti gli optional. La consegna è avvenuta nei giorni scorsi presso la Rsa, Residenza Sanitaria Assistenziale dell’Azienda Usl Umbria 2, diretta dal dott. Giusi Alessandro Calabrese, nel parco “Le Grazie in viale Trento ed i letti sono stati sistemati nelle aree di degenza della struttura per anziani non autosufficienti. La struttura dell’azienda sanitaria assicura il ricovero riabilitativo dell’anziano fragile ultra 65 enne per il recupero delle abilità residue ed è inserita nel progetto regionale per la continuità assistenziale rispondendo alle richieste di dimissioni protette dei pazienti che provengono dai reparti dell’Azienda Ospedaliera di Terni e dai presidi della Usl Umbria 2. Dotata di laboratori diurni di riabilitazione cognitiva per anziani affetti da deterioramento cognitivo grave, la struttura ospita attualmente di 47 posti letto, garantendo ogni anno oltre 500 ricoveri. Il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino ha rivolto un sentito ringraziamento al presidente Luigi Carlini e ai rappresentanti del Cda della Fondazione Carit per l’attenzione, l’impegno, la vicinanza: “In questi quattro anni in cui ho avuto l’onore di guidare l’Azienda Usl Umbria 2 - ha affermato il manager sanitario - la Fondazione Carit è stata sempre al nostro fianco testimoniando, con gesti concreti, solidarietà e vicinanza ai sanitari durante la gestione dell’emergenza pandemica e impegno per potenziare e supportare le attività dell’azienda territoriale nell’interesse delle comunità cittadine”. Anche i professionisti della Rsa “Le Grazie”, insieme al direttore del distretto di Terni Stefano Federici, hanno rivolto un plauso e ringraziato la Fondazione Carit per la consegna dei 22 letti elettrici, ultramoderni, ad altezza variabile con dotazione completa di spalle, sponde e ruote, di indubbia utilità per il ricovero di anziani fragili e per garantire una migliore qualità nell’accoglienza e nella sistemazione dei pazienti. Infine il presidente della Fondazione Carit Luigi Carlini che ha confermato l’impegno per migliorare con questi investimenti la qualità, l’efficacia e l’efficienza della risposta assistenziale delle due aziende sanitarie pubbliche del territorio, Usl Umbria 2 e Azienda Ospedaliera di Terni: “La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni è sempre molto attenta ai bisogni e alle richieste provenienti dal settore sanitario: per tale motivo, anche in questa occasione, la Fondazione ha accolto favorevolmente la richiesta di donare ben ventidue letti elettrici alla Residenza Sanitaria Assistenziale 'Le Grazie' della Asl di Terni. Questo intervento, che rientra nel settore 'Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa' è un aiuto importante per una struttura che è ormai un punto di riferimento per tutto il comprensorio ternano. Tutelare la salute dei cittadini e, in questo caso, quella di over 65 - conclude il presidente della Fondazione Carit Luigi Carlini - è un dovere ineludibile che la Fondazione, in linea con il proprio Statuto, rispetta, intervenendo là dove ce n’è bisogno".

Perugia
04/12/2023 15:23
Redazione
Anas: chiusura notturna della E45 a Umbertide
Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) saranno eseguite le operazioni di varo delle nuove travi del viadotto “Tevere...
Leggi
Infiorate di Spello, trasferta a Milano per l’Artigiano in Fiera
Nuova trasferta per gli infioratori di Spello che il 5 e 6 dicembre realizzeranno un tappeto floreale ad “Artigiano in f...
Leggi
Gubbio, Damiani rientra in giunta e Stirati lancia il monito ai "transfughi" di maggioranza: "Il bilancio di previsione andrà approvato"
La maggioranza consiliare a Gubbio perde pezzi, ma la giunta di contro si rinsalda. Sono i due volti di una medaglia, ov...
Leggi
Rotary Club Gubbio: Sandro Urbani presidente dell'anno rotariano 2025-2026
Sarà Sandro Urbani il presidente del Rotary Club Gubbio per l`anno rotariano 2025-2026. L`ufficializzazione è arrivata d...
Leggi
L’apertura dei festeggiamenti del Natale francescano presso la Basilica di San Francesco con un forte desiderio di pace
Si terrà venerdì 8 dicembre l’apertura dei festeggiamenti natalizi presso la Basilica di San Francesco in Assisi, che co...
Leggi
Ancora dati in crescita per l'aeroporto dell'Umbria
L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che il mese di novembre si è chiuso con 19.775 passeggeri, ...
Leggi
C.Castello: inottemperante agli obblighi della sorveglianza speciale, denunciato all’autorità giudiziaria
Nel corso della notte di domenica i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello ...
Leggi
Bastia Umbra: rubano champagne e scappano, due arresti dei carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno tratto in arresto due uomini, rispettivamente di 45 e 49 anni, entram...
Leggi
I vigili del fuoco celebrano la patrona Santa Barbara
I vigili del fuoco celebrano Santa Barbara, la patrona del Corpo. A Perugia la giornata è cominciata con la deposizione ...
Leggi
E' nata la Borgorosso Polisportiva
Sta crescendo a grandi passi in Umbria il calcio femminile giovanile. Nell’area del Trasimeno è nata la Borgorosso Polis...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv