Skin ADV

Terremoto: Paola Fioroni, in migliaia ancora in emergenza

Terremoto: Paola Fioroni, in migliaia ancora in emergenza. "Per lentezza del processo amministrativo" sostiene il consigliere della Lega.

"Migliaia di cittadini umbri hanno visto sconvolte le loro vite ed il territorio in cui vivono e si trovano ancora in uno stato di emergenza causato dalla lentezza del processo amministrativo e di ricostruzione nei primi anni della gestione commissariale": ad affermarlo è la consigliera regionale della Lega Paola Fioroni, vicepresidente dell' Assemblea legislativa. La quale annuncia di avere depositato un' interrogazione, sottoscritta dal capogruppo Stefano Pastorelli, per "conoscere dalla Giunta regionale lo stato di avanzamento della ricostruzione post sisma in Umbria e per conoscere le prospettive ed i programmi per il rafforzamento ed il rilancio dei territori umbri del cratere sismico". "Il processo di ricostruzione, gestito dalle precedenti Amministrazioni regionali, è stato caratterizzato - spiega Paola Fioroni - da una lentezza non più sostenibile che ha impedito di restituire nel breve tempo una normalità ai tanti cittadini umbri del cratere sismico, con un impatto drammatico per la popolazione sia dal punto di vista materiale che psicologico. Nella fase emergenziale la traiettoria di sviluppoe conomico-sociale subisce una correzione della curva pertanto occorre accelerare la ricostruzione e sviluppare contestualmente politiche di sviluppo e strategie per la costruzione di città ecomunità più resilienti. Questa Amministrazione regionale - conclude la vicepresidente Fioroni - ha mostrato un rinnovato interesse per velocizzare il processo di ricostruzione e riqualificare le aree interne, anche al fine di contrastarne lo spopolamento".

Perugia
13/01/2021 16:25
Redazione
Covid: Umbria, crescono i nuovi positivi, sono 307 in un giorno
Crescono i nuovi positivi al Covid accertati in Umbria in un giorno, 307 nelle ultime 24 ore, 31.467 dall` inizio della ...
Leggi
L’Istituto Comprensivo di Sigillo ai nastri di “ri-partenza”
L’Istituzione scolastica presente nel territorio della fascia promuove un’innovativa realtà di apprendimento per dare im...
Leggi
Gubbio: domenica 31 gennaio al Ronconi la cerimonia di premiazione del "1° Concorso Internazionale Giovani Liutai - Città di Gubbio"
Si terrà domenica 31 gennaio la cerimonia di premiazione del "1° Concorso Internazionale Giovani Liutai - Città di Gubbi...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 25 nuovi positivi e 15 persone guarite
“Ieri abbiamo avuto 25 nuovi positivi e 15 persone guarite, ma anche, purtroppo, la scomparsa di un signore di 85 anni”....
Leggi
Assisi: la statua della Madonna di Loreto ha fatto tappa in piazza del Comune
La Sacra Effige della Madonna di Loreto ha fatto tappa nella tarda mattina di oggi in piazza del Comune, nell’ambito del...
Leggi
Todi: un arresto per ipotesi di reato di possesso di cocaina ai fini di spaccio
Nei giorni trascorsi, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati dis...
Leggi
Assisi: aree verdi più fruibili, partita la terza fase degli interventi in centro e nelle frazioni
Sono in via di ultimazione i lavori di riqualificazione di alcune aree verdi del territorio comunale. Tanti sono stati g...
Leggi
Servizio Civile in Anci Umbria: coinvolti 31 comuni e 88 volontari
5 progetti in Umbria, per 88 volontari, di cui 6 con minori opportunità, 31 i Comuni coinvolti, per 12 mesi di attività ...
Leggi
Gubbio: compie 100 anni nonna Fedora Savignani
Oggi 13 Gennaio 2021 la signora Fedora Savignani compie 100 anni. Nata il 13 gennaio 1921, è stata la prima di cinque so...
Leggi
Nuovi strumenti per lo svolgimento delle attività del Comitato della Croce Rossa di Spello
Donato un defibrillatore scolastico al comitato della Croce Rossa di Spello che, grazie alla generosità della mamma di d...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv