"Migliaia di cittadini umbri hanno visto sconvolte le loro vite ed il territorio in cui vivono e si trovano ancora in uno stato di emergenza causato dalla lentezza del processo amministrativo e di ricostruzione nei primi anni della gestione commissariale": ad affermarlo è la consigliera regionale della Lega Paola Fioroni, vicepresidente dell' Assemblea legislativa. La quale annuncia di avere depositato un' interrogazione, sottoscritta dal capogruppo Stefano Pastorelli, per "conoscere dalla Giunta regionale lo stato di avanzamento della ricostruzione post sisma in Umbria e per conoscere le prospettive ed i programmi per il rafforzamento ed il rilancio dei territori umbri del cratere sismico". "Il processo di ricostruzione, gestito dalle precedenti Amministrazioni regionali, è stato caratterizzato - spiega Paola Fioroni - da una lentezza non più sostenibile che ha impedito di restituire nel breve tempo una normalità ai tanti cittadini umbri del cratere sismico, con un impatto drammatico per la popolazione sia dal punto di vista materiale che psicologico. Nella fase emergenziale la traiettoria di sviluppoe conomico-sociale subisce una correzione della curva pertanto occorre accelerare la ricostruzione e sviluppare contestualmente politiche di sviluppo e strategie per la costruzione di città ecomunità più resilienti. Questa Amministrazione regionale - conclude la vicepresidente Fioroni - ha mostrato un rinnovato interesse per velocizzare il processo di ricostruzione e riqualificare le aree interne, anche al fine di contrastarne lo spopolamento".