Skin ADV

Servizio Civile in Anci Umbria: coinvolti 31 comuni e 88 volontari

Servizio Civile in Anci Umbria: nuove opportunita' di formazione e crescita professionale per giovani fra i 18 e i 29 anni di eta'.

5 progetti in Umbria, per 88 volontari, di cui 6 con minori opportunità, 31 i Comuni coinvolti, per 12 mesi di attività e 439,50 euro di remunerazione mensile: sono questi i numeri complessivi, fra Anci Umbria e i Comuni accreditati con la rete regionale Anci, del bando 2020 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale, fra i 18 e i 29 anni di età non compiuti, pubblicato lo scorso 21 dicembre, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2020/12/bando_2020.aspx). Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021. Rispetto al dato totale, sono due i progetti proposti da Anci Umbria e 7 i posti disponibili: 5 i volontari per “EDUCARE LA COMUNITA': LA RESILIENZA COME SFIDA AI CAMBIAMENTI”; e 2 i volontari per “TERRITORI E POPOLAZIONI RESILIENTI: PREVENZIONE E COINVOLGIMENTO ATTIVO DEI CITTADINI”. “Il Servizio civile universale – afferma il presidente facente funzione di Anci Umbria, Michele Toniaccini – è un’esperienza straordinaria, una grande opportunità in termini di crescita personale e professionale, una finestra sul mondo del lavoro, ancor più quest’anno caratterizzato da una profonda crisi economica e occupazionale. Un bellissimo impegno in progetti innovativi, su diversi temi di primaria importanza: assistenza, prevenzione, reinserimento sociale, educazione, promozione culturale, protezione civile, cooperazione allo sviluppo, difesa ecologica, salvaguardia e fruizione del patrimonio artistico e culturale. Rappresenta anche un bellissimo esercizio di educazione civica. Solo per fare un esempio, in questa emergenza sanitaria, Anci Umbria aveva messo a disposizione 4 dei suoi volontari a sostegno delle attività della Regione Umbria e degli ISP regionali per l’emergenza COVID. Altri sei erano stati dislocati in alcuni Comuni umbri”. Anci Umbria parteciperà a questo straordinario progetto, coinvolgendo anche i Comuni di Alviano, Bastia Umbra, Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Giorgio, Castel Ritaldi, Città della Pieve, Costacciaro, Fabro, Ficulle, Foligno, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Magione, Monte Santa Maria Tiberina, Montecchio, Montone, Nocera Umbra, Orvieto, Perugia, Piegaro, Pietralunga, Porano, Scheggia e Pascelupo. Sigillo, Spello, Torgiano, Trevi,Valfabbrica e Valtopina. Di questi, i Comuni che ospitano 6 posizioni per minori opportunità sono Torgiano, Valtopina, Castel Giorgio, Fabro, Ficulle e Montecchio.In questi anni, Anci Umbria – aggiunge il segretario generale, Silvio Ranieri – ha formato molti ragazzi e ragazze, dando loro strumenti e opportunità di crescita professionale e di arricchimento personale, garantendo le basi per un futuro lavoro. Molti di loro hanno trovato, infatti, una occupazione altrove, altri, proprio nella nostra associazione. Inoltre, abbiamo coinvolto in questo progetto direttamente i Comuni. Abbiamo, infatti, avviato, insieme ad Anci Lombardia, un percorso di accreditamento dei Comuni nella rete Anci”.

Perugia
13/01/2021 13:10
Redazione
Gubbio: compie 100 anni nonna Fedora Savignani
Oggi 13 Gennaio 2021 la signora Fedora Savignani compie 100 anni. Nata il 13 gennaio 1921, è stata la prima di cinque so...
Leggi
Nuovi strumenti per lo svolgimento delle attività del Comitato della Croce Rossa di Spello
Donato un defibrillatore scolastico al comitato della Croce Rossa di Spello che, grazie alla generosità della mamma di d...
Leggi
I sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina e Fossato di Vico intervengono sul potenziamento della ferrovia Orte-Falconara.
Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Recovery Plan, insieme i sindaci di Gualdo Tadino, Massimili...
Leggi
C.Castello: la cooperativa Ceramiche Noi brevetta il piatto antibatterico
Arriva sulle nostre tavole un piatto antibatterico “unico al mondo” capace di respingere il 99,9 percento di batteri. Un...
Leggi
Covid: salgono a più di 15 mila le dosi di vaccino per l'Umbria
Salgono a 15 mila 685 le dosi di vaccino anti Covid consegnate all`Umbria secondo i dati del Ministero della Salute aggi...
Leggi
Umbertide: soccorsa e salvata una persona che stava tentando il suicidio
Nella tarda serata di lunedì, i militari della Stazione Carabinieri di Umbertide, grazie alla costante presenza sul terr...
Leggi
Meteo: gran parte dell'Umbria sotto zero
Gelo sull` Umbria, con temperature abbondantemente sotto lo zero a ridosso dell` Appennino umbro-marchigiano. La città p...
Leggi
C.Castello: denunciata una persona per l’ipotesi di reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, nei giorni scorsi, hanno denunciato in stato di libertà una persona ...
Leggi
Questa sera a Link, l'infotainment di Trg, si parla di vaccini con esperti in studio. Ore 21.10
Prima puntata di questo 2021 per Link che affronta il tema dei vaccini.In studio il dottor Guido Pennoni, dirigente medi...
Leggi
San Francesco: si a mozione per il 4 ottobre giorno festivo
L` Assemblea legislativa dell` Umbria ha approvato all` unanimità la mozione dei consiglieri regionali Stefano Pastorell...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv