Per verificare la vulnerabilita' degli edifici scolastici umbri e monitorarne il grado di sicurezza sismica, la giunta regionale umbra ha varato il secondo programma di verifiche tecniche, che interessera' 149 scuole di ogni ordine e grado per un costo di circa un milione 800 mila euro. Il censimento - spiega una nota dell'ente - terminera' a novembre 2008, quando dovra' essere presentata alla Regione la documentazione conclusiva delle verifiche condotte da progettisti e tecnici specializzati. ''I programmi di verifica tecnica - spiega l'assessore Riommi - ci consentono di avere una mappatura precisa dello stato strutturale delle scuole umbre, soprattutto di quelle situate in parti del territorio regionale classificato a piu' alto rischio sismico. Si tratta di una condizione essenziale per poter poi programmare interventi efficaci mirati al miglioramento delle condizioni di sicurezza. Attraverso il precedente programma, che prevedeva risorse per un milione 70 mila euro, abbiamo gia' censito 135 scuole''. Le verifiche saranno condotte nei comuni di Amelia, Attigliano, Baschi, Castel Viscardo, Castiglione del Lago, Cerreto di Spoleto, Citta' di Castello, Corciano, Ferentillo, Fratta Todina,Gualdo Cattaneo, Gubbio, Monte Castello di Vibio, Montefalco, Montone, Norcia, Orvieto, Panicale, Perugia, Piegaro, S. Anatolia di Narco, San Giustino, Sigillo, Spoleto, Stroncone, Terni, Todi e Torgiano.
12/09/2007 13:28
Redazione