Skin ADV

C.Castello. Seminario in Comune sull'impresa che verrà.

C.Castello. Sabato prossimo, presso l'aula consiliare in Comune, si terrà il seminario “L’impresa che verrà: innovazione e ricerca".
Sabato prossimo, alle ore 9,30 presso l’aula consiliare del Palazzo comunale di Città di Castello, si terrà il seminario “L’impresa che verrà: innovazione e ricerca”, ovvero le opportunità contenute dai fondi comunitari nella programmazione 2007/13. L’iniziativa, che si muove nell’ambito “delle iniziative di animazione territoriale”, è promossa dall’amministrazione tifernate in collaborazione con le associazioni di categoria e la Regione dell’Umbria. Il seminario si rivolge ad imprese, consulenti, enti ed istituzioni, ed è finalizzato a facilitare l’informazione e, conseguentemente, l’accesso alle agevolazioni previste dai bandi regionali ed erogate grazie al contributo del Fondo Europeo di Sviluppo regionale. “Abbiamo promosso un’occasione di informazione ed approfondimento – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico Domenico Duranti – perché i bandi più recenti introducono opportunità ed incentivi interessanti per le aziende che si impegneranno nell’innovazione e nella ricerca, un terreno su cui il tessuto produttivo locale ha vocazione e numeri adeguati per sviluppare missioni e processi inediti”. Il congresso, introdotto e coordinato dall’assessore tifernate allo sviluppo economico Domenico Duranti, sarà aperto dalla presentazione del sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini e proseguirà con le relazioni di Ciro Becchetti, direttore dello sviluppo economico della Regione dell’Umbria, di Luigi Rossetti, responsabile della sezione aiuti piccole e medie imprese della Regione dell’Umbria e di un rappresentante delle associazioni di categoria. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale all’economia Mario Giovanetti.
Città di Castello/Umbertide
13/09/2007 15:37
Redazione
Oggi interruzione di acqua potabile nell`Eugubino
La società Umbra Acque SpA comunica che per interventi di manutenzione straordinaria sull’acquedotto pubblico oggi merco...
Leggi
C.Castello:martedì 25 settembre il Castello srl davanti alla Disciplinare.
L’accusa per i biancorossi del Città di Castello srl è di violazione dell’art. 1 del titolo primo del codice di giustizi...
Leggi
Festa dei Ceri-Unesco: stamattina atteso il voto alla Camera dei Deputati
Potrebbe essere oggi la giornata del sì definitivo al disegno di legge relativo alla “Ratifica ed esecuzione della Conv...
Leggi
Sansepolcro. Tenta il suicidio dopo aver preso una multa per eccesso di velocità.
Viene fermato per eccesso di velocità e tenta il suicidio. È quanto è successo lunedì sera, intorno alle ore 21,30 in lo...
Leggi
Prezzi: Urbani (Fi), rischio povertà, la Regione intervenga
Famiglie umbre a rischio poverta` per l`aumento del costo della vita, secondo il consigliere regionale di Fi Ada Urbani,...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "Si allo sviluppo economico, no ai due pesi e due misure".
In merito alle varianti al Prg, approvate ieri in Consiglio comunale, si è espresso, con un comunicato stampa, il consig...
Leggi
C.Castello. Approvate varianti alle parti strutturali ed operative del Prg.
Con il voto favorevole del Centrosinistra ed i voti contrari di Casa delle Libertà, Margherita, Verdi e con Ciliberti, i...
Leggi
Chioccolando, il sindaco bevanate garista d`eccezione
LA III edizione di Chioccolando appassiona cittadini e turisti registrando un grande afflusso di pubblico. Una competizi...
Leggi
Foligno: scuola e lavoro, il futuro passa per l’innovazione
“L’innovazione scientifica nella scuola, nel lavoro, nell’impresa”: si chiama così il nuovo progetto nato dalla sinergia...
Leggi
Le “Epistolae ad familiares” tornano a Foligno
Tornano a casa le “Epistolae ad familiares” di Cicerone, il libro stampato in 200 copie a Foligno nel 1471 dalla Orfini ...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv