Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Testo unico artigianato in dirittura d'arrivo in Regione
Testo unico artigianato in dirittura d'arrivo in Regione: al lavoro la Seconda commissione regionale, le prospettive secondo il dirigenti Rossetti.
Dopo il confronto tra gli Uffici legislativi del Consiglio e della Giunta regionale, il testo unico in materia di artigianato è ormai in dirittura d'arrivo. A comunicare alla Seconda Commissione lo stato dell'arte dell'atto adottato dall'Esecutivo di Palazzo Donini, che riassume di fatto in un'unica legge almeno sei normative precedenti, a partire dal vecchio testo unico dell'artigianato del 1990 fino all'ultima disciplina per le estetiste del 2009, è stato nuovamente il dirigente regionale (assessorato Sviluppo economico) Luigi Rossetti. “Ci troviamo di fronte ad un quadro di sostanziale coerenza rispetto alle aspettative – ha detto Rossetti - e alle norme della legge regionale 8 sulla Semplificazione. Viene confermato sostanzialmente quell'impianto complessivo che vuole avere in questo innovativo strumento di normazione, che avrà effetti sulle imprese e sui cittadini, ma anche sulla pubblica amministrazione, una prospettiva di chiarezza, di conformità alle norme e di sviluppo soprattutto del settore artigiano, in una logica coerente anche con le opportune verifiche e con le necessarie attività che fanno riferimento allo 'small business act'”. Attraverso questo atto, l'intera normativa regionale sull'artigianato viene semplificata e resa più leggibile e riassunta in un testo unico di soli 55 articoli, l'ultimo dei quali abroga dieci leggi preesistenti e cancella molti articoli e commi di norme ormai superflue, confermando tutte le parti essenziali della legislazione accumulatasi in Umbria negli ultimi 22 anni, a partire dagli strumenti di crescita del settore. Vengono fatte, in sostanza, scelte essenziali, come la decisione di ricondurre tutte le disposizioni normative in un quadro di coerenze facilmente leggibili e tutte le risorse finanziarie, prima disperse in tanti capitoli di bilancio, in un unico fondo dal quale attingere con due sole destinazioni, spese correnti e spese per investimenti. Fra le novità più importanti, frutto anche delle semplificazioni introdotte di recente a livello nazionale, la possibilità concreta di aprire una nuova attività artigianale solo con una comunicazione alla Camera di Commercio. Molti gli organismi aboliti. Una sola commissione regionale di cinque membri, non retribuiti, sostituirà due commissioni provinciali. Tutte le funzioni autorizzative e di controllo faranno capo a tre soli enti: Regione, Comuni e Camere di Commercio. Verranno ridotte anche le norme sui marchi di qualità ed avranno invece un ruolo molto importante le agenzie per le imprese, con funzioni di sussidiarietà; mentre ai fini del nuovo apprendistato giovanile viene valorizzata la figura del maestro artigiano, inteso come soggetto incaricato di trasmettere saperi artistici, ad esempio come nel mondo della ceramica o della lavorazione dell'oro. Attenzione particolare è stata dedicata al mondo degli acconciatori e degli estetisti: sarà possibile aprire nuove attività con la semplice presentazione di una pratica Scia, ma verranno intensificati controlli ai fini di reprimere l'abusivismo in queste professioni.
22/11/2012 14:23
Redazione
Twitter
23/11/2012 18:53
|
Attualità
Foligno. Stasera alle 21.15 in onda su TRG1 (canale 111) "Al voto", il dibattito locale in vista delle primarie
Un appuntamento che TRG non poteva mancare quello del confronto televisivo sulle primarie con i rappresentati dei tre co...
Leggi
23/11/2012 07:57
|
Politica
Renzi chiude a Perugia la campagna primarie in Umbria, stasera alle 21.30 al Capitini
“Disegnare insieme ed in democrazia l’Italia che vogliamo, senza condizionamenti, pensando ai nostri figli, al lavoro, a...
Leggi
22/11/2012 19:19
|
Attualità
Tabacco: l'assessore Cecchini incontra i produttori, martedì vertice ministeriale
“Ho preso atto delle esigenze, delle difficoltà e dello stato di disagio che mi hanno rappresentato tante aziende produt...
Leggi
22/11/2012 12:49
|
Cultura
Torna "A Zonzo", il rotocalco di Trg
Torna questa sera l’appuntamento settimanale con “A zonzo” (ore 21.15 TRG2): in questa puntata Valentina Santucci entrer...
Leggi
22/11/2012 12:45
|
Cronaca
Ladro di gioielli in manette a Foligno
Entrava nelle gioiellerie fingendosi interessato ad acquistare un regalo e dopo che i commessi gli mostravano la merce a...
Leggi
22/11/2012 11:37
|
Attualità
Dalla tragedia di Umbertide, al ricordo di Srebrenica: testimonianze importanti stasera a "Link" (ore 21.15 TRG)
Una puntata sul filo del ricordo, dell`emozione per tragedie personali e collettive ma anche della speranza. Torna "Link...
Leggi
22/11/2012 10:27
|
Attualità
L'assessore provinciale alla viabilita Caprini annuncia lavori sulla S.P. 104
Presto la strada provinciale per Morra sarà oggetto di interventi di manutenzione già finanziati. E’ quanto dichiarato d...
Leggi
22/11/2012 10:03
|
Attualità
C.Castello: Cirignoni (Lega Nord): "Oltre un anno per una mammografia, nessuno ha risposto alla mia interrogazione in Regione"
“Non ho ottenuto risposta scritta all’interrogazione, presentata oltre 6 mesi fa all’assessore regionale alla sanità, co...
Leggi
22/11/2012 09:46
|
Sport
Umbertide: Domenica 25 novembre alla Piscina comunale il "Trofeo Sprint"
La società Azzurra e il settore Master Race Team hanno organizzato per domenica 25 novembre presso la Piscina comunale d...
Leggi
22/11/2012 09:14
|
Cronaca
C.Castello. Ennesimo furto in un appartamento nel quartiere La Tina.
Ancora un furto nella notte in un appartamento nel quartiere La Tina di Città di Castello. Questa volta i ladri sono ent...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
863
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv