Skin ADV

Tiferno Comics, menzione speciale al Premio Franco Fossati 2023

Il catalogo della mostra “Valentina presenta Tutto Crepax” si è infatti aggiudicato la MENZIONE SPECIALE ALLA XXVII EDIZIONE DEL PREMIO FRANCO FOSSATI 2023 nell’ambito del Cartoon Club di Rimini.

Mentre l’associazione Amici del Fumetto è da mesi impegnata nell’organizzazione della nuova mostra del Tiferno Comics, ancora raccoglie premi riguardanti l’edizione 2022 che ha visto protagonista l’arte di Guido Crepax. Il catalogo della mostra “Valentina presenta Tutto Crepax” si è infatti aggiudicato la MENZIONE SPECIALE ALLA XXVII EDIZIONE DEL PREMIO FRANCO FOSSATI 2023 nell’ambito del Cartoon Club di Rimini. In occasione delle premiazioni, avvenute il 14 luglio scorso nella città romagnola, il presidente Gianfranco Bellini assieme ad Angelo Pasqui dell’Associazione Amici del Fumetto, ha ritirato la targa visibilmente emozionato. Un riconoscimento importante quello ottenuto in merito ad un’edizione particolarmente sentita, che viene replicato dall’Associazione tifernate dopo quello del 2019 con la mostra di Dino Battaglia, che, anche in quel caso riscosse l’attenzione del Premio riminese. Il libro-catalogo della mostra organizzata a Città di Castello, che raccoglie saggi di vari autori dedicati all’opera di Guido Crepax, è stato premiato con questa motivazione, letta sul palco di fronte a tutti i presenti provenienti da diverse parti d’Italia: «Si tratta di un’opera di aspetto sontuoso su Guido Crepax, vale a dire uno dei maestri indiscussi di quello che un tempo era definito “fumetto d’autore”; e che fu oltre tutto un riconosciuto innovatore del linguaggio fumettistico. Il volume è il fastoso catalogo di una esposizione concepita in maniera originale, identificando le zone tematiche caratterizzanti l’operato di Crepax e risultandone il lussuoso specchio cartaceo. Pochi ed essenziali gli interventi, integrati da una fitta proposta finale di giudizi critici sull’artista espressi negli anni da varie personalità del settore. A completamento: una approfondita biografia dell’’artista, una ricchissima bibliografia in prospettiva storica (focalizzata limitatamente alle numerose opere pubblicate in volume) e un ampio elenco delle mostre sulle sue attività, comprese le principali organizzate dopo la sua morte.» “Un riconoscimento di cui siamo onorati – ha dichiarato il Dot. Bellini – che oltre a renderci orgogliosi di quanto fatto,  tiene viva la scintilla che da sempre anima la nostra passione per il fumetto e per questa mostra che ci impegniamo ogni anno ad organizzare al meglio. Ci avviciniamo ad un’altra edizione che ci sta particolarmente coinvolgendo, non solo per l’importanza del protagonista e delle sue opere, Giancarlo Berardi, ma anche per tutto ciò che gira intorno alla sua figura, che non è solo legata all’arte fumettistica, ma che spazia ampiamente. Per questo l’edizione che prenderà il via fra poco più di un mese vedrà in calendario anche appuntamenti musicali e tante altre iniziative degne di nota. Per non parlare poi della madrina d’eccezione che aprirà l’esposizione, ma della quale avremo modo di parlare nelle prossime settimane e che saremo felici di far conoscere alla città e agli amanti della nostra mostra, grazie all’entusiasmo con cui lei stessa ha sposato il nostro invito ad essere testimonial della manifestazione.

Città di Castello/Umbertide
24/07/2023 12:16
Redazione
Cinghiali, Coldiretti Umbria: aumentano i danni nelle campagne, con l’emergenza che prosegue pure in città
Sembra non esserci pace per gli agricoltori umbri che dopo i danni climatici alle produzioni e penalizzati dall’aumento ...
Leggi
Un Patto di amicizia tra le comunità di Foligno e Magione nel nome di San Feliciano
Un patto tra i sindaci di Foligno, Stefano Zuccarini, e Magione, Giacomo Chiodini, sancisce l’amicizia tra i due comuni ...
Leggi
Meteo: oggi e domani ancora 16 città bollino rosso, il 26 solo 2
Oggi e domani saranno ancora 16 le città contrassegnate dal bollino rosso di allerta caldo del ministero della Salute, m...
Leggi
I Falchetti dell’UC Foligno volano all’Autodromo di Imola
Weekend ricco di emozioni e anche di risultati di spessore per i portacolori dell’UC Foligno impegnati nel 27° GP Fabbi ...
Leggi
C.Castello: il Festival delle Nazioni rende omaggio all'Italia
La cinquantaseiesima edizione del Festival delle Nazioni è dedicata all’Italia. L’omaggio al nostro Paese – che si artic...
Leggi
Spello: ex Chiesa di Santa Maria in Paterno, in corso i lavori di ristrutturazione e riqualificazione
In corso i lavori di ristrutturazione e riqualificazione dell’ex Chiesa di Santa Maria in Paterno, un bene comunale di v...
Leggi
San Giustino: denunciato autore di tentato furto con strappo e ricettazione
I Carabinieri della Stazione di San Giustino, al termine di un’articolata attività di indagine, hanno deferito in stato ...
Leggi
Alla Rocca Flea di Gualdo Tadino Melania Giglio Interpreta "Amy Winehouse"
Il Teatro Stabile dell’Umbria presenta, giovedì 3 agosto alle 21.30, nella splendida cornice della Rocca Flea, Melania G...
Leggi
Prosegue in estate l'attività della Scuola di Musica Comunale di Gualdo Tadino
Anche durante l`estate, la Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino, continua la sua attività di promozione ed esibizi...
Leggi
Gubbio, doppio colpo: Pirrello in difesa e Cioffi in attacco. Rosaia prolunga fino al 2025, Bulevardi ai saluti
Doppia operazione fatta in entrata per il Gubbio: si è già aggregato al gruppo il centrale difensivo Roberto Pirrello, c...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv