Skin ADV

Todi, scoperta frode fiscale per 1,5 milioni di euro. Sequestrati dalle Fiamme Gialle immobili e veicoli

I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno posto sotto sequestro un fabbricato industriale, tre terreni e quattro veicoli, per un valore complessivo superiore a 1,5 milioni di euro.

I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno posto sotto sequestro un fabbricato industriale, tre terreni e quattro veicoli, per un valore complessivo superiore a 1,5 milioni di euro.

Il provvedimento di sequestro “per equivalente”, disposto dal GIP del Tribunale di Spoleto, è stato eseguito nei confronti di un imprenditore tuderte, operante nel settore agricolo, sottoposto a indagini per l’annotazione di fatture false, il mancato versamento dell’I.V.A. e per avere posto in essere una serie di atti fraudolenti finalizzati a evitare che le procedure di riscossione dei crediti vantati dall’Erario colpissero i beni dell’impresa.

Il sequestro rappresenta l’atto conclusivo di un’articolata attività di polizia giudiziaria e tributaria condotta dalla Fiamme Gialle della Tenenza di Todi, che ha portato a scoprire una “frode carosello” (un particolare e complesso artificio finalizzato a violare le normative sull’I.V.A.) che vedeva coinvolte, oltre all’imprenditore, due società operanti nel settore del commercio di legname, aventi sede a Collazzone e a Todi.

La crescente complessità degli illeciti di natura economico-finanziaria dimostra come l’operato della Guardia di Finanza, forza di polizia dotata di specifica formazione professionale e di incisivi poteri investigativi, sia fondamentale per contrastare in maniera tempestiva ed efficace i fenomeni di frode fiscale.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/10/2019 09:58
Redazione
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
Lega Gubbio interroga sulla ciclovia della Valle dell'Assino: "A rischio i fondi?"
E` il consigliere comunale della Lega di Gubbio Michele Carini ad interpellare sindaco e giunta sulla realizzazione dell...
Leggi
Saxa Gres presenta il Grestone a LoppianoLab. Borgomeo:"Il Sampietrino della legalita' ". Nuove prospettive per Tagina
L’economia circolare e il “Sampietrino della legalità” come esempi concreti, per dimostrare che lo sviluppo sostenibile ...
Leggi
Incidente stradale sulla via Flaminia, tra Scheggia e Villa Col dei Canali
Nel primo pomeriggio di oggi i vigili del fuoco di Gubbio sono intervenuti per un incidente stradale sulla via Flaminia,...
Leggi
Arriva “Animals”, lo zoo di peluche e senza gabbie è al Centro Commerciale Collestrada
Grande entusiasmo per "Animals, conoscere gli animali rispettandoli", una spettacolare attrazione, affascinante ma anche...
Leggi
Assisi: successo per il Concerto per la Vita a favore dell’Istituto Serafico
Il Concerto per la Vita a favore dell’Istituto Serafico è stato un successo straordinario di emozioni e musica, di pubbl...
Leggi
Delegazione Granada ricevuta a Foligno da sindaco e assessori
E’ stata ricevuta questa mattina, a Palazzo Comunale, una delegazione di studenti di Granada, che ospiti di alcune famig...
Leggi
Foligno: Young jazz festival cambia "restando fedeli"
Cambiare restando fedeli a 15 anni di storia. Young jazz festival ha chiuso l` edizione del quindicennale, con cinque gi...
Leggi
Il grazie di Avanti tutta ai tifosi del Pisa: “Il desiderio di bene parla a tutti”
“Un profondo grazie ai tifosi del Pisa”. Con questa frase, accompagnata da una foto di Sergio, Orietta e Federico pubbli...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv