Skin ADV

Torgiano, parte il piano sicurezza con la videosorveglianza

Torgiano, parte il piano sicurezza con la videosorveglianza. Il nuovo sistema, con dispositivi diurni e notturni, ingloba ogni tipologia di telecamera e gestisce le immagini sul territorio tramite un solo applicativo software

Più sicurezza sul territorio comunale di Torgiano: la giunta ha, infatti, stabilito di potenziare il sistema di videosorveglianza, deliberando l’istituzione di un nuovo impianto, funzionale alle progressive necessità di sicurezza, aggiornando e adeguando il precedente, già posizionato nei principali luoghi “sensibili”.

 “La sicurezza dei cittadini – commenta il sindaco Nasini – è una priorità e va affrontata sotto tutti i profili: dalla sicurezza stradale, a quella personale, fino alla tutela dei nostri beni e monumenti. Il rinnovato sistema risponde alle nuove direttive Ministeriali e agli accordi assunti con il Patto per la sicurezza siglato in Prefettura”.

Il nuovo sistema, con dispositivi diurni e notturni, ingloba ogni tipologia di telecamera e gestisce le immagini sul territorio tramite un solo applicativo software, posto presso l’Ufficio di Polizia Locale del Comune di Torgiano, prevedendo il collegamento diretto con la stazione Carabinieri di Torgiano. La rete garantisce il collegamento fino a 30 telecamere. Sono stati individuati i luoghi sottoposti a videosorveglianza, prevedendo in questa prima fase l’installazione di 12 nuove telecamere: a Torgiano, in Piazza Matteotti, Viale Tiradossi, Via Bontempi, Viale delle Rimembranze; nella frazione Ponte Nuovo, presso gli impianti sportivi; nella frazione Brufa, all’intersezione fra Via Ponte San Giovanni, Piazza Mancini e  Via del Colle.

La sicurezza, per il sindaco Nasini, è anche quella stradale. Per questo, è stato disposto un piano di bitumature per la sistemazione delle principali strade dissestate.

Dunque, nuovo look per le strade comunali e provinciali del territorio comunale di Torgiano: “abbiamo reperito i fondi – commenta il sindaco - per un primo, importante, intervento di sistemazione delle strade comunali che andrà a sommarsi alle opere già previste dalla Provincia per le vie di sua competenza”.

Dopo un’attività di ricognizione e verifica da parte dei tecnici comunali, è stato redatto un programma, partendo dalle priorità. Il sindaco ricorda le esigue risorse in capo ai Comuni, ma sottolinea la necessità di “mettere in sicurezza le strade percorse ogni giorno dai cittadini”.

Assisi/Bastia
07/09/2018 10:23
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Sigillo: dalle 17.30 di oggi torna la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”
Scatto di qualità per la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”, in programma a Sigillo stasera sabato 8 settembre. La ...
Leggi
Gubbio: “In Amore di Sant'Ubaldo”, stasera concerto spirituale del Coro Cantores Beati Ubaldi
Torna stasera il concerto “In Amore di Sant`Ubaldo”, organizzato dal coro Cantores Beati Ubaldi a conclusione della Comp...
Leggi
Serie B, indiscrezione da Roma: il Collegio Garanzia CONI starebbe ripristinando il format a 22, Ternana spera
Giornata clou per la Serie B, e indirettamente anche per la serie C di calcio. Mattinata frenetica al Collegio Garanzia ...
Leggi
Sclerosi multipla, importante studio dell'Universita' di Perugia pubblicato su Nature Neuroscience Reviews
La rivista internazionale Nature Neuroscience Reviews ha pubblicato online l’articolo “Multiple sclerosis and cognition:...
Leggi
Gubbio: la comunità Fornacette stasera festeggia i primi 15 anni di attività
Appuntamento stasera venerdi` 7 Settembre dalle ore  20:30 la  comunità` Fornacette, servizio afferente al centro di sal...
Leggi
Gubbio: per Madonna del Prato arriva un milione di euro. Via ai lavori di restauro della chiesa barocca
Ci vorrà non meno di un anno per riaprirla al culto, ma una delle chiese più belle di Gubbio vede l`uscita dal tunnel. L...
Leggi
Interruzione di erogazione idrica nel comune di Assisi
Umbra Acque S.p.A., struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territorial...
Leggi
Al via il 'Cammino di Francesco' per Andrea Devicenzi, pellegrino speciale che percorrera' i 42 km con una gamba e in stampelle
Mancano poche ore al via per Andrea Devicenzi che l’8 settembre si metterà in cammino percorrendo la Via di Francesco. ...
Leggi
Utenti online:      676


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv