Skin ADV

Torgiano: trasporto abusivo di rifiuti pericolosi

I militari del Nucleo CC Forestale di Perugia durante un controllo del territorio in comune di Torgiano, hanno fermato e controllato un autocarro intento al trasporto di rifiuti speciali pericolosi.

I militari del Nucleo CC Forestale di Perugia durante un controllo del territorio nel comune di Torgiano, hanno fermato e controllato un autocarro intento al trasporto di rifiuti speciali pericolosi. Il mezzo che trasportava rifiuti costituiti da motori, parti meccaniche di veicoli (filtri olio, radiatori, batterie etc.) non era iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ed eseguiva il trasporto in assenza del FIR (Formulario di Identificazione del Rifiuto) pertanto si è proceduto al sequestro dell’autocarro ed il conducente, un italiano ottantenne è stato deferito alla Procura di Perugia, per gestione illecita di rifiuti pericolosi e non, in violazione all’art. 256 co. 1 del D.Lgs. 152/06. Insieme al conducente, vi era, in qualità di passeggero aiutante, un cittadino di origine filippine, risultato non in regola con il permesso di soggiorno scaduto nel 2019. Da successivi controlli in banca dati si è verificato che il soggetto era destinatario di un decreto di espulsione, emesso dalla Questura di Perugia nel febbraio 2024 (ora sospeso dalla Prefettura di Perugia), con ordine di lasciare il territorio italiano entro 7 giorni dalla notifica, avvenuta in data 09.02.2024. Lo stesso veniva deferito all’A.G. per violazione agli artt. 6 co. 3, per possesso di documenti non validi, 14 co. 5 ter e inosservanza del provvedimento di rimpatrio del D.Lgs. 286/1998. Si rappresenta che dal 13 febbraio è divenuto operativo il nuovo Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.Ri) istituito dal D.lgs 152/2006 e disciplinato dal Regolamento 59/2023 che prevede tra l’altro i nuovi modelli di Registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti e del FIR.

Perugia
17/03/2025 12:15
Redazione
Cascia e Piacenza unite nel nome di Santa Rita: un gemellaggio di fede, speranza e accoglienza
Le città di Cascia e Piacenza hanno ufficialmente sancito un gemellaggio nel nome di Santa Rita, rafforzando un legame s...
Leggi
Cicloturismo, la carica dei 550 per la Medio Fondo del Quasar
Sono arrivati da diverse parti d’Italia ma qualcuno anche da Londra e Boston i 550 ciclisti che hanno partecipato, domen...
Leggi
Gubbio: torna la tradizione dei 'Focaroni' di San Giuseppe
Domani martedì 18 marzo torna l’antica tradizione dei ‘Focaroni’ di San Giuseppe patrono dei falegnami. Una storica mani...
Leggi
Un giovane ai domiciliari per lo studente morto a Perugia
Un arresto, ai domiciliari, per il reato di "istigazione o aiuto al suicidio" è stato eseguito a carico di un giovane re...
Leggi
Perugia: arresto per furto in abitazione
I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia sono intervenuti questa notte in un appartamento del ...
Leggi
All’EMI Basket Gubbio il derby con Perugia
I derby fanno sempre storia a sé e anche Basket Gubbio – Perugia Basket, 21esima del girone N di Serie C, non ha deluso ...
Leggi
Morto il giovane operaio ricoverato dopo l'incidente nel polo siderurgico di Ast a Terni
Dopo sei giorni di ricovero in ospedale è morto l`operaio di 26 anni dipendente della Tapojärvi, che gestisce le scorie ...
Leggi
Le Black Angels si ripetono e proseguono il percorso verso l’Europa (3-0)
Non ci sono problemi per la Bartoccini MC Restauri Perugia che vince anche la sfida di ritorno del primo turno di play-o...
Leggi
Gualdo Tadino: resi noti i temi dei Cortei storici del Palio di Primavera e del Palio di San Michele Arcangelo
Venerdi 14 marzo, presso la taverna di San Martino si è proceduto alla cerimonia di apertura delle buste relative ai Cor...
Leggi
Norcia celebra il Patrono della città e d'Europa, tutti gli eventi in programma
Prosegue a Norcia il Marzo benedettino, programma di celebrazioni in onore di San Benedetto, patrono della città e d’Eur...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv