Skin ADV

Torna ‘Autunno a Foligno’: a palazzo Trinci festa dei prodotti della terra

Torna anche quest’anno l’appuntamento con ‘Autunno a Foligno’, la tre giorni dedicata alle eccellenze del territorio, olio e miele in primis, promossa dal Comune di Foligno.

Torna anche quest’anno l’appuntamento con ‘Autunno a Foligno’, la tre giorni dedicata alle eccellenze del territorio, olio e miele in primis, promossa dal Comune di Foligno. L’edizione 2017, organizzata in collaborazione con Mielinumbria e Oliando, è in programma da venerdì 3 a domenica 5 novembre nella splendida corte di palazzo Trinci. I dettagli del ricco cartellone sono stati illustrati mercoledì 25 ottobre al palazzo comunale da Giovanni Patriarchi ed Ezio Palini, rispettivamente assessore e dirigente dell’area Turismo e sviluppo economico del Comune di Foligno. Presenti anche Vincenzo Panettieri, presidente dell’Associazione produttori apistici umbri (Apau), Gloria Parroni, presidente dell’associazione ‘La luce’ onlus, Carlo Ricci, docente di entomologia agraria all’Università degli Studi di Perugia, Carlo Valentini, rappresentante dell’associazione Fie Valle Umbra Trekking, Marco Federici, presidente dell’associazione ‘Frantoi in Foligno’ e Francesco Pellovini, presidente dell’associazione ‘Green Stage’. L’evento ‘Autunno a Foligno’, che aderisce ai vent’anni di ‘Frantoi Aperti’, avrà un’anteprima domenica 29 ottobre, quando si terrà la prima giornata nazionale della Camminata tra gli olivi promossa dall’Associazione nazionale ‘Città dell’olio’ in collaborazione con la Fie Valle Umbra Trekking di Foligno e la pro loco di Scanzano. Dal titolo ‘Dall’acqua di Pale all’olio di Vescia’, l’iniziativa prenderà il via alle 10 dall’Aula Verde dell’Altolina ‘Omero Savina’. L’edizione 2017 di ‘Autunno a Foligno’ entrerà poi nel vivo venerdì 3 novembre con l’apertura alle 16 della ‘Mostra mercato dell’olio, del miele e dei prodotti della terra’, che sarà visitabile fino a domenica 5 novembre dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 20. Sabato 4, invece, si terrà il primo di due momenti di approfondimento. Dalle 9.30 alle 18.30 è in programma il convegno ‘Olivicoltura e castanicoltura: qualità del prodotto e strategie per esaltarla’ a cura dell’associazione ‘La luce’ in collaborazione con il Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università degli Studi di Perugia. Domenica 5 novembre, invece, sarà la volta della tavola rotonda ‘Clima, risorse nettarifere, orizzonte sanitario: le nuove sfide per l’apicoltura umbra’ promossa nell’ambito della XX edizione Mielinumbria. L’appuntamento è alle 9.30 sempre nella sala Rossa di palazzo Trinci. Nei tre giorni si terrà, poi, una serie di iniziative collaterali promosse dall’associazione ‘La luce’ in sinergia con ‘Green stage’: dalle performance alle installazioni creative, passando per i progetti in collaborazione con l’Ipsia ‘Orfini’ e il Liceo classico ‘Frezzi’ fino ad arrivare alla musica con i concerti del pianista jazz Giovanni Guidi e della band Secondo modo, un contest musicale e una rappresentazione teatrale firmata Strabismi. “Da anni lavoriamo sul fronte del miele e dell’olio – ha detto l’assessore Patriarchi – convinti che Foligno possa rappresentare un punto di riferimento regionale. Il nostro obiettivo è coniugare coltura e cultura, facendo conoscere e apprezzare le bellezze paesaggistiche e le eccellenze di questo territorio in un’ottica di sviluppo sostenibile”. Miele e olio in prima fila, dunque, nonostante le difficoltà vissute da entrambi i settori negli ultimi anni. “La situazione è critica – ha spiegato il presidente Apau – basti pensare che rispetto ai 20 chili di miele solitamente prodotti da un singolo alveare, quest’anno la media è stata di 3 chili. Numeri che danno la misura di quanto stiamo vivendo un periodo particolarmente difficile”.

 

Foligno/Spoleto
25/10/2017 14:36
Redazione
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: stasera primo appuntamento della stagione di spettacoli teatrali con Ottavia Piccolo in ‘Occident express’
Arriva sul palcoscenico del Teatro ‘L. Ronconi’ di Gubbio, stasera domenica 29 ottobre alle ore 21, lo spettacolo ‘Occid...
Leggi
Gubbio: ‘Angelico Fabbri farmacista e chimico’ opere scientifiche, presentazione oggi alla Società operaia
Con il titolo ‘Angelico Fabbri farmacista e chimico - le opere scientifiche, che la società generale operaia di mutuo so...
Leggi
Gubbio: stasera il concerto con la musica degli anni ’60 e ’70, "Ma che colpa abbiamo noi"
Appuntamento stasera sabato 28 ottobre, alle ore 21, al Teatro Comunale “L. Ronconi”, con il concerto “Ma che colpa abbi...
Leggi
Si apre oggi la 34esima edizione della “Festa del Bosco” di Montone
È stata presentata alla Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, e si apre domani la 34esima edizione della “Festa del B...
Leggi
Gubbio: domani torna l'Open day Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: è l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, doma...
Leggi
Sicurezza stradale, oggi la prima edizione della giornata regionale con iniziative in dieci città dell'Umbria
Si celebra oggi venerdì 27 ottobre la prima Giornata regionale della sicurezza stradale che, con iniziative in dieci cit...
Leggi
Il comune di Gubbio aderisce alla ‘Giornata della sicurezza stradale’ domani venerdi’ 27 ottobre
Anche il Comune di Gubbio ha aderito alla prima edizione della ‘Giornata regionale della sicurezza stradale’ che si svol...
Leggi
Torna in campo la selezione Ussi Umbria nel triangolare per Telethon: domani a Prepo con Arbitri e Bnl per il trofeo 'Citta' di Perugia'
Dopo la qualificazione alla ”Final three” del Campionato Nazionale di calcio per giornalisti “Memorial Alberto D’Aguanno...
Leggi
Accordo tra Ance Perugia e l’associazione Giordana dei costruttori edili
Sarà firmato nei prossimi giorni il protocollo di intesa tra la Jordanian Construction Contractors Association (JCCA), A...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv