Skin ADV

Torna a Gualdo Tadino il Presepio vivente "Venite Adoremus". Appuntamento il 25, 26 dicembre e 1,5, 6 gennaio

Gualdo Tadino, l'associazione Capezza propone anche quest'anno il presepio "Venite Adoremus". 5 occasioni per vederlo tra dicembre e gennaio

 

Torna per la sua terza edizione - dopo il clamoroso successo degli anni scorsi - il Presepio vivente "Venite Adoremus", organizzato e realizzato dall'Associazione Culturale Capezza presso gli orti dell'Istituto delle suore del "Bambin Gesù" di Gualdo Tadino, con il patrocinio Comune di Gualdo Tadino e la collaborazione con l’Istituto Bambin Gesù e il Polo Museale. Ancora una volta lo splendido scrigno racchiuso tra le mura di uno dei quartieri storici del centro cittadino ospiterà la rievocazione della Natività di Cristo, secondo l'interpretazione e la sensibilità, la devozione e l'incanto della grande arte rinascimentale italiana. Un allestimento che sembra protetto dallo scorrere dei secoli dalle mura del convento e che ridona vita e nuova luce alle sue architetture, tramite la narrazione delle umili attività lavorative e artigianali dell'Appennino umbro, il riadattamento delle vetuste strutture e la creazione di nuove suggestive scenografie, la messinscena di emozionanti quadri animati, la cura riservata ai costumi e ai dettagli dell'epoca, il grande pregio artistico della rappresentazione. Il Presepio - che prenderà vita dalle 17 alle 19.30 del 25 e 26 dicembre e vedrà ulteriori repliche l'1 il 6 gennaio 2018 allo stesso orario e il 5 gennaio dalle 21 alle 23 - sarà infatti quest'anno ispirato all' Adorazione dei pastori di Domenico Ghirlandaio (1485), «dalla natura fatto per esser pittore», secondo la bella definizione usata per lui da Giorgio Vasari. Il dipinto e la realizzazione del Presepio vivente seguono fedelmente l'iconografia tradizionale dei soggetti sacri del XV secolo, con la scena della Natività ambientata in uno spazio intimo e raccolto, in cui la regalità dell’evento evangelico si unisce alla concretezza del paesaggio e alla dignità dei suoi personaggi. A tale "umile concretezza" rispondono i tanti mestieri che il Presepio sarà in grado di mettere in scena, in spazi illuminati dal bagliore delle fiaccole e dei fuochi, con alcune interessanti novità. Tra queste, e sempre sulla scorta del dipinto quattrocentesco, l'inserimento di elementi scenografici che rimandano all’antichità greco-romana, tanto amata dalla cultura umanistica, grazie ai quali il Ghirlandaio riesce a fare dell’incarnazione di Cristo il punto supremo e culminante della gloria antica, abbracciando tradizione pagana e novità cristiana in un unico disegno.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/12/2017 09:55
Redazione
Gubbio: sabato 30 dicembre torna al Palazzo dei Consoli la ‘Notte magica a lume di candela’
Sabato 30 dicembre alle ore 21, torna l`iniziativa ‘Notte magica a lume di candela’, proposta dal Museo Civico di Palazz...
Leggi
Gubbio: ultimi giorni per votare il dipinto ‘Vergine con il Bambino’ al “Concorso Art Bonus dell'anno"
Ultimi giorni per votare il dipinto ‘Vergine con il Bambino’ al “Concorso Art Bonus dell`anno", che si trova al Museo Ci...
Leggi
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Tutto pronto per il presepe vivente di Fossato di Vico: appuntamento oggi dalle 16.30
Tutto è pronto per l`appuntamento di oggi 26 dicembre con il “Presepe Vivente” di Fossato di Vico, che si tiene per le s...
Leggi
Le Acli incontrano il nuovo Vescovo di Gubbio Mons. Luciano Paolucci Bedini venerdi' prossimo 29 dicembre
Venerdì 29 dicembre presso il Castello di Baccaresca, le Acli del comprensorio Eugubino-Gualdese, in collaborazione con ...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Assisi: oggi alle 12,30 su Rai Uno il Concerto di Natale dalla Basilica di San Francesco
Sara trasmessa oggi alle 12,30 su Raiuno la XXXII edizione del tradizionale Concerto di Natale della Basilica di San Fra...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Venerdì anche in Umbria lo sciopero della grande distribuzione
Sono migliaia, anche in Umbria, i lavoratori della grande distribuzione (Coop e Federdistribuzione) che venerdì 22 dicem...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv