Lo sport paralimpico umbro festeggia la sua ormai tradizionale notte bianca venerdi' prossimo a Sigillo. L'evento, la prima edizione fu nel 2009, comincera' alle 21,30 e sara' anticipato dalla Notte bianca dello Sport a Gubbio (18,30). L'iniziativa e' stata illustrata oggi a Perugia, nella sala Fiume di Palazzo Donini. Il presidente nazionale del Cip (Comitato italiano paralimpico), Luca Pancalli, ha inviato un messaggio di saluto agli organizzatori, e l'assessore regionale allo sport, Fabio Paparelli, ha premiato Jenny Narcisi, recente medaglia di bronzo ai campionati mondiali di ciclismo parolimpico. Presenti anche i vertici dello sport umbro con il presidente regionale del Coni, Domenico Ignozza, e quello del Cip, Francesco Emanuele. Paparelli ha ricordato che le politiche di promozione sportiva della Regione vanno nella direzione di "garantite a tutti i cittadini lo stesso diritto allo sport, oltre quindi ogni pregiudizio, nel rispetto di ogni disciplina ed in un contesto di pari dignita'". "Perche' i limiti del corpo - ha aggiunto - non sempre sono i limiti dell'anima e della volonta''". Paparelli ha sottolineato anche il progetto regionale, con Coni e Cip, sulla educazione motoria nelle scuole, ed ha aggiunto che nel rifinanziamento del bando per gli impianti sportivi una particolare attenzione sara' rivolta al l'abbattimento delle barriere. Un punto, questo, particolarmente importante, come ha rilevato il presidente Ignozza. "Perche' abbiamo - ha detto - impianti sportivi datati". A Gubbio sara' presente la nazionale italiana di sitting volley mentre a Sigillo ci saranno dimostrazioni di molte discipline tra cui arrampicata, tiro con l'arco, calcio balilla, tiro con la pistola elettronica, equitazione, danza sportiva in carrozzina, hand bike, pallamano in carrozzina. Ospiti e testimonial d'eccezione saranno Luca Panichi, Giorgio Farroni, Jenny Narcisi.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/08/2015 16:03
Redazione