Skin ADV

Torna ad Assisi un dipinto trafugato dai nazisti

E' stato restituito oggi alla diocesi di Assisi un dipinto appartenente alla collezione Perkins che i nazisti trafugarono il 3 febbraio 1943 e che è stato recuperato dai carabinieri.
E' stato restituito oggi alla diocesi di Assisi un dipinto appartenente alla collezione Perkins che i nazisti trafugarono il 3 febbraio 1943 dalla Villa di Sassoforte di Lastra Signa (Firenze) e che è stato rintracciato e recuperato dai carabinieri del nucleo di Monza del Comando tutela patrimonio culturale. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore della repubblica di Milano Luigi Luzi, hanno portato anche alla denuncia di due persone per ricettazione. Sono un austriaco ed il suo procuratore legale che l' avevano messa in vendita a Milano. L' opera recuperata è un dipinto ad olio su tela, di cm 72 per 57, raffigurante una figura femminile che per alcuni critici è il ritratto di Vittoria della Rovere, nipote del cardinale Della Rovere, del valore di circa 120 mila euro. L' autore è Justus Sustermans (1597-1681). Faceva parte della collezione ''Mason Perkins'' ed era stata depositata con altri oggetti nella villa di Lastra Signa dopo il sequestro operato dall' Egeli (Ente di gestione e liquidazione immobiliare) delle proprietà degli ''ebrei e dei nemici'' ai danni di Mason Perkins, eclettico collezionista americano. Era catalogata nel ''Repertorio del patrimonio artistico italiano disperso all'epoca della seconda guerra mondiale'', edito dal Ministero degli Esteri e da quello per i Beni culturali che riporta il lavoro di inventario svolto dalla Commissione Siviero all'indomani della fine della guerra. Preziosa è stata la collaborazione dell'archivista della diocesi di Assisi, il prof. Francesco Santucci. Mason Perkins, figlio di un pastore protestante, si convertì al cattolicesimo grazie alla figura di San Francesco e scelse di vivere ad Assisi dove abitò fino alla sua morte. Apprezzato studioso del ciclo di affreschi della Basilica Inferiore di Assisi, donò parte della sua collezione di tavole senesi al Sacro Convento ed alla diocesi di Assisi. Nel corso di una cerimonia il dipinto è stato restituito oggi, con decreto del pubblico ministero di Milano, alla diocesi di Assisi, erede per volontà testamentaria della vedova di Perkins il quale aveva lasciato prima della sua morte indicazioni in tal senso. Erano presenti l'arcivescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, ed il generale Giovanni Nistri, comandante dei Carabinieri tutela patrimonio culturale.
Assisi/Bastia
19/11/2009 12:29
Redazione
Gubbio: i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Gubbio: domenica recupero del mercato settimanale
L’assessore allo sviluppo economico Graziano Cappannelli, comunica che domenica 22 novembre, dalle ore 6 alle ore 14, sa...
Leggi
Gubbio: torna il Presepe della Vittorina
Un gruppo di giovani eugubini è al lavoro da alcuni giorni per riproporre e risistemare il Presepe della Vittorina, real...
Leggi
A Nocera Umbra oggi si riunisce il Consiglio Provinciale Aperto
Il Consiglio Provinciale aperto sul tema “Prospettive e futuro per un territorio: il caso Merloni” si riunirà in seduta ...
Leggi
Città di Castello: il sindaco ringrazia la ditta Giuntini
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha ringraziato la ditta Giuntini per la scelta di abbinare la promozio...
Leggi
Il padre di Aldo Bianzino chiede che il caso non venga archiviato
Con una lettera aperta inviata agli organi di stampa, dopo il figlio Rudra, intervenuto nei giorni scorsi al congresso d...
Leggi
Foligno: Via Garibaldi, uno spot su Trg per rilanciare gli affari
Uno spot pubblicitario per rilanciare gli affari e chiedere al Comune di Foligno la chiusura alle auto, di una delle vie...
Leggi
Foligno: Via Puranno, prigionieri del traffico e dimenticati dal Comune
Prigionieri del traffico e dimenticati dal Comune. Si sentono così gli abitanti di via Monte Puranno a Scafali, una tran...
Leggi
Foligno: Influenza A, boom di test per scoprire il contagio
Panico da Influenza A. Non può essere definita altrimenti la corsa dei folignati, nei principali laboratori di analisi d...
Leggi
Gubbio: l’Aci propone corsi di guida sicura per studenti neopatentati
Nuovo appuntamento con i corsi di guida sicura per studenti neopatentati della provincia perugina, promossi dall’Automob...
Leggi
Utenti online:      694


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv