Skin ADV

Torna anche quest'anno a Gualdo Tadino il Presepe emozionale di Frate Indovino: nuova sinergia con Gubbio

Torna anche quest'anno a Gualdo Tadino il Presepe emozionale di Frate Indovino, realizzato dalle omonime edizioni in collaborazione con Comune e Polo Museale alla chiesa di S.Francesco.

Dopo il successo ottenuto nel 2016 torna anche quest’anno a Gualdo Tadino il Presepio Emozionale realizzato dalle Edizioni Frate Indovino con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e del Polo Museale gualdesi.

Lo straordinario progetto “Buone Feste con il Presepio Emozionale” nei prossimi mesi, infatti, prenderà il via presso la Chiesa Monumentale di San Francesco (che ospiterà una rinnovata edizione del Presepio Emozionale) vedrà coinvolti anche i Comuni terremotati di Norcia, Visso, Amatrice oltre a quello vicino di Gubbio. Nei luoghi più suggestivi di ciascuno di tali centri, saranno istallati: la Natività (con statue a grandezza pressoché naturale di Gesù Bambino, Madonna, San Giuseppe), la stella cometa, la capanna, il bue, l’asinello, i tre Re Magi, un angelo e un cammelliere col suo animale.

Obiettivo specifico è quello di portare un messaggio di gioia e speranza soprattutto nei tre Comuni-simbolo dell’Appennino Centrale colpiti dagli eventi sismici del 2016 dove è grande la voglia di rinascita.

Con il Comune di Gualdo Tadino che si è fatto capofila del progetto, i tecnici e responsabili di Frate Indovino - insieme al Primo Cittadino gualdese, Dr. Massimiliano Presciutti - dopo aver ricevuto parere positivo per l’avvio dell’iniziativa dai sindaci di Amatrice, Sergio Pirozzi, di Norcia, Nicola Alemanno, di Visso, Giuliano Pazzaglini e di Gubbio, Filippo Stirati, nella giornata di martedì 7 novembre si sono recati nei comuni suddetti per effettuare il sopralluogo e verificare la corrispondenza con le necessità tecniche dei materiali utilizzati per le strutture.

“Dopo il successo ottenuto lo scorso anno a Gualdo Tadino con il Presepio Emozionale di Frate Indovino che in poco più di un mese ha portato nella chiesa di San Francesco sede dell’installazione ben 18.000 persone, - ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti - quest’anno le Edizioni Frate Indovino, oltre a riproporre in una versione rivisitata questa splendida opera nella nostra città, hanno ben pensato di estendere il progetto anche al vicino comune di Gubbio e alle tre principali municipalità colpite dal sisma: Amatrice, Norcia e Visso. L’obiettivo è di portare un messaggio di gioia e speranza in luoghi che hanno gran voglia di rinascita. Questa forte volontà di rinascere e tornare a vivere una vita normale è stata toccata con mano nella giornata di ieri quando abbiamo effettuato insieme ai tecnici delle Edizioni Frate Indovino i sopralluoghi per definire le installazioni in queste località. Un’iniziativa straordinaria che siamo certi contribuirà a rendere più sereno e caldo per tante famiglie un periodo importante qual è quello delle festività natalizie”.

La Natività che si propone di installare presso i comuni indicati, consiste in una capanna a grandezza naturale al cui interno verranno collocate le statue della Sacra Famiglia, il bue e l’asinello. All’esterno della capanna vengono disposti i re magi ed altri elementi tipici del Natale.

Per tali strutture da montare all’esterno sarà utilizzato un “pluristrato plastico” con stampa a colori adatta a piogge e intemperie.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/11/2017 09:17
Redazione
Gubbio: alle 17 incontro degli 'Amici del cuore' sul tema ‘Terapie salvavita: la terapia anticoagulante orale’
L’associazione ‘Amici del cuore’ promuove un incontro che si terrà oggi martedì 14 novembre alle ore 17 presso l’ex Refe...
Leggi
Gubbio: LC3 Company finalista al Premio Sviluppo Sostenibile 2017
LC3 è tra le 10 aziende, che si occupano di mobilità, finaliste al prestigioso Premio Sviluppo Sostenibile 2017. L’azien...
Leggi
Costacciaro: si alza il sipario sul fine settimana della Corsa delle Botti, programma e squadre
Si apre il weekend di festa con la Corsa delle Botti di Costacciaro, un`edizione che grazie al contributo per la promozi...
Leggi
Tornano domani "Le cantine di San Martino" a Fossato di Vico
Torna domani venerdì 11 novembre l`appuntamento per gli appassionati di vino novello con “Le Cantine di San Martino”, ra...
Leggi
Gubbio, don Lorenzo Milani parla ancora ai ragazzi di oggi: l’iniziativa della Caritas oggi alla Sperelliana e stasera al cinema Astra
Un`intera giornata dedicata alla figura di don Milani. E quella di oggi Venerdì 10 novembre a Gubbio. In primo luogo all...
Leggi
Bettona: la città ricorda i caduti di Nassiriya
Martedì 14 novembre sarà celebrata a Bettona la “Giornata del Ricordo delle vittime militari e civili impegnate nelle mi...
Leggi
Carlo Ramous in mostra a Gubbio
Carlo Ramous (Milano, 2 giugno 1926 – 16 novembre 2003) è “di casa a Gubbio”: partecipò alla Biennale di Scultura di Gub...
Leggi
Trevi: addio alla carta d’identità cartacea
Dal 6 novembre ha preso avvio presso il Comune di Trevi il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE), che sostit...
Leggi
Festa grande a Cascia per la visita odierna del Capo dello Stato
“Benvenuto Presidente” è il cartello scritto dagli alunni della scuola “Beato Simone” di Cascia dove il Presidente della...
Leggi
Festival Pianistico di Spoleto, ultimo concerto d’autunno
Domenica 12 Novembre ultimo appuntamento con i 4 Concerti d’Autunno 2017 organizzati grazie alla collaborazione tra il F...
Leggi
Utenti online:      528


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv