Skin ADV

Torna la Cavalcata di Satriano

Nel “nuovo” Parco del Monte Subasio torna la Cavalcata di Satriano, una delle manifestazione più antiche e caratteristiche che si svolge ogni anno agli inizi di settembre e che unisce i 4 comuni che insistono sull’area verde.

Nel “nuovo” Parco del Monte Subasio torna la Cavalcata di Satriano, una delle manifestazione più antiche e caratteristiche che si svolge ogni anno agli inizi di settembre e che unisce i 4 comuni che insistono sull’area verde. Dal 1° agosto il Subasio è gestito direttamente dal nuovo soggetto che è l’Associazione dei Comuni, sotto la presidenza del sindaco di Assisi, e quindi lo storico evento che coinvolge anche gli altri territori che insistono sul Parco e cioè Spello, Nocera Umbra e Valtopina, si può senza dubbio considerare il primo appuntamento del nuovo corso. La storia della Cavalcata affonda le sue radici nei primi anni del secolo scorso, nel 1923 il podestà Arnaldo Fortini costituì, insieme con personaggi illustri come Gabriele D’Annunzio e Guglielmo Marconi, la “Compagnia dei Cavalieri di Satriano” per ricordare gli ultimi giorni di vita di San Francesco. Nel primo fine settimana di settembre infatti si svolge la rievocazione storica a cavallo in cui viene ripercorso l’ultimo viaggio di San Francesco, ormai morente, verso la sua città natale. Anche quest’anno, causa Covid, la manifestazione si svolgerà in forma ridotta, in una sola giornata, per contenere possibili assembramenti e quindi occasioni di contagio. L’appuntamento è per domenica 5 settembre, con il raduno dei cavalieri a Nocera Umbra alle 9. Mezz’ora dopo la partenza con il saluto del sindaco di Nocera e la consegna della pergamena per il sindaco di Assisi. Poi la Cavalcata lungo i sentieri del Parco fino all’arrivo nel pomeriggio a Piazza del Comune dove avrà luogo l’incontro tra le quattro municipalità. Subito dopo si svolgerà a Piazza Santa Chiara l’omaggio floreale dei cavalieri alle clarisse, la consegna della pergamena al sindaco di Assisi, il saluto dei sindaci e la benedizione dei cavalieri.

Assisi/Bastia
01/09/2021 14:25
Redazione
Gubbio, Pian D'Assino: prorogato il cantiere fino al 30 settembre tra Gubbio Est e Padule. Entro ottobre fine dei lavori di Anas da 13 milioni complessivi
Sarebbero dovuti finire ieri i lavori lungo la nuova Pian D`Assino a Gubbio nel tratto compreso tra Gubbio Est e Padule,...
Leggi
Inaugurata nuova ambulanza del 118, il mezzo è stato acquistato dall’Azienda ospedaliera di Perugia
Una nuova ambulanza di ultima generazione – la prima in Umbria, con il cambio automatico - è stata inaugurata questa mat...
Leggi
Motogp a Misano World Circuit: da domani via alle prevendite per il weekend 22-24 ottobre mentre la data del 19 settembre viaggia verso il sold out
Con l’appuntamento del 19 settembre viaggia verso l’imminente sold out, alle 12 di domani, giovedì 2 settembre partirann...
Leggi
Settembre al museo, visite guidate a Trevi
A settembre ripartono le visite guidate a tema organizzate da MENTI ASSOCIATE e dal Complesso Museale di San Francesco, ...
Leggi
Va al concerto ma con il Green Pass di un’altra persona. Denunciata dalla Polizia di Stato a Santa Maria degli Angeli
Voleva assistere al concerto che si è tenuto giorni fa a Santa Maria degli Angeli ma alla fine la donna, si è beccata un...
Leggi
A Gualdo Tadino la fotografia in movimento di Giuseppe Pavone. L’Italia raccontata dal finestrino del treno
Settembre si apre a Gualdo Tadino all’insegna della fotografia d’autore, con il progetto “Punti di fuga” di Giuseppe Pav...
Leggi
Aeroporto di Perugia: targa in ricordo del collega SASE Claudio Caroscioli
Il 2 Settembre, alle ore 9.30, presso l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria di Perugia San Francesco d’Assisi, si terrà...
Leggi
Gualdo Tadino: il 4 settembre torna il Convivium Epulonis
Il calendario degli eventi continua a scorrere regolare in questo 2021, dopo lo stop del 2020. Il 4 settembre torna il C...
Leggi
Gal Alta Umbria: pubblicato il bando “Smart Villages”
Il GAL Alta Umbria ha pubblicato il bando “Miglioramento dei servizi base ai visitatori e alla popolazione rurale – Smar...
Leggi
Trevi: “Protezione internazionale per i cittadini afghani e piano preventivo di accoglienza profughi”, i consiglieri comunali del Pd presentano ODG
“Protezione internazionale per le cittadine e i cittadini afghani e piano preventivo di accoglienza profughi afghani”. A...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv