Skin ADV

Torna la Fiera morti di Perugia, con oltre 600 stand

Dopo un anno di sosta forzata per il Covid, torna a Perugia la Fiera dei morti. Lo fa con una versione allungata a sette giorni, dal primo al 7 novembre, con quasi 600 stand tra Pian di Massiano e centro storico.

Dopo un anno di sosta forzata per il Covid, torna a Perugia la Fiera dei morti. Lo fa con una versione allungata a sette giorni, dal primo al 7 novembre, con quasi 600 stand tra Pian di Massiano e centro storico. L'appuntamento è stato presentato dall'assessore al commercio Clara Pastorelli, dal presidente del Consorzio Perugia in Centro, Sergio Mercuri, e dal presidente dell'associazione Fare facendo, Marco Brilli. "Nel segno di una tradizione ultracentenaria e con l'obiettivo di dare una spinta concreta alla ripartenza dopo la crisi sociale ed economica causata dalla pandemia, torna a Perugia una grande occasione di lavoro per tanti artigiani, commercianti e ambulanti che sapranno animarla e colorarla con i loro stand e i loro prodotti", ha detto Pastorelli. "A ospitare la fiera saranno come di consueto l'area di Pian di Massiano e il centro e, per la prima volta nella sua storia - ha aggiunto -, la manifestazione si svolgerà nell'arco di sette giorni. Un momento di festa civile e religiosa per la città, che si dimostrerà pronta ad accogliere numerosi visitatori provenienti da tutta Italia".

Perugia
25/10/2021 17:57
Redazione
Gubbio, ricorrenze del 1 e 2 Novembre: le celebrazioni al Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti del 1 e 2 novembre, l’Associazione Famigli...
Leggi
Gubbio, Il PCI scende in piazza il 5 novembre contro gli aumenti di gas, luce e carburante
Scenderà in piazza per manifestare contro i rincari delle bollette di gas e luce e il caro carburante il PCI. L`appuntam...
Leggi
UC Foligno: nuovo podio per Mattia Proietti Gagliardoni al Giro d’Italia Ciclocross
Prosegue la striscia positiva dell’UC Foligno e di Mattia Proietti Gagliardoni nel Giro d’Italia Ciclocross, giunto dome...
Leggi
Norcia oltre 73 mila euro dal Ministro per la Coesione territoriale per finanziare Dottorati comunali in collaborazione con Cedrav e Università di Perugia
Il Comune di Norcia è uno dei vincitori del bando cui hanno lavorato l` Assessore alla Cultura Giuseppina Perla e l`Asse...
Leggi
Ospedale Santa Maria di Terni: medici e infermieri aggrediti nella notte da un paziente di medicina d’urgenza, in sei restano feriti
Nelle prime ore del pomeriggio di domenica un uomo di 49 anni, in stato alterato, è stato accompagnato al Pronto soccors...
Leggi
Assegnato alla Ternana il "B Solidale Award"
E` andato alla Ternana il "B Solidale Award - Premio per il miglior progetto di responsabilità sociale della LNPB 2021`,...
Leggi
Gubbio, la denuncia di LNDC sull'allevamento "lager" di cavalli
Un sopralluogo tenuto dal personale del servizio veterinario ASL in un allevamento della zona di Gubbio ha portato alla ...
Leggi
Migliorano le condizioni del diciottenne coinvolto in un incidente in via della Piaggiola a Gubbio. In giornata il trasferimento all'ospedale di Branca
Sarà trasferito in giornata all`ospedale di Branca il diciottenne eugubino che la notte scorsa ha avuto un incidente in ...
Leggi
In Umbria task force cinofila contro esche avvelenate
In Umbria verrà formata e diventerà operativa una task force con unità cinofile, altamente qualificata, per combattere i...
Leggi
Gubbio, soppresso il mercato settimanale del 2 novembre p.v.
Sarà soppresso il mercato settimanale di Gubbio in data 2 novembre p.v. In occasione della quarantesima edizione della M...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv