Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Torna la "Marcia della Pace alimentare" il prossimo 3 settembre da Vallingegno a Gubbio
Torna la "Marcia della Pace alimentare" il prossimo 3 settembre da Vallingegno a Gubbio: presente anche la sezione umbra dell'ADI (Dietisti Italiani) per il progetto delle "mucche in comodato d'uso".
Il 3 settembre prossimo nel tratto del Sentiero di Francesco che collega l’Abbazia di Vallingegno a Gubbio, è prevista la “Marcia della Pace alimentare”, che evidenzia i problemi alimentari dell’Umanità ed invita ad agire concretamente per la loro soluzione. La marcia prende il via nella “valle del Genio”, antico tempietto dedicato alla divinità pagana Genius, sulle cui rovine fu edificata questa storica abbazia benedettina, dove Francesco fu accolto e nutrito generosamente insieme ai primi 300 seguaci. Dopo 14 km di cammino nella verde campagna umbra, la marcia si conclude nel luogo dove si pensa sia avvenuto il noto prodigio “dell’ammansimento del lupo”, di fronte alla Chiesa della Vittorina.. Questi luoghi esprimono oggi simbolicamente la possibilità di “ammansire i lupi nutrizionali del millennio”, evidenziando, affrontando e risolvendo i problemi nutrizionali dell’Umanità, inseriti dalle Nazioni Unite tra gli “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” da raggiungere entro il 2030. Nello specifico si fa riferimento agli obiettivi che più da vicino toccano il mondo della nutrizione : “fame zero” “acqua per tutti” “salute e benessere” su scala planetaria. Per questi motivi la sezione ADI (Associazione Dietisti Italia) dell'Umbria partecipa alla edizione 2016 della “MARCIA DELLA PACE ALIMENTARE”, con una adesione che non è non solo simbolica, perché la sezione ADI Umbria partecipa al progetto “mucche in comodato d’uso”, che prevede l’affido di bovini a famiglie bisognose in Etiopia. La formula innovativa del “comodato d’uso” permette alla famiglia di utilizzare la mucca per produrre latte, generare vitellini, lavorare i campi, con l’obbligo di rispettare l’animale: in questo modo si risolvono i problemi alimentari di una famiglia, e questo rappresenta un ulteriore passo di avvicinamento all’obiettivo “fame zero”. Il Presidente Regionale ADI, Guido Monacelli, sottolinea infatti che la drammatica “emergenza profughi”, se da un lato impone la realizzazione di un adeguato progetto di accoglienza, dall’altro ci spinge a realizzare i primi due “obiettivi sostenibili”, cioè la lotta alla povertà e alla fame su scala Planetaria. Solo in questo modo si potrà uscire da questa fase di emergenza ed il settore no profit può dare un contributo sia pratico che di sensibilizzazione su questi temi.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/08/2016 15:42
Redazione
Twitter
16/08/2016 09:53
|
Costume
Gubbio, torna da stasera "Notte al museo del Palazzo dei Consoli" i prossimi 16-20-27 agosto
Iniziative in programma al Museo Civico di Palazzo dei Consoli promosse da Gubbio Cultura Multiservizi e dal Comune di G...
Leggi
11/08/2016 09:03
|
Attualità
Gubbio: chiusura di tutto il centro storico domenica 14 agosto
Per la giornata di domenica 14 agosto, in occasione del Torneo dei Quartieri e degli eventi correlati organizzati dalle ...
Leggi
11/08/2016 07:56
|
Attualità
Umbria. Banda larga, pubblicato il bando per la copertura totale dell’Umbria
banda ultra larga: pubblicato il bando per la copertura totale dell’umbria. soddisfazione di paparelli per un investimen...
Leggi
10/08/2016 18:03
|
Cultura
Scrittori e disegnatori per Gubbio con "Il viaggialibro": presentata la rassegna di settembre
E’ stata presentata questa mattina in conferenza stampa ’iniziativa ‘IL VIAGGIALIBRO’, promossa e organizzata da Comun...
Leggi
10/08/2016 17:47
|
Attualità
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
10/08/2016 17:16
|
Cultura
Gubbio: dal 16 al 24 agosto gli appuntamenti di ‘No Borders’ alla sua XV edizione
Il Jazz Club Gubbio organizza la XV edizione di ‘Gubbio No Borders Festival’ dal 16 al 24 agosto. Ad aprire il festival ...
Leggi
10/08/2016 16:50
|
Attualità
Perugia. Il Prefetto in visita al Comando Provinciale Carabinieri
Il Prefetto di Perugia, dott. Raffaele Cannizzaro, ha visitato questa mattina la sede del Comando Provinciale Carabinier...
Leggi
10/08/2016 16:00
|
Cronaca
Perugia. Sequestrate 9 opere falsamente attribuite al maestro Alberto Burri
Nell’ambito delle attività volte a contrastare il fenomeno della commercializzazione di opere d’arte contemporanea cont...
Leggi
10/08/2016 15:35
|
Cronaca
Perugia. Intervento chirurgico per malformazione su neonato. La gioia di una giovane coppia.
Francesco oggi è stato dimesso dopo 40 giorni di ricovero presso l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Santa Mari...
Leggi
10/08/2016 15:32
|
Cronaca
C.Castello. L'amministrazione tifernate ringrazia il nucleo tutela patrimonio dei carabinieri.
Gratitudine e riconoscenza per l’importante operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
950
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv