Skin ADV

Torna potabile l'utilizzo dell'acqua a Branca. Sindaco Stirati: "Ordinanza di ieri emanata dopo dei lavori di Umbria Acque. Nessun inquinamento o avvelenamento"

Torna potabile l'utilizzo dell'acqua a Branca. Sindaco Stirati: "Ordinanza di ieri emanata dopo dei lavori di Umbria Acque. Nessun inquinamento o avvelenamento"

Dopo l'ordinanza di ieri, che vietava l'utilizzo di acqua potabile nella frazione di Branca, da oggi tutto torna alla normalità otto questo punto di vista nella frazione di ieri come spiega il sindaco di Gubbio Filippo Stirati: "Ho revocato l'ordinanza di ieri ed è tornato l'uso potabile dell'acqua che riforniamo nelle case anche presso l'ospedale. L'ordinanza di ieri era stata emanata necessariamente perchè il servizio di igiene e profilassi dell'Usl aveva comunicato al Comune in via precauzionale di non consentire l'uso dell'acqua potabile perchè, in seguito a dei lavori effettuati da Umbria Acque, la qualità dell'acqua era stata in qualche modo alterata. Ovviamente non era inquinata, non era avvelenata ma il consiglio era quello di non utilizzarla per finalità di utilizzo potabile. Dal momento che Umbria Acque ha bypassato il serbatoio di distribuzione alimentando con l'acquedotto della Scirca e che il serbatoio di Branca è stato completamente svuotato, con il presidio ospedialiero peraltro rifornito proprio ieri con acqua potabile attraverso autobotti, oggi attraverso questo flusso di operazioni tutto è tornato alla normalità. Il sebatoio verrà sistemato e toralmente ripulato, così che i cittadini di Branca possono utilizzare la propria acqua anche dal punto di vista potabile. Dispiace per la situazione venuta a crearsi nella giornata di ieri e chiedo scusa ai cittadini brancaioli per il disagio, il Comune ha compiuto celermente atti nel momento in cui ha saputo della situazione agendo con prontezza"

E in giornata è arrivata anche la nota di Umbria Acque che ribadisce la spiegazione del Sindaco: "Prontamente revocata dal Sindaco di Gubbio l’ordinanza che ieri, a scopo precauzionale, vietava alla cittadinanza della frazione di Branca l’utilizzo dell’acqua a scopi potabili. Umbra Acque, che si scusa per il disagio arrecato, ha provveduto a bypassare e svuotare il serbatoio dove alcune attività manutentive avevano arrecato qualche anomalia a causa di operazioni di verniciatura. L’acqua proveniente dalla sorgente Scirca è stata immessa direttamente in rete di distribuzione senza il passaggio nel serbatoio prima della sua bonifica. Gli interventi suddetti hanno consentito di ristabilire la qualità dell’acqua erogata e pertanto il Sindaco di Gubbio, previo parere favorevole dell’USL1, nel primo pomeriggio di oggi ha consentito l’utilizzo potabile dell’acqua distribuita dal pubblico acquedotto. Il presidio ospedaliero di Branca, durante il periodo di efficacia dell’ordinanza, è stato rifornito tramite autobotti in modo da garantire il regolare funzionamento della struttura."

 

Gubbio/Gualdo Tadino
10/04/2020 15:53
Redazione
Covid 19, in Umbria scatta il trattamento con antimalarico sui casi domiciliati. Zona rossa a Giove. Appena 4 positivi nelle ultime 24 ore
Dopo gli ospedali, dopo le case di cura, ora l`attenzione della Regione Umbria per arginare la diffusione del Covid 19 p...
Leggi
Sigillo, consegnati ai 15 nuclei familiari beneficiari i voucher con i buoni spesa
"Sono stati consegnati dalla Polizia Municipale di Sigillo ai 15 nuclei familiari sigillani beneficiari, i voucher con i...
Leggi
La Diocesi di Gubbio sceglie il silenzio: restera' chiusa la chiesa di San Domenico, nessuna ostensione per il Venerdi' santo. Stasera su TRG le immagini della Processione degli anni scorsi
Diocesi di Gubbio in rigoroso silenzio, a cominciare dal vescovo Luciano Paolucci Bedini: lo comunica l`Ufficio stampa d...
Leggi
Vicini allo zero in Umbria: appena 4 contagi piu' di ieri, ben 159 guariti e 7.300 usciti dall'isolamento. Purtroppo sale a 52 il conto delle vittime
Si avvicina sempre più allo zero contagi il quadro epidemiologico in Umbria. Questi i dati al momento disponibili, aggio...
Leggi
Mobilità, lavoro e coronavirus: Uiltrasporti Umbria analizza la situazione con le parole del presidente Cecchetti: "Perse tutte le nostre certezze. Ripresa solo con totale salvaguardia dei lavoratori"
“Questa incredibile situazione a cui siamo costretti, dettata dalla pandemia atto, ci ha fatto perdere tutte quelle che ...
Leggi
Umbertide: Sabato sera in occasione della veglia di Pasqua saranno illuminate le stanze del palazzo comunale
“Quella che ci attende sarà una Pasqua particolare, nel corso della quale dovremo fare a meno, col cuore pieno di triste...
Leggi
Federfarma Umbria: “Tutte le farmacie della regione pronte ad essere coinvolte nella eventuale distribuzione delle mascherine ai cittadini”
Federfarma Umbria, sindacato unitario dei titolari di farmacia dell`Umbria, preso atto che ultimamente diversi Comuni um...
Leggi
Confcommercio Umbria: Mencaroni “Tre interventi centrali per salvare le imprese e ripartire”
“Noi imprenditori siamo combattenti e non molliamo, ma questa emergenza sanitaria e poi economica sta mettendo alle cord...
Leggi
Covid-19: Agevolazioni alle autogestioni Ater (case popolari) per la sanificazione degli spazi
  Ater Umbria partecipa alle spese per la sanificazione degli immobili in autogestione. L`obiettivo è quello di limitar...
Leggi
Perugia: la Consigliera Erika Borghesi ricorda Nilde Iotti nel centenario dalla nascita
“Il 10 aprile di cento anni fa nasceva Nilde Iotti insegnante, primo Presidente donna della Camera dei Deputati dal 1979...
Leggi
Utenti online:      733


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv