Skin ADV

Torna "Preggio nel tempo": la festa degli antichi giochi e sapori

Torna il 6, 7 e 8 luglio “Preggio nel tempo: festa degli antichi giochi e degli antichi sapori”. L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è organizzata dalla pro loco della frazione umbertidese con l'intento di valorizzare, attraverso i giochi e i piatti di un tempo, le tradizioni di Preggio, borgo antichissimo caratterizzato da una storia ricca di fascino e leggende. I riti del mondo contadino infatti sono ancora presenti e vissuti dagli abitanti di questa terra, abituati al duro lavoro nei campi, con i suoi tempi scanditi dall'incedere delle stagioni e i riti propri delle civiltà agresti. Per tutte e tre le serate e per il pranzo di domenica, saranno aperti gli stand gastronomici dove si potranno gustare le ricette dell'antica cucina contadina. Domenica pomeriggio invece spazio ai giochi popolari con la gara di ruzzolone e il nuovissimo palio della brocca tra i rioni Centrale, Campagna e della Madonna del Sodo, in grado di coinvolgere grandi e piccini. La sera poi verrà accesso il forno di carta dove verranno cotte le opere in ceramica realizzati dai bambini di Preggio. Ma nella tre giorni di festa ci sarà spazio anche per la musica con la serata danzante in piazza di sabato 7 luglio mentre venerdì 6 alle ore 21 è in programma la gara di briscola. Finalizzata alla promozione del territorio, alla valorizzazione delle risorse agricole e rurali e al recupero e mantenimento di tradizioni legate all'identità culturale della popolazione locale, con particolare riferimento ai turismo eno-gastronomico, “Preggio nel tempo” offre anche l'occasione per visitare uno tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia per un appuntamento d'eccezione che punta a diventare privilegio di molti, italiani e stranieri.

03/07/2012 09:45
Redazione
Emergenza calore, nuova ordinanza in Umbria per oggi e domani
In Umbria prosegue lo “stato di emergenza calore”, dichiarato dal 29 giugno scorso. La presidente della Regione Umbria, ...
Leggi
Goracci, numero esodati vicino a 3.000
In Umbria la cifra dei cosiddetti esodati si avvicina a 3mila unità. Lo afferma il consigliere regionale Orfeo Goracci i...
Leggi
Gubbio, si punta sulla linea verde
Arriveranno con ogni probabilità entro venerdì le prime ufficialità dal mercato in casa Gubbio. Il Ds Giammarioli si è c...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, Renzetti sul podio in Toscana
Ottima prestazione di Filippo Renzetti, atleta juniores della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che a Ponta a Ema, in provincia ...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di Guerrini al comprensoriale di Branca
Venerdì la conferenza stampa del sindaco Guerrini al comprensoriale di Branca con direttore Casciari ed assessore region...
Leggi
Gubbio: i francescani lasciano Sant’Ubaldo
Sono 3 i frati francescani che si occupano della basilica di Sant’Ubaldo proseguendo così una tradizione ininterrotta di...
Leggi
Gubbio: al via la 52^ Stagione estiva al Teatro Romano
Prende il via giovedì 19 luglio alle ore 21.15, al Teatro Romano di Gubbio, la 52^ Stagione di prosa estiva. In programm...
Leggi
Torna dal 15 al 26 agosto Gubbio No Borders 2012
Torna dal 15 al 26 agosto il Gubbio No Borders festival, la manifestazione culturale dell’estate eugubina organizzata da...
Leggi
Gubbio: interventi di disinfestazione
L’Ufficio Ambiente comunica che, a seguito di numerose segnalazioni pervenute al Comune dal Servizio Igiene e Sanità Pub...
Leggi
Gubbio: prosegue e cresce lo scambio culturale con l`Oman
Si è arricchito di un altro prezioso tassello lo scambio culturale tra Oman e Gubbio. All’interno della mostra «Oman in ...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv