Skin ADV

Tornano le iniziative della Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina

Dopo il successo dello scorso week end, con oltre 9mila presenze, sabato e domenica prossimi tornano le iniziative della Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina.
La Mostra Mercato del Tartufo, attraverso un programma che offre un'ampia gamma di attivita', punta a valorizzare, oltre al tartufo, anche le altre eccellenze enogastronomiche locali e soprattutto il territorio della bellissima valle del Topino e quello oltremodo suggestivo compreso nel Parco Regionale Naturalistico del Monte Subasio. L'obiettivo e' pertanto quello di creare un evento che ponga il territorio della Comunita' Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio - attualmente alla presidenza dell'Associazione Italiana Citta' del Tartufo - al centro degli itinerari del gusto. "In 29 appuntamenti la Mostra di strada ne ha fatta tanta - dichiara il presidente della Comunita' Montana Giuliano Nalli - ma oggi siamo di fronte ad un nuovo punto di partenza grazie alla messa a sistema di un territorio ricco di tartufo, ma anche di olio e di vino, composto dai tanti comuni che vanno da Nocera a Spoleto. Un territorio dal grande patrimonio enogastronomico, ma anche paesaggistico e culturale da coniugare e sviluppare in maniera sostenibile, per cogliere tutte le opportunita' che consentono di rafforzare il legame tra cultura, coltura e territorio". A conferma di questa logica del fare sistema, infatti, quest'anno la Mostra e' stata inserita all'interno della lunga edizione di "Frantoi Aperti" (iniziata lo scorso 7 novembre l'evento dedicato all'olio nuovo andra' avanti fino all'8 dicembre 2009). Alcune iniziative di Valtopina, soprattutto attraverso degustazioni gratuite, saranno quindi realizzate in collaborazione con le Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria in modo da creare quel "trinomio" unico del gusto che vede il tartufo sposarsi con l'olio e il vino.

27/11/2009 17:00
Redazione
Assisi: presentato in anteprima il nuovo musical di Carlo Tedeschi
In occasione della settima edizione del corso “insegnare i diritti umani” riconosciuto dal ministero dell’istruzione, or...
Leggi
Gubbio: inizia domani la Novena dell`Immacolata. Diretta su Trg
Prenderà il via domani 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità de...
Leggi
Stasera a Gubbio il cardinale Canizares
Sarà la più alta carica vaticana per la liturgia, il Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina de...
Leggi
Auto finisce in un canale, tre morti a Foligno
Tre persone sono morte sulla strada provinciale 444 nel comune di Foligno dopo che l`auto, un`Alfa 147, sulla quale viag...
Leggi
A Spello la sede stabile per i Micrologus
Una sede stabile, a Spello, per i Micrologus, uno dei più autorevoli gruppi italiani che si occupano di musica antica. E...
Leggi
Foligno, due vincitori per il concerto di Morricone
La Lega Pro ha comunicato i nominativi dei titolari della Tessera del Tifoso che sono stati sorteggiati per l’assegnazio...
Leggi
Foligno, tempo di scelte per Fusi
È tornato a lavorare il Foligno nel pomeriggio di oggi e Fusi continua a tenere sotto osservazione Furiani e Rossi, cand...
Leggi
Gubbio - Giacomense, l`unico precedente da ragione ai rossoblu
In casa Gubbio allenamento pomeridiano in preparazione del match casalingo contro la Giacomense. Il tecnico Torrente dov...
Leggi
La Colligiana richiama mister Costantini
E´ durata solo cinque giornate la permanenza in panchina di mister Zaccaroni (una vittoria e quattro pareggi). La Collig...
Leggi
Gli arbitri in Pro
Diamo uno sguardo alle designazioni arbitrali in Lega Pro a partire dal girone A di Prima Divisione dove sarà Daniele Bi...
Leggi
Utenti online:      258


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv