Skin ADV

Torre dei Calzolari, poche iscrizioni alle Elementari

Ieri incontro a Torre dei Calzolari, tra l'amministrazione comunale e i genitori delle scuole materne ed elementari, sull'organizzazione scolastica e i lavori di ampliamento della scuola primaria della frazione.
Non esistono docenti di serie A o di serie B, la scuola garantisce per tutti un insegnamento valido e uniforme". Questo il messaggio diffuso dal dirigente Nevio Vagnarelli, intervenuto ieri (con il sindaco Orfeo Goracci, l'assessore comunale Graziano Cappannelli e il preside della scuola media di Branca Maurizio Settembri) all'incontro tenutosi presso la Pro Loco di Torre dei Calzolari, insieme ai genitori delle scuole materne ed elementari, sull'organizzazione scolastica e i lavori di ampliamento della scuola primaria della frazione."L'intervento (che si aggira intorno agli 850mila euro) mira in pratica a raddoppiare le classi presenti – ha sottolineato il sindaco Goracci – al fine di rendere migliore il presidio scolastico di una zona dell'Eugubino piuttosto vasta". Ma il primo cittadino ha messo in guardia i genitori per i numeri delle iscrizioni per il momento poco confortanti. "Se non viene raggiunta una certa soglia – ha ribadito – queste realtà scolastiche importanti rischiano inevitabilmente di sparire".Entrando maggiormente nel dettaglio, il dirigente Nevio Vagnarelli ha voluto evidenziare le problematiche venutesi a creare sia per la struttura di Torre dei Calzolari (coinvolta nel progetto di ampliamento) che per la scuola Media di Branca, sezione staccata dell'Ottaviano Nelli. "Attualmente per la scuola di Torre non si hanno i numeri neanche per attivare una sola classe – ha spiegato – mentre per l'istituto di Branca la dispersione di ragazzi si è in qualche modo riuscita a contenere e sarà possibile l'attivazione della classe prima". Dei 25 alunni infatti usciti dalla V classe elementare di Torre, solo in 14 si sono iscritti alla Media di Branca, mentre altri 2 provengono dalla V classe di Padule."Molte famiglie che abitano nelle frazioni decidono di iscrivere i figli alle scuole del centro – ha commentato il sindaco – A volte le motivazioni sono plausibili, ma così vengono penalizzati i piccoli istituti di paese".Durante la riunione da segnalare l'invito rivolto ai genitori da parte del preside Settembri. "Ci sono comunità che farebbero carte false per avere a disposizione istituti di così buon livello nella propria zona di residenza – ha detto – Non lasciateveli portare via".

30/01/2010 10:21
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Tognoloni (Sdi) interpella la giunta di Gubbio su Palazzo Ducale
In una interpellanza rivolta la sindaco e all’assessore alla cultura del comune di Gubbio , il consigliere comunale dei ...
Leggi
Gubbio: rinviata al 20 febbraio l`opera "Elisir d`amore" in programma stasera
L’Accademia Lirica Internazionale Gubbio rende noto che, a causa della indisposizione di uno dei protagonisti dell’oper...
Leggi
Crisi Merloni: Casoli (Pdl), la Quadrilatero acquisti il sito di Gaifana
``L`acquisto dello stabilimento A. Merloni di Gaifana da parte della Quadrilatero spa è un`ipotesi interessantissima, e ...
Leggi
Calcio: Gubbio, a Colle Val D’Elsa per sfatare un tabù
La Colligiana sarà pure l’ultima in classifica, ma di certo non evoca ricordi eccezionali per i tifosi rossoblu; solo pe...
Leggi
Premondiali di volo libero in deltaplano sul Monte Cucco
Saranno i campi di volo del Monte Cucco i protagonisti, dal 30 luglio all`8 agosto prossimo, dei premondiali di volo lib...
Leggi
Gubbio: imbrattati i pali della luce di piazza San Giovanni
“Francy ti adoro”. Una delle tante, innumerevoli dediche d’amore che i giovani e giovanissimi lasciano su bigliettini, d...
Leggi
Foligno: `divieto di avvicinamento` per stalking
Non potrà più avvicinare l` ex compagna che negli ultimi tempi aveva ripetutamente molestato e picchiato. Il provvedimen...
Leggi
Inaugurazione sistema di Informazione al Pubblico e Lavori di ristrutturazione presso le stazioni di Umbertide, Trestina e Città di Castello
La Ferrovia Centrale Umbra comunica che domani 30 gennaio avrà luogo la manifestazione per la presentazione del nuovo si...
Leggi
Gualdo T.: carnevale in costume il 16 febbraio
L’Amministrazione Comunale e il Centro Commerciale Naturale Riflessi organizzano una giornata originale e divertente per...
Leggi
Utenti online:      209


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv