Skin ADV

Tra concerti al tramonto e motori prosegue Narnia Festival

Alla kermesse la nona medaglia del Presidente della Repubblica.

Dopo l'apertura all'insegna della musica classica, in una serata condotta da Massimo Giletti, la 13/a edizione del Narnia Festival prosegue con eventi dedicati alla musica e alla danza all'insegna della contaminazione. La kermesse, ideata e diretta dalla pianista Cristiana Pegoraro, con la direzione musicale del maestro Lorenzo Porzio, ha ottenuto quest'anno la nona medaglia del Presidente della Repubblica, "confermando - sottolineano gli organizzatori - la qualità artistica e culturale che sa esprimere". Il festival prosegue venerdì 19 e sabato 20 luglio con due appuntamenti della nuova serie introdotta in questa edizione "Concerti al tramonto", sempre alle 19.00 nella chiesa medievale di san Francesco: il primo "Jeu d'eau et d'amour" dal barocco al contemporaneo con Giuseppe Nova al flauto ed Elena Castini all'arpa, il secondo "Impressioni sonore" in cui Eloisa Cascio eseguirà al pianoforte musiche di Chopin, Debussy e Ravel. Ancora, venerdì 19 alle 21.30 al Teatro Manini ci sarà il gran galà di danza "Stelle sulle punte" con i danzatori del programma Narnia Dance diretto da Rosanna Filipponi. In concomitanza con il festival, infatti, la Narnia Arts Academy propone il campus internazionale di alto perfezionamento, ma anche junior masterclass, un laboratorio lirico, corsi di jazz, danza e flamenco, programmi di culture & leisure e lingua e cultura italiana e un workshop di recitazione. Il programma del Narnia Festival ospita sabato 20 luglio al teatro Manini lo spettacolo "Sinfonia flamenca", un dialogo tra vecchie e nuove sonorità in cui, grande innovazione, la danza flamenca viene ballata anche su brani di musica classica e non solo sulla sua musica tradizionale. In scena ci saranno Caterina Lucia Costa e Francisca Berton, baile, José Ruiz, baile e castañuelas, Paolo Monaldi, cajon e percussioni, e Cristiana Pegoraro al pianoforte. Al termine dell'evento, allo Smac del teatro, ci sarà l'"Incontro con l'artista" accompagnato da degustazioni di vini del territorio. Domenica 21 luglio musica e motori, nel corso di tutta la giornata. Si parte dall'esposizione di auto storiche del Cuae in piazza dei Priori dalle 10.00, mentre alle 11.00 nella Loggia di Palazzo dei Priori ci sarà l'incontro "L'aviazione e il motorismo storico in Umbria", in collaborazione con Asi, Commissione cultura e Cuae, che ospiterà anche la collezione di modellini della 1000 Miglia "Andavo a cento all'ora" di Sergio Gatti, in collaborazione con l'Associazione vicolo belvedere Narni. Il programma prosegue alle 16.00 con "Fiesta Flamenca" al Teatro Manini di cui saranno protagonisti i danzatori del Narnia Flamenco diretto da Caterina Lucia Costa. I ballerini si uniranno poi alla festa in Piazza dei Priori "Vamos por la calle!" tra brindisi e degustazioni e alle 17.00 chi vorrà potrà partire per un breve percorso con le auto d'epoca lungo la strada consolare Flaminia.

Perugia
18/07/2024 15:05
Redazione
Domani inaugurazione del Murales presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte
Domani, martedì 30 Agosto alle ore 18 presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte si terrà l`inaugurazione del Murales ...
Leggi
Servizio di disinfestazione a Umbertide
Nella notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 luglio verrà effettuata la disinfestazione contro mosche, zanzare, ed altri in...
Leggi
A Città di Castello divieto di uso improprio acqua potabile
Anche a Città di Castello divieto degli usi impropri dell`acqua potabile: l`ordinanza sindacale è stata pubblicata giove...
Leggi
Tre giorni di medioevo fra i vicoli di Poggio di Otricoli
Dal 19 al 21 luglio, tre giorni di medioevo fra i vicoli e le piazzette di Poggio di Otricoli, con spettacoli itineranti...
Leggi
Migliora la situazione dei laghi Trasimeno e Piediluco
"La situazione dei bacini lacustri umbri mostra segni di miglioramento: su otto punti campionati, sette rispettano i lim...
Leggi
Eleonora Pace nuova presidente dell'Assemblea legislativa umbra. Sufficiente maggioranza assoluta, subentra a Squarta diretto all'Europarlamento
L`Assemblea legislativa dell`Umbria ha eletto Eleonora Pace, capogruppo consiliare di Fratelli d`Italia, quale nuovo pre...
Leggi
Esperti Neb e direzione ospedale Perugia a confronto
Mattinata di lavoro per gli esperti del NEB “Non Executive Board” dell’Azienda Ospedaliera di Perugia che si sono confro...
Leggi
Gualdo Tadino: lezione su bullismo, cyberbullismo e difesa personale per i ragazzi del GrEst con il maestro Carlotti
Continuano le attività e gli incontri tenuti dal Maestro Roberto Carlotti, cintura nera V Dan di kickboxing, esperto di ...
Leggi
Altra giornata di grande caldo su tutta l'Umbria
È attesa un`altra giornata di grande caldo su tutta l`Umbria, con le temperature che sfioreranno ancora i 40 gradi. Le a...
Leggi
Lutto nella comunità eugubina: è venuto a mancare Leonello "Nicchino" Nicchi, capodieci di brocca del Cero di Sant'Ubaldo nel 2006
Lutto nella comunità eugubina. E` infatti venuto a mancare Leonello Nicchi, per tutti "Nicchino" capodieci di brocca del...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv