Skin ADV

Traffico d’arte sacra, condanne per cinque anni al Tribunale di Perugia

Condanne per complessivi cinque anni per la holding del crimine perugina specializzata nel traffico d’arte sacra
Condanne per complessivi cinque anni e due mesi. Il giudice del tribunale di Perugia Beatrice Cristiani ha condannato tre dei cinque affiliati della holding del crimine ritenendoli colpevoli del reato di associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione di oggetti d’arte sacra. Un traffico di oggetti d’antiquariato per un valore di circa 200.000 euro che aveva portato in aula ben cinque soggetti. Secondo la tesi accusatoria, sostenuta dalla Procura perugina, si sarebbe trattato di una specie di holding del crimine che trafugava e ricettava arredi sacri per poi rivenderli nei mercatini d’antiquariato o a collezionisti privati. Solo uno dei cinque, un folignate con il compito di rubare gli oggetti di valore, risulta gravato da precedenti specifici. L’uomo, 36 anni, è stato condannato a un anno e sei mesi. Insieme a lui è finito nel mirino della magistratura anche un collezionista di oggetti d’epoca fascista laureato in sociologia e laureando in lettere antiche), che avrebbe commissionato i furti e che il giudice ha assolto. C’erano infine due coniugi con il compito di piazzare la refurtiva nei mercatini d’arte (condannato lui a due anni e la sua convivente a 1 anno e otto mesi) e un corriere che avrebbe provveduto alla consegna della merce ordinata, ritenuto estraneo ai fatti e quindi assolto. Il pubblico ministero Claudio Cicchella, al termine della requisitoria, aveva chiesto pene per complessivi nove anni e otto mesi. Centotrenta, in tutto, gli oggetti d’arte trafugati dai cinque. Tra questi due busti bronzei sottratti alla Cassa di Risparmio di Città di Castello, un fonte battesimale proveniente dalla Chiesa di san Pietro in Agliano e perfino una statua in bronzo raffigurante un fante e risalente al primo conflitto bellico asportata direttamente dalla piazza di Trevi dove era collocata. Un’organizzazione criminale, quella ipotizzata dalla Procura, che provvedeva per intero all’acquisizione degli oggetti sacri. All’individuazione dell’opera d’arte seguivano il furto e la ricettazione, con tanto di individuazione dei canali di riciclaggio. In alcuni casi i cinque assicuravano perfino la consegna a casa dell’oggetto commissionato. Gli imputati erano difesi da un pool di legali composto dagli avvocati Aurelio Pugliese, Sandro Picchiarelli e Giancarlo Viti.
Perugia
10/07/2007 13:37
Redazione
A Gubbio l`iniziativa “Storie di ville e giardini”.
Torna a Gubbio una tappa dell’iniziativa “Storie di ville e giardini”, promossa e organizzata dall’assessorato alla Cult...
Leggi
Ieri sera su Raiuno il "Premio Ischia": tra i premiati anche Giacomo Marinelli Andreoli
Grande successo sabato sera per la XXXVIII edizione del Premio Internazionale Ischia di giornalismo di scena nello splen...
Leggi
Foligno. Ponte di viale Firenze, pronto il progetto alternativo
Foligno. Dopo la proclamazione degli eletti, avvenuta ieri pomeriggio, il Consorzio di Bonificazione Umbra mette mano al...
Leggi
Trevi. La rievocazione della mietitura
Ieri pomeriggio a Cannaiola di Trevi, in occasione della XX edizione della rievocazione storica della Trebbiatura,(chiud...
Leggi
Gubbio calcio, oggi mercato nel clou
Calcio, giornata di trattative importanti in casa Gubbio: in cima all`agenda del diesse Arcipreti, in mattinata, Alessio...
Leggi
Gubbio: primo ciak oggi per il Poverello di Assisi che parla in tedesco
A Gubbio oggi il primo ciak della docufiction, ispirata alla figura di San Francesco di Assisi made in Germania. A reali...
Leggi
San Sepolcro:al via il percorso della Sinistra in Vatiberina.
Semaforo verde per l’incontro pubblico di domenica scorsa svoltosi al Castello dei Sorci e che ha visto riuniti attorno ...
Leggi
San Giustino:domenica primo raduno delle Ferrari.
Al via domenica prossima 15 luglio la prima edizione del “Raduno Ferrari” iniziativa che permetterà di compiere un sugge...
Leggi
Foligno. Giostra della rivincita, definito il calendario di prove e previsite
Già ufficiale il calendario della Giostra della Rivincita che si terrà domenica 16 settembr alle ore 15 al “Campo de li ...
Leggi
C.Castello:truffava la ditta, per cui lavorava.Concessi i domiciliari.
Arresti domiciliari per C.S., il 30enne di Città di Castello arrestato nei giorni scorsi perché colto in flagranza di re...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv