Skin ADV

Tragedia sfiorata a Città di Castello

Città di Castello, donna venezuelana precipita dalla finestra (è fuori pericolo) fermato l'amico
Venezuelana di 34 anni cade dalla finestra situata al 2° piano di un appartamento in pieno centro storico tifernate. Erano le 18,00 di ieri sera quando un increscioso episodio si è verificato in Via Santa Margherita, una traversa di Corso Vittorio Emanuele. Le urla lancinanti hanno richiamato l’attenzione dei passanti che hanno visto a terra una ragazza. La giovane era caduta da una decina di metri, dalla finestra dell’appartamento dove viveva assieme ad altre ragazze. Sul posto si è portata subito un’ambulanza del 118 ed i carabinieri della compagnia tifernate che hanno immediatamente fermato un uomo. Da capire infatti se si tratti di una fatalità oppure se qualcuno abbia spinto la sud americana dalla finestra. Al momento si sa solamente che l’uomo, che ha dichiarato di essere il fidanzato della ragazza, abbia qualche responsabilità nella vicenda. Secondo indiscrezioni sembra che il fidanzato della venezuelana abbia dichiarato di essersi allontanato prima dell’incidente per recarsi in un bar e prendere un cappuccino. La 34enne, trasportata all’ospedale di Città di Castello, è stata sottoposta a tutti gli accertamenti radiologici. I sanitari hanno riscontrato fratture multiple agli arti inferiori dovute al fatto che la donna è caduta toccando terra in primo luogo con i piedi, fatto, questo, che forse ha salvato la vita alla sud americana che tuttavia è ricoverata con riserva di prognosi anche se non correrebbe pericolo di vita. Nella sfortuna dell’accaduto la donna può comunque ritenersi fortunata, dato che dopo cadute di questo tipo i danni molto spesso sono irreparabili. La donna è invece sempre rimasta lucida e, una volta arrivata all’ospedale, ha subito dichiarato di essere caduta accidentalmente dalla finestra. I carabinieri indagano per capire se questa sia la verità oppure se le sue dichiarazioni vogliano in qualche modo “coprire” eventuali responsabilità di altre persone.
Città di Castello/Umbertide
26/01/2006 08:20
Redazione
Ancora gravi le condizioni dell`operaio di Mercatale
Sono sempre molto gravi le condizioni di P. P., l’operaio 59enne di Mercatale di Cortona, trovato privo di sensi e con l...
Leggi
Il Città di Castello calcio rischia di non scendere in campo domenica
Domenica prossima il Città di Castello rischia di non scendere in campo. Ad annunciarlo è stato il traghettatore Ivano M...
Leggi
Pian d`Assino: nuovo incontro stasera a Mocaiana
Ancora un incontro, questa sera, organizzato dal comitato territoriale n.5 per discutere dello stato attuale della Pian ...
Leggi
Città di Castello, il 3 febbraio scioperano gli operai
Continua la crisi del sistema produttivo altotiberino. E per questo motivo i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno indetto pe...
Leggi
Calcio, De Angelis rinnova con il Gubbio
Firmerà un biennale perché "la scelta migliore resta Gubbio". Parole di Gianluca De Angelis, rinfrancato dal gol-vittori...
Leggi
Ferrovie: approvato il raddoppio Orte-Falconara fino a Fabriano
Approvato stasera in sede di pre-Cipe il progetto del raddoppio della ferrovia Orte-Falconara nella tratta Foligno-Fabri...
Leggi
Attentati in Corsica: di mira anche bungalow dell`assessore Neri
Nella notte tra lunedì e martedì, la Corsica è stata teatro di cinque attentati che hanno preso di mira anche edifici it...
Leggi
Gubbio, parte il progetto "Art Gold Ecuador" con Ibarra
Solidarietà e cooperazione, sono i punti cardine di un progetto denominato “ART GOLD ECUADOR”, di valenza internazionale...
Leggi
Tabacco, presidio a Roma dei sindacati umbri
Un presidio a Roma davanti alla sede della conferenza Stato-Regioni ed una lettera al presidente di questo organismo, Er...
Leggi
Umbertide, due incidenti a causa del ghiaccio
Il ghiaccio e` stato la causa di due incidenti stradali avvenuti stamane all`alba lungo la E.45, nella zona di Umbertide...
Leggi
Utenti online:      720


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv