Skin ADV

Vittorio Sgarbi racconta Leonardo. Domani sera al Lyrick di Santa Maria degli Angeli

Vittorio Sgarbi racconta Leonardo. Domani sera attesa al Lyrick di Santa Maria degli Angeli dalle ore 21.

Sarà il teatro Lyrick di Assisi a ospitare, nell'ambito della stagione Tourné 2018/2019 (promossa da AUCMA e MEA Concerti), domani, giovedì 28 marzo  alle ore 21.00 "Leonardo", spettacolo di e con Vittorio Sgarbi, evento speciale in occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla scomparsa di Leonardo Da Vinci.

Vittorio Sgarbi esordì a teatro nell’estate 2015 con lo spettacolo teatrale “Caravaggio”. Con sorprendenti salti temporali condusse il pubblico in un percorso illuminante dentro le vicende artistiche e sociali del Merisi, tali vicende hanno disvelato straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, così il pubblico, ammaliato dall’inedita percezione, e stimolato dall’abile miscela di racconto, immagini e suoni, ha potuto sperimentare l’indissolubile comunione con l’esperienza caravaggesca. Esperienza rinnovata nel sequel dell’altrettanto fortunato spettacolo “Michelangelo”. 

Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Dunque, con il passo successivo, non si poteva che alzare il tiro, e così si tenterà di svelare un enigma su cui l’umanità si è da sempre interrogata, ecco, quindi, il terzo percorso approdare a Leonardo di Ser Pietro Da Vinci(1452/1519), di cui proprio nel 2019 ricorreranno le celebrazioni dal cinquecentenario della morte. Leonardo ingegnere, pittore, scienziato, talento universale dal Rinascimento giunto a noi, ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a riflettere ed emozionarsi. Ci saranno sicuramente "Monna Lisa" in compagnia "dell’Ultima Cena", e ogni aereo ingegno che il genio di Leonardo studiò, fino a spingersi alla tensione del volare. Proprio un altro viaggio, con tempi e modalità sorprendenti, con il lavoro minuzioso delle trame composte e curate da doppiosenso, progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine, dove linguaggi, tecnologie e immaginari vengono rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni. E con questa misurata miscela esplosiva, ecco a voi lo spettacolare enigma di “Leonardo” rivelato. Lo spettacolo teatrale ha debuttato il 3 giugno 2018 al Festival della Bellezza al teatro Romano di Verona.

Leonardo uno spettacolo di e con Vittorio Sgarbi, musiche composte, ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, elettronica), scenografia video di Tommaso Arosio, messa in scena e allestimento Doppiosenso, produzione: Corvino Produzioni.  

In occasione dello spettacolo, il foyer del teatro ospiterà durante la serata "MaMo Capsule", mostra di MaMo, al secolo Massimiliano Donnari. Un artista che stupisce Perugia. Un artista che non si sente tale e rimane legato alla sua professione di imprenditore. A ben guardare i suoi quadri, però, non vi è nulla di improvvisato, di buttato lì per caso, ma emerge una ricerca, un’investigazione sarebbe meglio dire, che parte dall’interno, dall’anima, e prende corpo sulla tela (o sulla tavola multistrato). Ogni particolare è al suo posto, messo lì con ragione (e anche sentimento, tanta curiosità). Da imprenditore MaMo pianifica, formula strategie, si impone degli obiettivi. E se quello che ha realizzato non gli piace, semplice, lo smonta e ci prova di nuovo, fino al risultato finale.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/03/2019 10:40
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
Accordo di co-marketing tra Ente Giostra Quintana e Aeroporto regionale S.Francesco d'Assisi
L’Ente Giostra della Quintana di Foligno ha concluso un importante accordo di co-marketing con l’aeroporto internazional...
Leggi
Reali di Giordania, Conte, Merkel e Tajani tra giovedi' e venerdi' ad Assisi: divieto di sorvolo, 20 dirette tv e giovani da 32 nazioni
Si è tenuto l’ultimo sopralluogo al Sacro Convento di Assisi delle delegazioni della Giordania e dell`Italia per la ceri...
Leggi
Al Don Bosco di Gualdo Tadino venerdi' sera cineforum su "Green book" di Peter Farrelly
Venerdì 29 marzo alle ore 20.45 presso il Cinema Teatro "Don Bosco" di Gualdo Tadino si terrà il quarto e ultimo appunta...
Leggi
Centrosinistra Gubbio: manca ancora la fumata bianca, Led e Scelgo Gubbio fermi: "Non solo via il simbolo Pd, ma anche passo indietro di Smacchi"
La fumata è ancora grigia. Per diventare bianca servirà l`accordo tra le parti dopo il confronto in programma ieri sera ...
Leggi
Al Cassata Gattapone stamani convegno su Achille Grandi, primo presidente delle Acli
Si tiene oggi all`aula magna del Cassata Gattapone a partire dalle 10.30 a Gubbio l‘incontro-dibattito “Achille Grandi, ...
Leggi
"Originali, non fotocopie": presentato il libro di mons. Sorrentino sulla santita' giovane e semplice di Carlo Acutis
“La santità è qualcosa che in qualche modo ci assomiglia, verso cui dovremmo avere come una sorta di connaturalità”. Lo...
Leggi
A Carbonesca terminati i lavori alla sala polivalente parrocchiale. Contributo della Fondazione Carisp
  E’ ormai giunta a compimento la realizzazione delle struttura polivalente della Parrocchia di San Michele Arcangelo d...
Leggi
Maria Rita Parsi a Gubbio per parlare di disagio giovanile e web con il suo ultimo libro ‘Generazione H’
Si terrà sabato 30 marzo alle ore 17 nella Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’ultimo incontro delle varie i...
Leggi
Perugia, cerimonia di consegna del "Baiocco d'oro" all'ing. Massimo Mariani da parte del Comune di Perugia: standing ovation alla sala dei Notari
  Una Sala dei Notari gremita ha salutato la cerimonia di consegna del Baiocco d`oro da parte del comune di Perugia all...
Leggi
Utenti online:      606


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv