Skin ADV

Tre atleti del Judo Kodokan Gubbio al Trofeo Coni 2022

L’edizione 2022 si è svolta dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 nei comuni della Valdichiana Senese e ha visto la partecipazione di oltre 3000 atleti di diverse discipline sportive provenienti da tutte le regioni italiane.

Dopo lo stop causato dalla pandemia è tornato la settima edizione del Trofeo Coni, la più grande manifestazione sportiva under 14 che si tiene in Italia: si tratta di un'imponente manifestazione che ha preso vita nel 2014, che si può definire una vera e propria “Mini Olimpiade Italiana”. L’edizione 2022 si è svolta dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 nei comuni della Valdichiana Senese e ha visto la partecipazione di oltre 3000 atleti di diverse discipline sportive provenienti da tutte le regioni italiane. Per l’Umbria erano presenti in gara 160 tra ragazze e ragazzi e per la FIJLKAM settore Judo c'erano 4 atleti che, dopo aver superato la qualificazione regionale svoltasi il 4 giugno, hanno composto la squadra: Lorenzo Pugno, Edoardo Monacelli, Luca Fioroni del Judo Kodokan Gubbio e Sofia De Matteo del Kodokan Judo Foligno. La presentazione ufficiale della delegazione Umbra si è svolta venerdì 9 settembre presso l’Auditorium della Lega Nazionale Dilettanti a Perugia, alla presenza della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei che ha consegnato la bandiera della regione a Domenico Ignozza Presidente del Coni Umbria e ai tanti giovani atleti che hanno riempito la sala. I giovanissimi judoka hanno preparato con cura la gara e vissuto l’attesa del grande evento sportivo con molto entusiasmo, sostenuti anche dalle loro famiglie e dai compagni di corso. Sul campo di gara i ragazzi sono stati seguiti dal Commissario Tecnico Regionale Maestro Dario Dionisi che ha potuto vivere questa esperienza in prima linea e godere delle emozioni che solo un evento di questa portata regala. I judoka eugubini insieme alla compagna di Foligno erano molto emozionati, hanno disputato due incontri contro le squadre di Marche e Liguria e, nonostante le attese fossero più alte vista la cura con cui si erano preparati all’evento, hanno comunque dato il meglio di sé e l'esperienza vissuta sicuramente gli consentirà di crescere e togliersi soddisfazioni in futuro. Per Il Judo Kodokan Gubbio resta quindi un’altra esperienza da incorniciare: Lorenzo, Edoardo e Luca hanno infatti rappresentato l’Umbria e la città di Gubbio in questa esaltante olimpiade giovanile italiana; inoltre il Maestro eugubino Dario Dionisi non è nuovo a questo tipo di esperienza e con l’edizione 2022 è arrivato a quota 5 partecipazioni come tecnico al Trofeo Coni e vanta in tutto 8 judoka eugubini qualificati nel corso delle varie edizioni.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/10/2022 09:13
Redazione
Gubbio: IIS Cassata Gattapone, inaugurazione Progetto “Murales” domani alle ore 10 in via Salvador Allende
Il progetto, svolto in collaborazione con l’assessorato ai Lavori Pubblici del comune di Gubbio e l`associazione ATELIER...
Leggi
Foligno: Montagne super-Abili, il trekking come mezzo per l’inclusione sociale
Il 15 ottobre 2022, presso l’Aula Verde Altolina di Pale a Foligno, si svolgerà Montagne super-Abili, l’evento finale de...
Leggi
C.Castello: domenica 16 ottobre si riapre il sipario del Teatro degli Illuminati con l'operetta "La Vedova Allegra"
Il sipario del Teatro comunale degli Illuminati si riaprirà con l’operetta. In anteprima sulla nuova stagione di prosa e...
Leggi
Colpito da sciame calabroni, 63enne eugubino in choc anafilattico. Salvato da polizia e sanitari a Fabriano
Due operai umbri, che si erano inoltranti nel bosco di Valleremita a Fabriano (Ancona) per tagliare legna sono stati ass...
Leggi
Incidente via Perugina - Gubbio, operato uno dei due fratelli coinvolti nel sinistro
AGGIORNAMENTO INCIDENTE VIA PERUGINA GUBBIO. Il sinistro è avvenuto tra una vettura guidata da una donna e uno scooter c...
Leggi
Per la castagna umbra chiesto il marchio di tutela
La sollecitazione del riconoscimento con marchio di tutela per la castagna umbra quale prodotto di qualità ed identità t...
Leggi
Laura Chiatti e Marco Bocci cittadini onorari di Magione
Laura Chiatti, dopo una straordinaria carriera artistica, diventa cittadina onoraria della città di Magione assieme al m...
Leggi
Spoleto: arrestati due presunti corrieri della droga, sequestrati oltre 1 kg di hashish
Sono stati trovati in possesso di oltre un chilogrammo di hascisc due italiani ventenni arrestati dai carabinieri dopo u...
Leggi
Anas: chiusura notturna della ss675 “Umbro Laziale” a Terni
Per consentire al comune di Terni l’esecuzione delle operazioni di demolizione del cavalcavia della strada comunale di C...
Leggi
Jovanotti in bici a Gubbio. Il video sui profili social
Gita fuori porta in Umbria, in bicicletta, per il cantautore italiano Jovanotti, al secolo Lorenzo Cherubini, che staman...
Leggi
Utenti online:      707


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv