Skin ADV

Tre fine settimana per la mostra del tartufo di Città di Castello

La mostra-mercato del tartufo bianco di Città di Castello si fa in tre e da sabato all'11 novembre torna con un intenso programma all'insegna della gastronomia, della cultura e dell'arte.
La mostra-mercato del tartufo bianco di Città di Castello si fa in tre e da sabato all'11 novembre torna con un intenso programma all'insegna della gastronomia, della cultura e dell'arte. ''Il tartufo si è fatto attendere ma alla fine, complici le precipitazioni delle ultime settimane, sembra che la raccolta stia dando i primi risultati'' ha spiegato Mauro Severini, presidente dell'associazione promotrice e commissario della Comunita' montana Alta Umbria nel corso della presentazione di oggi. ''Per la prima volta a Città di Castello - ha aggiunto - la mostra si dividerà su tre fine settimana, permettendo una programmazione di ampio respiro sul fronte turistico. Abbiamo potenziato la sezione enogastronomica con lo showcooking, lo spettacolo della cucina e la parte culturale, arricchendo la manifestazione con percorsi e approfondimenti''. ''Contenitore e contenuto hanno nella mostra del Tartufo una felice corrispondenza e per questo Città di Castello considera un onore ospitare nei luoghi maggiori del centro storico una kermesse nella quale confluiscono tanti aspetti dell'identità cittadina, dall'arte alla storia'' ha sottolineato il sindaco Luciano Bacchetta parlando ''della necessità di integrare sempre di più sinergie e vocazioni per alzare il livello della promozione, come da qualche anno sta facendo l'amministrazione con la mostra del tartufo''. ''E' stata confermata un'importante collaborazione con i ristoranti della zona, presenti in mostra con esibizioni e con menù al tartufo che proporranno sulle loro tavole; inoltre, attraverso un'agenzia della zona, siamo presenti sul mercato nazionale con pacchetti turistici pensati sulla base del programma di questa edizione, nei quali il tartufo, e la cultura di cui sono portatori i tartufai, diventano il motivo d'attrazione'' ha annunciato ancora Mauro Severini. Spiegando poi come ''l'evento autunnale dovrà sempre più essere inserito in un calendario della manifestazioni a rilevanza esterna, il cui segreto non risiede soltanto sulla validità delle proposte ma anche sull'anticipo con cui viene programmato e immesso sul mercato''. ''Sul fronte della solidarietà - hanno annunciato Severini e Bacchetta - abbiamo invitato il Comune di San Prospero, fortemente danneggiato dal sisma che ha colpito l'Emilia Romagna. Siamo legati a questa comunità grazie ai volontari della protezione civile che qui lavorarono nei giorni del terremoto, e la stiamo seguendo nella ricostruzione, convogliando in questo senso la solidarietà delle associazioni, come ad esempio il concerto jazz della banda dell'esercito promosso dagli Amici del Festival. Saranno con noi e proporranno le loro ricette in una degustazione a base di parmigiano e aceto balsamico''.
Città di Castello/Umbertide
25/10/2012 17:00
Redazione
Dalle banche umbre al "bosone di Higgs": torna stasera il talk show "Link" (ore 21.15 su TRG)
Dal sistema delle banche in Umbria alla scoperta del "bosone di Higgs", fino alla rubrica "Link in biblioteca": torna st...
Leggi
Doppietta di Galabinov nei 5 gol del Gubbio al Casacastalda
Cinque gol, tutti nel primo tempo e un positivo test per il Gubbio nell`amichevole infrasettimanale con il Casacastalda ...
Leggi
Foligno: positivo test con gli Allievi nazionali
Prove tecniche anti Gavorrano a Campo di Marte per i falchetti di mister Monaco. Durante l`allenamento di mezza settiman...
Leggi
Allerta meteo per il fine settimana
In arrivo maltempo per il fine settimana anche in Alta Umbria. Le temperature si abbasseranno anche 10-15 gradi tra la f...
Leggi
Foligno. Sindaco Mismetti invia lettera a diciottenni
Il sindaco Nando Mismetti ha inviato stamani una lettera ai giovani residenti a Foligno che hanno compiuto, (o stanno p...
Leggi
Montecastelli: cacciatore ferito salvato dai pompieri
Durante una battuta di caccia nella macchia di Montecastelli, nel tifernate, nella tarda mattina di ieri un cacciatore è...
Leggi
Gubbio: il "Breve" per rilanciare l’Università dei Calzolari
Gubbio vanta ancora l’esistenza e l’attività delle Antiche Università delle arti e dei mestieri, secolari istituzioni ch...
Leggi
Fossato di Vico: nuovo arresto per droga, in manette un 40enne del posto
Altro brillante blitz antidroga da parte dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio, guidati dal capitano Pierangelo Iann...
Leggi
C.Castello: Al via i corsi di teatro della compagnia Politheater
Riparte l’attività invernale della compagnia teatrale Politheater, cominciano infatti i corsi di teatro per adulti e bam...
Leggi
Calcio: Gubbio, test con il Casacastalda
Doppia seduta di allenamento anche nella giornata odierna per il Gubbio, che domenica è atteso alla trasferta sul campo ...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv