Skin ADV

Tre letti di lungodegenza donati al reparto Oncologico dell'ospedale di Perugia da "Avanti tutta"

Tre letti di lungodegenza, un video proiettore e un notebook donati al reparto Oncologico dell'ospedale di Perugia da "Avanti tutta onlus", l'associazione di Leonardo Cenci, per un valore di oltre 11 mila euro.
Tre letti da lungodegenza di ultima generazione, un video proiettore ed un notebook: il tutto per un valore di 11.600 euro. Sono questi gli ultimi oggetti donati da "Avanti Tutta onlus" al reparto di oncologia dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Questa mattina il presidente Leonardo Cenci ha consegnato al professore Lucio Crinò il proiettore ed il computer. Giovedì scorso, invece, sono arrivati a reparto i tre letti lungodegenza di ultima generazione, donati al fine di migliorare la permanenza ospedaliera ai pazienti ospedalizzati e ricoverati in questo reparto. «Si tratta di un altro piccolo mattone - afferma Cenci - per offrire dignità a chi combatte ogni istante della vita con una feroce malattia che fa paura soltanto nominarla». Il primo ad utilizzarli è stato il "tigre" Antonio Ceccarini, vecchia gloria del Perugia calcio, ricoverato in questi giorni nel reparto di oncologia insieme a Leonardo. Il presidente di Avanti Tutta, come fa abitualmente con tutti i malati, si è intrattenuto con lui sostenendolo e confortandolo. Un gesto particolarmente apprezzato dalla famiglia dell'ex calciatore e da alcuni suoi amici come Walter Alfredo Novellino e Franco Vannini che, quando si sono recati a trovare Ceccarini, hanno fatto visita anche a Leonardo, ringraziandolo del sostegno offerto al loro ex compagno di squadra. «L'associazione Avanti Tutta è "avanti tutta" veramente di nome e di fatto - sottolinea Cenci - perché non si ferma mai in fatto di donazioni all'oncologia medica atte a far migliorare non solo la qualità della vita dei malati di cancro ma anche a dare supporto al personale medico». Per finanziare i prossimi progetti è in programma per sabato 21 marzo (alle ore 21) uno spettacolo di magia, presso il Teatro Brecht di Perugia, dal titolo "Inconscientemente", di e con Andrea Paris & Cristiano Pierangeli. Si tratta di un'esibizione a tema che parla dell'incoscienza di un mago entra in conflitto con la coscienza dell'uomo dando vita ad un viaggio tra sorrisi, magia e ironia. Sarà una serata, presentata dalla "iena" Mauro Casciari, all'insegna del sorriso e della solidarietà. Il ricavato dello spettacolo di magia sarà devoluto interamente all'Associazione Avanti Tutta onlus presieduta da Leonardo Cenci. L'iniziativa, che fa parte della rassegna Seride, è promossa dall'associazione culturale Maravija Place, dall'associazione Gurdulu' onlus, da Psiquadro in collaborazione con Isola di Einstein ed il Comune di Perugia. «Lo spettacolo - spiega il folignate Andrea Paris - è una sorta di viaggio nella testa del mago. Vuole insegnare alle persone che a volte devono tornare bambini e guardare la vita con un pizzico di incoscienza. Lo spettacolo sarà uno scontro tra l'incoscienza del mago e la coscienza dell'uomo». Andrea Paris calcherà il palco del teatro perugino insieme al pianista Cristiano Pierangeli, che ha composto delle musiche originali per l'occasione. «Abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa - prosegue Paris - perché il nostro motto è "un sorriso per un sorriso". Ho fondato insieme a Fabio Roscini e Monia Pelafiocchie l'associazione culturale Maravija Place e da cinque anni organizziamo spettacoli a scopo di beneficenza». Andrea Paris è nato a Foligno 35 anni fa. Studia magia dall'età di 12 anni. Ha fondato circa 10 anni fa la Cup (Confraternita umbra prestigiatori). Non è solo un mago ma è anche un attore. Nel corso della sua carriera ha collaborato anche con alcuni comici di Zelig. Anche Cristiano Pierangeli è nato a Foligno 32 anni fa. È musicista e compositore. Il ricavato della serata (il costo di ingresso è di 10 euro ed è gratuito per i minori di 12 anni) servirà per finanziare i progetti che Avanti Tutta sta portando avanti in favore dei malati oncologici dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Per informazioni e prenotazioni: 340/3705147 e 075/4659547.
Perugia
16/03/2015 17:27
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Foligno, grande attesa per il concerto di De Gregori domani sera al PalaPaternesi
Oltre alle tante persone che in vari modi stanno sostenendo ormai da oltre quattro mesi l’avvio della nascente Fondazion...
Leggi
Sicurezza stradale, domani Tavolo della Regione per definire utilizzo proventi multe
E` indetta per domani, Mercoledì 18 marzo alle ore 14.30, nella sede regionale del Broletto, a Perugia, la prima riunion...
Leggi
Stop all'Umbricellum: alleanza Galgano-M5S contro la legge elettorale umbra
Grande affluenza ieri all’incontro “Stop Umbricellum”, per presentare i ricorsi contro la legge elettorale, promossi dal...
Leggi
Superlega volley: notte fonda per Sir Perugia e Altotevere. Stasera telecronaca su TRG1
Giornata nera per le due umbre nel campionato maschile di Superlega volley: è notte fonda per Sir Perugia e Altotevere, ...
Leggi
Reggiana-Gubbio affidata a Mastrodonato di Molfetta: due defezioni in difesa, Rosato e Galuppo
Seduta pomeridiana per il Gubbio, che già da ieri ha ripreso ad allenarsi dopo l`emozionante pareggio interno per 2-2 di...
Leggi
Venerdì al Morlacchi di Perugia Brunori Srl per la stagione di Umbria Eventi d'Autore
Venerdì al “Teatro Morlacchi” di Perugia andrà in scena “BRUNORI SRL: una società a responsabilità limitata”, la nuova t...
Leggi
La radio sbarca sul digitale: nasce Umbria Dab, consorzio di cui fa parte anche RGM hit radio
Si chiama Umbria Dab e riunisce dodici emittenti radiofoniche dell’Italia centrale che hanno costituito, alla presenza d...
Leggi
Umbertide, sabato prossimo si inaugura la nuova sede Protezione civile con il capo dipartimento Gabrielli
Verrà inaugurata sabato 21 marzo alla presenza del Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile Franco Gabrielli ...
Leggi
Gubbio rende omaggio alla memoria di dieci vittime di mafia e camorra
La memoria è diversa dallo sterile ricordo, e il terreno più fertile sul quale provare a seminare la cultura della legal...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv