Skin ADV

Trent’anni del 118, all’Ospedale di Perugia Open Day con le scuole

Presenti, oltre alle ambulanze del 118, anche i mezzi della Croce Rossa, dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria (Sasu).

In occasione dei 30 anni dall’istituzione del Servizio di emergenza territoriale 118, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha promosso l’Open day con le scuole nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Regione Umbria in programma dal 20 al 27 marzo. Focus dell’incontro, quello di far conoscere da vicino agli studenti i mezzi di soccorso e quando è necessario attivarli. A prendere parte all’evento sono state due classi (4° e 5° anno) della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo 5 che, nel rispetto delle normative anti Covid, nel piazzale ingresso ambulatori hanno potuto assistere alle spiegazioni dei soccorritori sull’utilizzo appropriato di tutta la catena di emergenza-urgenza e vedere da vicino come sono allestiti i mezzi di soccorso. Oltre al Servizio del 118 – presente con tre ambulanze, di cui una dedicata al soccorso pediatrico e un’altra di dimensioni ridotte per raggiungere i centri storici– hanno preso parte all’iniziativa anche la Croce Rossa, i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria, ognuno con i propri mezzi e attrezzature, per illustrare come funzionano e quali sono le loro caratteristiche. In particolare, gli operatori del 118 hanno mostrato ai piccoli alunni come viene soccorso un paziente e immobilizzato sulla barella rigida in caso di trauma. Presente anche una postazione con i sanitari del Pronto Soccorso per far vedere, utilizzando manichini elettronici all’avanguardia, come effettuare manovre rianimatorie salva-vita. I vigili del fuoco hanno spiegato come intervenire in caso di soccorso insieme al personale sanitario. I volontari della Croce Rossa hanno invece illustrato, con una dimostrazione pratica sui manichini, come si effettua la disostruzione delle vie aree in caso di soffocamento, mentre gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria hanno spiegato come intervengono per i soccorsi in zone impervie. Presenti all’Open Day, il dottor Francesco Borgognoni, responsabile della Centrale operativa unica regionale 118, la vice presidente regionale della Croce Rossa, Elektra Cristofori, la vice presidente del Sasu, Lucia Urbani e Fabrizio Baglioni del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Nel corso della mattinata è avvenuta anche la donazione di due manichini training per le procedure di rianimazione cardio-polmonare, da parte del Comitato Nicola Bagnetti Onlus, da destinare al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Perugia. All’iniziativa hanno preso parte il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera, dottor Giuseppe De Filippis, il Direttore amministrativo, dott.ssa Cristina Clementi, il direttore del Pronto Soccorso, dottor Paolo Groff, la dottoressa Maria Rita Taliani e il presidente del Comitato, Francesco Bagnetti.

Perugia
23/03/2022 14:38
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Assisi: partiti i lavori in Piazza Santa Chiara prima la sostituzione di rete idrica e fognature e poi il rifacimento della pavimentazione
Sono iniziati i lavori a Piazza Santa Chiara, inizio corso Mazzini, finalizzati alla riqualificazione straordinaria dell...
Leggi
Dopo la trasferta di Pontedera, mercoledì 30 marzo il recupero di Foligno per la ErmGroup San Giustino
ErmGroup San Giustino al lavoro per preparare la trasferta di sabato 26 marzo a Pontedera e intanto c’è una novità per c...
Leggi
Assisano rapinato per debiti di droga, arrestati due fratelli spacciatori
A seguito di un’articolata attività d’indagine, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno arre...
Leggi
Rinviato l'evento dell'Associazione Culturale Rinascimento Eugubino previsto per il 25 marzo
Venerdì 25 marzo, in diretta mondovisione da Piazza San Pietro e dal Santuario di Fatima, Papa Francesco ed il suo Elemo...
Leggi
Covid: sostanzialmente stabili i ricoverati in Umbria
Sono sostanzialmente stabili i ricoverati Covid in Umbria, 195, uno in meno di martedì, con tre posti occupati nelle ter...
Leggi
Suoni Controvento annuncia uno dei concerti in quota dell'estate 2022, il 30 luglio arriva Ermal Meta a Pian di Spilli
«Finalmente si ritorna. Date certe e l’estate davanti. Non ho mai patito la mancanza di qualcosa come mi è successo per ...
Leggi
Assisi: alla scoperta di annotazioni e appunti su manoscritti presso la Biblioteca della Basilica San Francesco
Un esclusivo viaggio tra le annotazioni sui manoscritti presenti nel Fondo antico comunale presso la Biblioteca del Sacr...
Leggi
Disagi su Autosole per incidente nel tratto umbro, autoarticolato finito di traverso sulla carreggiata
Disagi stamani nel tratto umbro dell`A1, a causa di un incidente stradale che ha coinvolto un autoarticolato. Intorno al...
Leggi
Parte la nuova stagione estiva ricca di novità all’Aeroporto Internazionale dell’Umbria
L’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”, si appresta ad affrontare una stagione estiva ricca di ...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv