Skin ADV

Assisi: alla scoperta di annotazioni e appunti su manoscritti presso la Biblioteca della Basilica San Francesco

Sabato alle ore 16 verranno illustrati e mostrati per la prima volta al pubblico.

Un esclusivo viaggio tra le annotazioni sui manoscritti presenti nel Fondo antico comunale presso la Biblioteca del Sacro Convento in Assisi. L’incontro, dal titolo “Sulle tracce dei lettori”, si terrà sabato 26 marzo alle 16 e permetterà di scoprire le variegate tipologie di intervento presenti nei margini o sul testo stesso tra “manine”, censure ed anatemi. Un’interessantissima stratigrafia che molto ci dice sulle pratiche di lettura nel corso dei secoli, e su specifici personaggi o avvenimenti. «Di fronte a un manoscritto medievale – ha dichiarato il direttore della Biblioteca, fra Carlo Bottero - occorre superare la categoria di “libro”, ed applicare piuttosto quello di sistema articolato in cui convivono variegate tipologie di segni espressivi, testuali e non testuali. Una pluralità di atti comunicativi a volte paralleli ma più ma più spesso intersecantesi e coordinati». In questo primo appuntamento verranno mostrati e illustrati al pubblico gli esclusivi manoscritti. Presenti tra gli altri fra Carlo Bottero, Cristina Roccaforte e Paolo Capitanucci. Per partecipare all’evento l’ingresso è libero ma è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a: centrodf@gmail.com Per l’accesso in biblioteca è richiesto green pass rafforzato e uso della mascherina FFp2.

Assisi/Bastia
23/03/2022 11:13
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Parte la nuova stagione estiva ricca di novità all’Aeroporto Internazionale dell’Umbria
L’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”, si appresta ad affrontare una stagione estiva ricca di ...
Leggi
Trentennale 118: presentate le iniziative della Regione Umbria
La Regione Umbria celebra con una serie di iniziative i professionisti e gli operatori del 118 che, da trenta anni, hann...
Leggi
Gubbio: un successo il ritorno del mercato dell’antiquariato e del modernariato
Dopo un lungo periodo di fermo è ripartito domenica scorsa “Gubbio Antico”, il mercato dell’antiquariato, del modernaria...
Leggi
Torna questa sera Volley Break alle ore 21 su Trg - canale 11 con Federica Monarchi
Torna questa sera alle ore 21 su TRG ch 11 l`appuntamento con "Volley Break, la pallavolo dalla A1 alla Z". Saranno ospi...
Leggi
Collestrada: la Polizia di Stato ricorda Luca Benincasa, medaglia d'oro al valor civile
Cerimonia di commemorazione, questa mattina a Collestrada, dell’Assistente della Polizia di Stato Luca Benincasa, Medagl...
Leggi
Umbra Acque, sorgenti con una portata inferiore fino al 50%
"Le nostre sorgenti in questo periodo hanno una portata inferiore fino al 50% rispetto allo scorso anno. Siamo preoccupa...
Leggi
Giornate Fai di primavera, tante le aperture in Umbria
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate Fai di primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggist...
Leggi
Uomo scomparso nell'orvietano, appello dei familiari
Sono in corso indagini del commissariato di polizia di Orvieto dopo la denuncia di scomparsa di un sessantaquattrenne or...
Leggi
Spoleto: sorpreso in possesso di stupefacente, la Polizia di Stato lo segnala alla Prefettura
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, a seguito di un controllo domiciliare di una persona sot...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv