Skin ADV

Trevi: “Festivol”, la città pronta a celebrare l’olio nuovo

Trevi: "Festivol", la citta' pronta a celebrare l'olio nuovo. Il 3 e 4 novembre a Villa Fabri la12esima edizione. Nel ricco programma anche la presentazione di un progetto per l'agricoltura del posto.

Sabato 3 e domenica 4 novembre a Trevi ci sarà la 12esima edizione di “Festivol - Trevi tra olio, arte, musica e papille”, l’ormai consolidato appuntamento per celebrare l’olio nuovo e la prima spremitura. “Un Ottobre Trevano così straordinario non poteva che concludersi con Festivol, la kermesse di punta del nostro borgo – dichiara Stefania Moccoli, assessore alla promozione turistica -. Un’annata difficile per gli olivicoltori che però con la tenacia che li guida in questa coltura affascinante ed eroica, non si sono persi d’animo e, forti del riconoscimento Fao di paesaggio alimentare e dei consensi che suscita la candidatura Unesco della Fascia Olivata, continuano la tradizione di Capitale dell’Olio producendo un extravergine di grandissimo pregio”. Tra i numerosi eventi, nel corso della prima giornata si terrà la presentazione del progetto di “Ammodernamento dell’impianto di irrigazione a pioggia della Piana di Trevi e Montefalco ed ampliamento nella zona del distretto del Sedano Nero di Trevi”, curato dal Comune e dal Consorzio Bonificazione Umbra, in programma alle ore 11.30 nella sala consiliare del Palazzo municipale. In questa edizione, ospite di eccellenza sarà Kaspar Capparoni, noto attore di fiction, che nella mattina di sabato 3 novembre, taglierà il nastro della Mostra mercato dell’Olio extravergine di Oliva delle Colline di Trevi che si terrà nei due giorni a Villa Fabri. Ad attendere i visitatori concerti, degustazioni guidate di Olio extravergine di Oliva, nella piazza del Comune il Mercato del Contadino con prodotti a Km 0, la Mostra Mercato dei Presidi Slow Food capeggiato dal Sedano Nero di Trevi e da altri Presidi umbri e di molte regioni ospiti. Piazza Garibaldi ospiterà il mercato dell'Antiquariato e da lì partiranno anche trekking a piedi tra gli olivi che solcheranno una parte del sentiero degli ulivi, un servizio navetta gratuito che porterà i visitatori nei Frantoi aperti in lavorazione. Non mancheranno poi i laboratori per bambini sull’antica stamperia, la possibilità di partecipare alla caccia al tartufo, o di volare a bordo di ultraleggeri sopra il cielo cittadino. A Villa Fabri, nei due giorni, diverse saranno le proposte “benessere” come le sessioni di callenatica, le lezioni di yoga e le sessioni di massaggi viso e mani con prodotti a base di olio d’oliva. Nei caratteristici palazzi del centro storico saranno preparate degustazioni di prodotti tipici del territorio in abbinamento a vino umbro e birre artigianali. Al Chiostro di S. Francesco si terrà la terza edizione della Mostra Nazionale di Bonsai a cura dell’Associazione Umbria Bonsai, durante la quale oltre alla mostra di esemplari provenienti da tutta Italia, ci saranno diverse dimostrazioni e workshop sulla coltivazione e potatura dei bonsai ed una conferenza in programma per sabato 3 novembre alle ore 17.30, sull’uso dei biostimolanti nella coltivazione dei bonsai. In programma poi un appuntamento sull’olio e sull’olivicoltura più in generale, domenica 4 novembre alle ore 11.30, ci sarà infatti un importante momento di approfondimento relativo al progetto europeo “OLIVE4CLIMATE”. Nel cartellone anche la Mostra “Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino” presso il Complesso Museale di S. Francesco. La Mostra conta 70 dipinti, sculture lignee policrome e miniature che raccontano la meraviglia ambientale dell’Appennino centrale e la civiltà storico-artistica, civile e socio-religiosa nell’Italia di primo Trecento.

Foligno/Spoleto
02/11/2018 14:11
Redazione
Fatturazione elettronica, Confcommercio organizza oggi un incontro informativo a Gubbio: alle 14.30 all'hotel "Beniamino Ubaldi"
Dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica è obbligatoria per tutte le imprese: un passaggio complesso, di cui si p...
Leggi
Fossato di Vico, domani presentazione in Regione dei tre nuovi video promozionali prodotti con il GAL Alta Umbria
L’amministrazione comunale di Fossato di Vico continua il progetto di promozione del territorio con la realizzazione di ...
Leggi
Gubbio: convegno su salute mentale ‘Dietro ogni matto c’e’ un villaggio?’ venerdi' 9 novembre
Si terrà venerdì 9 novembre a partire dalle ore 15 presso l’Aula Magna dell’IIS ‘Cassata – Gattapone’, un convegno apert...
Leggi
Rotaract Club Gubbio, inaugurazione della Serra Didattica e Acquaponica della scuola del II Circolo Didattico "A.Moro"
Il Rotaract Club Gubbio organizza l’inaugurazione della Serra Didattica e Acquaponica del II Circolo didattico della scu...
Leggi
Gubbio: da oggi 5 novembre nuovi orari chiusura dei varchi di accesso in ZTL di Porta Castello e Via Cavour
Parte da oggi lunedì 5 novembre il nuovo sistema di orari di chiusura dei varchi di accesso in ZTL di Porta Castello e V...
Leggi
Il più grande raduno gospel d'Italia pronto a invadere il teatro Lyrick di Assisi
Torna al teatro Lyrick di Assisi, nell`ambito della stagione "Lo spettacolo al centro", il prossimo 10 novembre (ore 21....
Leggi
Prosegue il lungo ponte a Montone con la 35° edizione della “Festa del Bosco“
Nonostante il meteo novembrino, durante i primi due giorni di evento, ad ogni interruzione della pioggia, le persone si ...
Leggi
Gubbio, appuntamento stasera e domani al "Ronconi" con ‘Non diventarono mai nonni’ del ‘Teatro della Fama’
Appuntamento speciale dedicato alla ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra al Teatro Comunale ‘L. Ronc...
Leggi
Iva Zanicchi conquista il pubblico nella prima data a Città di Castello
Intensa e verace, con la voce graffiante e profonda che l’ha imposta nel panorama internazionale, ma anche divertente ne...
Leggi
Norcia: la grande guerra, soprintendenza presenta ricerche su documenti pubblici e provati
La soprintendenza archivistica e bibliografica dell’ Umbria e delle Marche ha presentato a Norcia una mostra virtuale ...
Leggi
Utenti online:      907


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv