Skin ADV

Trevi: crescono i flussi turistici nella capitale dell'olio

Trevi si conferma anche quest'anno una delle mete piu' richieste tra i borghi medievali umbri. A confermarlo sono i dati dell'ufficio statistica del Servizio turistico comprensoriale di Foligno.
Trevi si conferma anche quest’anno una delle mete più richieste tra i borghi medievali umbri. A confermarlo sono i dati dell'ufficio statistica del Servizio turistico comprensoriale di Foligno che registra oltre le 19.000 presenze soltanto tra gennaio ed ottobre 2015. “Nonostante la crisi generalizzata, spiega l’assessora alla promozione turistica Stefania Moccoli, abbiamo registrato un’ ottima affluenza di visitatori a Trevi. Oltre ai flussi regolari che toccano la città, importante l’apporto dato dai camminatori della via di Francesco e l’attrattività dei tanti eventi che quest’anno hanno interessato anche mesi tradizionalmente più deboli come settembre e dicembre: oltre a “Festivol” e “Picnic a Trevi” che rientrano nella strategia di marketing territoriale, abbiamo avuto la novità di “Trevi Natura”, un qualificato calendario di appuntamenti natalizi che, amplificato dalla campagna regionale di promozione dell’Umbria come destinazione di vacanza a Natale, hanno influito significativamente sul buon andamento delle presenze turistiche richiamando numerosi visitatori.” La favorevole posizione geografica di Trevi, che si trova nel cuore della Valle Umbra e lungo la Via di San Francesco, il lungo cammino che dal Santuario della Verna conduce alla città eterna, fa sì che il borgo medievale sia meta, infatti, di appassionati camminatori che giungono per trovare un sollievo e un ristoro dal faticoso viaggio, e allo stesso tempo colgono l’occasione per visitare la città. Crescono i visitatori che provengono dalla Germania, l’Inghilterra, l’Olanda e il Belgio, seguiti dalla Francia e dai paesi Scandinavi, come sono in forte aumento gli ingressi al Complesso Museale di S. Francesco e al Museo della Civiltà dell’Ulivo che recentemente ha rinnovato alcune sezioni multimediali e che per l’anno 2015 ha registrato un 60% in più di avventori rispetto al 2014. Segno evidente del fatto che i visitatori che vengono a Trevi sono mirati e sempre più interessati alle caratteristiche essenziali del territorio trevano che offre oltre alle attrattive storico-artistiche, un paesaggio senza eguali, completamente contaminato dalla cultura e coltura dell’Olivo. “La crescita di turisti stranieri è un buon segnale per le attività imprenditoriali connesse al turismo, non è facile mantenere posizioni sul fronte dell’attrattività turistica, conclude la Moccoli, per questo l’Amministrazione comunale sta intensificando gli sforzi anche attraverso un ruolo più attivo in associazioni di promozione territoriale molto importanti come le Città dell'Olio, la Strada dell'Olio Dop Umbria, Cittàslow e i Borghi più Belli d'Italia, e attraverso forme innovative di presentazione della città e delle sue emergenze gastronomiche, culturali e paesaggistiche.”
Foligno/Spoleto
07/01/2016 16:10
Redazione
Teatro della Fama: stasera replica al Teatro "Ronconi" di Gubbio nuova commedia brillante
La “Compagnia Teatro della Fama” rinnova il suo appuntamento invernale proponendo una commedia brillante di George Feyde...
Leggi
Festa dei Ceri: domenica di elezioni, per la prima volta insieme i tre nuovi capodieci
Sarà una domenica sicuramente diversa dal solito per la popolazione ceraiola, quella di di oggi 10 gennaio. Se non è c...
Leggi
Podismo: Domenica 10 Gennaio torna la "Perugia - Assisi Half Marathon"
E` in programma domenica 10 gennaio la terza edizione della Perugia Assisi Half Marathon che, organizzata dalla società ...
Leggi
Umbertide, sabato alle 18 presentazione libro dell'on. Giulietti a Niccone
Si terrà sabato 9 gennaio alle ore 18 presso il Circolo Arci di Niccone di Umbertide la presentazione del libro “Da Pala...
Leggi
Foligno, da oggi rivoluzione del traffico: con 1,30 euro biglietto giornaliero per bus
Da oggi cambiera` la mobilita` nel centro storico di Foligno. Su proposta dell`assessore Emiliano Belmonte, la giunta co...
Leggi
Mobilità in Umbria potenziata per l'anno giubilare
Collegamenti più rapidi e frequenti sui principali assi della mobilità regionale, con una sempre maggiore integrazione f...
Leggi
Spello: dopo le festività ripartono i lavori del PIR Centro storico
Dopo la breve pausa per le festività ripartiranno lunedì 11 gennaio 2016 i lavori del PIR centro storico. Nel dettaglio,...
Leggi
Gualdo T.: si è concluso ieri sera il presepio vivente “Venite Adoremus”
Con l’emozionante arrivo dei Re Magi su tre imponenti cammelli, si è concluso ieri sera il presepio vivente “Venite Ador...
Leggi
Soccorso alpino Umbria: confermato alla presidenza Mauro Guiducci
Nel corso dell’assemblea di fine anno, si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche elettive del Soccorso Alp...
Leggi
Adescava vittime anziane promettendo sesso e rubava portafogli: denunciata 35enne rumena
Le modalita` dei `colpi` sono sempre le stesse: una donna con fisico da modella e vestiti attillati avvicina uomini anzi...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv