Skin ADV

Trevi, la Guardia di Finanza sequestra 5600 articoli

Trevi, la Guardia di Finanza sequestra 5600 articoli
La Guardia di Finanza di Foligno sequestra oltre 5.600 articoli per la casa, biancheria intima, accessori e bigiotteria privi delle indicazioni e composizione dei materiali. Sono questi i numeri dell’operazione svolta nella giornata di ieri dai finanzieri della Compagnia di Foligno che, nell’ambito dell’intensificazione delle attività di polizia economica disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, hanno sequestrato oltre 5.600 pezzi presso un esercizio commerciale sito a Trevi. Durante l’intervento è stata rilevato infatti che la merce esposta per la vendita era priva delle indicazioni in etichetta del responsabile dell’immissione in commercio all’interno della Comunità Economica Europea o della composizione dei materiali costituenti il prodotto, requisiti che ai sensi del Codice del Consumodevono obbligatoriamente essere rispettati a tutela degli acquirenti. I prodotti in argomento ,il cui valore commerciale complessivo è stato quantificato in circa 18 mila euro, sono stati quindi sequestrati e ritirati dal commercio e il titolare dell’esercizio commerciale, un cittadino di nazionalità cinese, è stato segnalato alla Camera di Commercio di Perugia per l’irrogazione delle conseguenti sanzioni amministrative per la irregolarità nella commercializzazione di detti beni, a mente dell’art.12 Decreto legislativo nr. 206 del 2005 (cd. Codice del Consumo) che prevede per la circostanza l’applicazione di unasanzione da euro 516,00 ad euro 25.823,00) L'operazione rientra nell’ambito di una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza che proseguiranno anche nei prossimi giorni per verificare la regolarità nella vendita dei prodotti della specie nei vari esercizi commerciali della Provincia perugina, a tutela del regolare svolgimento del libero mercato. Infatti, la vendita di prodotti transitati per canali alternativi e privi delle garanzie che la vigente normativa sia nazionale che comunitaria richiede potrebbe comportare una concorrenza sleale a discapito della maggioranza dei commercianti che rispettano le leggi dello Stato in materia. Inoltre tali prodotti costituiscono un pericolo per la salute pubblica per l’impiego di materiali che non rispondono ai requisiti di sicurezza imposti in ambito comunitario per il confezionamento dei capi di abbigliamento.

11/01/2012 09:41
Redazione
Gubbio: proseguono gli appuntamenti con la Divina Commedia
La Biblioteca Sperelliana ricorda che si terrà domani, giovedì 12 gennaio, presso la Sala Refettorio alle ore 21, l’appu...
Leggi
C.Castello: Si allarga il "porta a porta". Un appello ai cittadini
A Marzo partirà l’estensione della raccolta differenziata porta a porta ad altri 10mila cittadini tifernati. In vista ...
Leggi
Gubbio: martedì la festa di Sant`Antonio Abate
Sarà celebrata a Gubbio martedì prossimo la ricorrenza di Sant`Antonio Abate protettore degli animali. Numerose le celeb...
Leggi
Gubbio, l`obiettivo primario resta Ricchiuti
Calcio. Continua la telenovela Gubbio-Ricchiuti, con il Direttore Sportivo eugubino Stefano Giammarioli al lavoro per po...
Leggi
Gualdo T.: i destinatari del Premio Beato Angelo
Sono Cinzia Allegrucci, professore associato di farmacologia alla facoltà di medicina dell’Università di Nottingham e il...
Leggi
Gubbio: Rifondazione presenta la nuova segreteria
Oggi il circolo Lenin di Rifondazione Comunista di Gubbio ha reso noti i nomi della nuova segreteria guidata da Mattia P...
Leggi
Gubbio: summit del Pd
Ieri nel tardo pomeriggio il Pd di Gubbio si è ritrovato per un summit, nel tentativo di ricompattare le forze al propri...
Leggi
Gubbio: riapertura della Piscina Comunale
Si è svolta questa mattina presso la Piscina Comunale la cerimonia istituzionale di riapertura dopo i lavori svolti nel ...
Leggi
Gubbio: prosegue l`iniziativa “Incontri al Museo”
Proseguono gli appuntamenti relativi all’iniziativa “Incontri al Museo” organizzata dal Comune di Gubbio, dal Museo Civi...
Leggi
`La Cage aux Folles` al Lyrick di Assisi
Massimo Ghini e Cesare Bocci, due attori molto amati dal pubblico, saranno i protagonisti al teatro Lyrick di Assisi di ...
Leggi
Utenti online:      910


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv