Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Trevi: la Provincia finanzia restauro affresco Via dell’Ospizio
Trevi: la Provincia finanzia restauro affresco Via dell’Ospizio. L’iniziativa rientra nel progetto di rivitalizzazione dei centri storici.
Si va a comporre il puzzle dei contributi assegnati dalla Provincia di Perugia ai piccoli centri storici del territorio per la loro riqualificazione e valorizzazione. Dopo Deruta, dove l’Amministrazione provinciale collabora al progetto “Deruta si veste di ceramica”, adesso è la volta di Trevi dove si interviene con un finanziamento di circa 16.000 euro per il restauro dell’Affresco di facciata in Via dell’Ospizio. Un’opera risalente al XIV secolo che, una volta recuperata, andrà ad arricchire la già preziosa dotazione artistica della città di Trevi. Dell’iniziativa si è parlato questa mattina in Provincia nel corso di un incontro promosso dall’Assessorato all’urbanistica ed a cui ha preso parte il Comune di Trevi. “L’Umbria si caratterizza per la presenza di numerose città storiche – spiegano dall’assessorato provinciale - destinate a perdere le loro antiche ed originarie funzioni a causa della dispersione urbana ed a favore di nuovi attrattori localizzati in aree esterne. La Legge regionale 10 luglio 2008 n. 12 “Norme per i centri storici”, si pone come obiettivo il recupero dei centri storici, favorendo la realizzazione di progetti, azioni ed interventi di rivitalizzazione, riqualificazione e valorizzazione dei centri storici. Anche la recente Legge regionale 26 giugno 2009, n. 13 “Norme per il governo del territorio e la pianificazione e per il rilancio dell'economia attraverso la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente” annovera tra le finalità specifiche della pianificazione territoriale lo sviluppo di un sistema di città equilibrato, policentrico e integrato”. In questo contesto la Provincia di Perugia si sta dunque impegnando ad avviare un riequilibrio territoriale e ad indurre un’inversione di tendenza di questo processo di dispersione. In particolare fornendo alle Amministrazioni locali strumenti di intervento orientati in modo specifico alla rivitalizzazione dei centri storici e alla valorizzazione del vasto patrimonio culturale, di qualità urbana, di attività economiche e sociali in essi custodito. Come appunto nel caso di Trevi dove si vuole contribuire al restauro dell’affresco di Via dell’Ospizio. Esso raffigura un grande immagine di S. Cristoforo e una Crocifissione. E’ collocato all’ingresso dell’Ospizio, sotto al quale si apriva la Chiesa. Nell’edificio sacro, non più luogo di culto, trovò naturale sede la Confraternita del Gonfalone. La Chiesa, ora trasformata in civile abitazione, presenta un bel portale. Per l’Amministrazione comunale di Trevi l’iniziativa provinciale assume un valore molto significativo in quanto, come è stato detto, mettendo insieme piccole risorse si possono raggiungere obiettivi ambiziosi.
30/03/2011 16:52
Redazione
Twitter
31/03/2011 11:19
|
Costume
Gubbio: appuntamento oggi con “Segamo la vecchia”
Si terrà oggi pomeriggio a partire dalle ore 17, in Piazza Oderisi, il consueto appuntamento di metà Quaresima “Segamo l...
Leggi
30/03/2011 16:36
|
Attualità
Gualdo T.: quadro Strategico di Valorizzazione del centro storico, la fase partecipativa prosegue con l’apertura di un forum pubblico
Lunedì scorso 28 marzo si è svolta l`assemblea partecipativa legata alla progettualità del Quadro Strategico di Valorizz...
Leggi
30/03/2011 16:22
|
Costume
A Gubbio la Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile, la Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli, la più antica d`Ita...
Leggi
30/03/2011 16:06
|
Cronaca
C.Castello: arriveranno 20 profughi nordafricani
“Saranno venti i profughi, attualmente a Lampedusa, che arriveranno a Città di Castello. In base al piano ministeriale e...
Leggi
30/03/2011 15:47
|
Cronaca
Arrestato ad Assisi magrebino ricercato per rapina a Pisa
Ricercato per una rapina compiuta lo scorso mese a Santa Croce sull`Arno (Pisa), dove un uomo è stato colpito in testa c...
Leggi
30/03/2011 15:30
|
Attualità
Crisi Merloni: on. Bocci (Pd) scrive a ministro Sacconi
Il deputato umbro del Pd Gianpiero Bocci ha inviato una lettera al ministro Maurizio Sacconi in relazione alla situazion...
Leggi
30/03/2011 12:28
|
Attualità
Sansepolcro: festa all`allevamento di Fontabeti per la nascita un nuovo campione
A Sansepolcro, presso l’allevamento di Fontabeti di Riccardo e Luisa Volpi, è nato Attilas il puledro erede di Totilas, ...
Leggi
30/03/2011 12:25
|
Cronaca
C.Castello: Servizio ortopedico chiuso il martedì, la denuncia di Cesare Sassolini
Non rompetevi le ossa di martedì: l’ortopedia di Città di Castello è chiusa, quindi non può prestare servizio”. Con ques...
Leggi
30/03/2011 11:17
|
Attualità
Gubbio: iniziati i lavori di manutenzione a Corso Garibaldi
Sono iniziati oggi mercoledì 30 marzo e termineranno, presumibilmente entro venerdì 15 aprile, i lavori per la manutenzi...
Leggi
30/03/2011 11:00
|
Costume
Gubbio: i Ceri negli USA
Anche la comunità eugubina di Jessup, in Pensilvania, negli usa, si sta preparando alla loro festa dei Ceri. Sono stati ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
510
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv