Skin ADV

Trevi: servizio di trasporto ed accompagnamento per ultrasessantacinquenni, svantaggiati e minori

Trevi: servizio di trasporto ed accompagnamento per ultrasessantacinquenni, svantaggiati e minori. Il Comune illustrera' i dettagli giovedì 24 settembre in piazza Mazzini, ore 18.

Un servizio di trasporto ed accompagnamento rivolto alle persone con disagio socio-economico e/o ultra sessantacinquenni ed alle loro famiglie per favorire la mobilità delle persone per lo svolgimento di attività quotidiane quali: accompagnamento presso Centri di Salute o studi Medici di Medicina generale, Uffici pubblici, farmacie, laboratori per esami clinici, disbrigo commissioni. Il Comune di Trevi e l’ASD “Matigge per tutti” illustreranno alla cittadinanza questo gratuito servizio nella giornata di giovedì 24 settembre alle ore 18,00 in piazza Mazzini. Parteciperanno il sindaco della città Bernardino Sperandio, l’assessora comunale alle politiche Sociali Stefania Moccoli e il presidente di “Matigge per tutti”, Franco Pacilio. "Di fatto, spiega l'assessora Moccoli, si tratta di un passaggio di consegne dall'associazione che se ne è occupata precedentemente a quella che lo gestirà in futuro. Trevi offre da tempo questo servizio alle fasce deboli della popolazione, per anni è stato il "Circolo Incontro" di Bovara, i cui volontari -sotto la guida di Angelo Rosichetti- hanno gestito con ottimo livello di gradimento una importante fetta di utenza bisognosa, a loro va il ringraziamento mio personale e di tutta l' Amministrazione comunale, mentre da giovedì un'altra associazione di promozione sociale subentrerà nel trasporto e accompagnamento: l’ASD “Matigge per Tutti” presieduta da Franco Pacilio, che ringrazio per la fattiva collaborazione, cui sarà affidato il mezzo di proprietà comunale costituito dall’autovettura FIAT DOBLO’. Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 20. I trasporti sono effettuati sia entro il territorio comunale che oltre lo stesso e possono essere attivati solo su segnalazione e richiesta da parte dell’Ufficio della Cittadinanza del Comune di Trevi dai soggetti interessati almeno sette giorni prima della data prevista per lo spostamento. Potranno beneficiarne persone residenti nel comune di Trevi o temporaneamente domiciliate presso nuclei familiari residenti nel comune di Trevi e nello specifico: adulti e/o anziani (ultrasessantacinquenni) con ridotta autonomia di spostamento, anche transitoria, privi di supporto familiare, ovvero con una rete familiare non in grado o impossibilitata a provvedere, per giustificate e valide ragioni; persone in condizioni di svantaggio sociale, conosciute dai Servizi Sociali territoriali, compresi i minorenni.

Foligno/Spoleto
22/09/2020 13:11
Redazione
Stasera torna Link in diretta alle ore 21.10 su Trg
Torna Link questa sera in diretta alle ore 21.10 per una puntata dedicata al turismo e al Festival del Medioevo. Nella p...
Leggi
Assisi: igienizzate per tre volte tutte le scuole che hanno ospitato i seggi elettorali
Le dieci scuole del territorio comunale hanno ospitato i seggi elettorali per lo svolgimento del referendum. Sia prima d...
Leggi
Spello: opere idrauliche; in dirittura d’arrivo l’intervento nel tratto tra Osteriaccia, sottopasso Mausoleo e Strada Fonda
In dirittura d’arrivo i lavori per la realizzazione di nuove opere idrauliche che riguardano il tratto Osteriaccia, sott...
Leggi
Equitazione, Mirella Bianconi ancora alla guida della Federazione Umbra
Riunitasi a Perugia lunedì 21 settembre, l’assemblea ordinaria della Federazione italiana sport equestri dell’Umbria, al...
Leggi
Usl Umbria 1, visita della presidente Tesei alle strutture del distretto del Trasimeno
La presidente della giunta regionale Donatella Tesei, nel corso delle visite in programma in tutte le strutture sanitari...
Leggi
Il Covid mette un freno ma i ciclisti pedalano: al via la V edizione di ‘Francesco nei sentieri’
Una pedalata storica di nome e di fatto, visto il clima di emergenza sanitaria ma assolutamente sotto controllo, in cui ...
Leggi
Allarme ailanto: pianta aliena e infestante che altera il paesaggio umbro ed europeo
“Ailanto e Paesaggio: la conservazione del patrimonio naturale e culturale regionale” è il titolo del convegno promosso ...
Leggi
Spoleto: spacciatori fuori sede arrestati dalla Polizia di Stato
Nei giorni scorsi gli uomini del Commissariato di Spoleto hanno arrestato nella flagranza del reato di spaccio di stupef...
Leggi
Tre interventi in Umbria per il completamento della E78
Sono tre gli interventi previsti in Umbria ed inseriti nell’elenco delle Opere Strategiche Prioritarie per il Paese di c...
Leggi
Bollo auto: pagamento senza sanzioni e maggiorazioni entro il 30 settembre
La Regione Umbria in questi giorni sta inviando, attraverso l’ACI, delle note di cortesia per ricordare agli utenti che ...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv