Skin ADV

Trofeo Fagioli, Scola prenota il bis con il miglior tempo nelle prove ufficiali: domani il via alla prima manche dalle 9.30

Trofeo Fagioli, Scola su Osella prenota il bis dopo la vittoria 2016, con il miglior tempo nelle prove ufficiali. Bonucci migliore tra le storiche: domani il via alla prima manche dalle 9.30

Il 52° Trofeo Luigi Fagioli ha completato il sabato di prove ufficiali ed è ora pronto per il clou di domenica 20 agosto. Alle 9.30 il round umbro del Campionato Italiano Velocità Montagna accende i semafori di gara-1 e a seguire di gara-2 dopo che il preview delle ricognizioni ha aperto il grande evento motoristico di Gubbio fra un pubblico già folto ed entusiasta e tutta la kermesse, i colori e il rombo del circus delle cronoscalate, oltre alle novità proprie di questa edizione del Trofeo Fagioli. A saggiare il tracciato di 4150 metri che sale dalla città al valico di Madonna della Cima i 250 piloti verificati nelle varie categorie.
Vincitore nel 2016 e attuale leader di CIVM e gruppo E2SS, Domenico Scola è il mattatore del sabato eugubino e fa segnare l'ipotetica “pole” al volante dell'Osella Fa30 Zytek in 1'37”51, miglior crono di giornata per la cronoscalata organizzata nei minimi dettagli dal Comitato Eugubino Corse Automobilistiche. il driver calabrese cercherà in gara l'allungo in campionato, ma ad affilare le armi sono diversi protagonisti attesi sugli altri bolidi da 3000 di cilindrata. Regolazioni affinate per altre due Fa30 iscritte, quelle del catanese Domenico Cubeda e del partenopeo Piero Nappi, mentre in progressione si segnalano Denny Zardo, il campione trevigiano sulla Lola di F3000 giunto secondo nella scorsa edizione, e Omar Magliona con la Norma M20 Fc Zytek, il sardo autore di un testacoda sul finire della prima prova e poi comunque leader in gruppo E2SC, dove è già caldo in classe 2 litri il trapanese Francesco Conticelli su Osella Pa2000. Noie al motore sulla sua nuova Fa30 hanno invece costretto ai box lo sfortunato orvietano Michele Fattorini, compromettendone la presenza in gara. Le attese scintille del gruppo CN sono già state confermate in prova dal reggino Luca Ligato, al momento il più veloce sull'Osella Pa21 Evo Honda ma con all'inseguimento il potentino Achille Lombardi a stretto giro di posta sempre su Pa21, mentre il salernitano Cosimo Rea ha disputato una sola salita con la Ligier Js49. Appassionante anche la supersfida ai vertici del gruppo E2SH fra il romano Marco Iacoangeli “in palla” con la Bmw Z4 e il bolognese Manuel Dondi, già pungente con l’agile Fiat X1/9 Alfa Romeo. In gruppo GT positivi riscontri sono arrivati dal padovano Roberto Ragazzi sulla sempre ammirata Ferrari 458 Challenge con la quale ha vinto tre volte il titolo tricolore mentre continua l'apprendistato di Bruno Jarach, in miglioramento sull'aggressiva Lamborghini Huracan, molto ammirata dal pubblico. Per il gruppo E1 il pesarese Marco Sbrollini potrà contare sulla cavalleria della Lancia Delta Evo, ma sono da scoprire anche le carte dell'orvietano Daniele Pelorosso con la Renault Clio proto, dell'altro pesarese Ferdinando Cimarelli con l'Alfa 156 e del pilota e giornalista di automoto.it Emiliano Perucca Orfei, che ha intravisto l'alto potenziale della Peugeot 308 Racing Cup del Team Arduini, al debutto assoluto nelle salite e già seconda di gruppo in prova, mentre il teramano Roberto Di Giuseppe con l’Alfa 155 Gta è stato alle prese con noie elettriche. Altro esordio quello del direttore di “Auto” Alberto Sabbatini con la Mini Cooper del team AC Racing: il già direttore anche di “Autosprint” ha utilizzato le prove per prendere i primi riferimenti al volante di una vettura da scoprire ma che già lo ha ben impressionato. In cima al gruppo A si è istallato il pluricampione altoatesino Rudi Bicciato sulla potente Mitsubishi Lancer, così come ha fatto l'aretino Lorenzo Mercati con l'omologa vettura schierata in gruppo N. In RS Plus, tutti su Mini Cooper, il leader Francesco Savoia si è confermato il riferimento, ma il rallista bresciano Ilario Bondioni è col fiato sul collo del pugliese, mentre il “deb di lusso” già campione in GP2 Davide Valsecchi ha immediatamente registrato tempi in notevole progressione con la vettura di Elite Motorsport, tanto da aver già toccato la top-5 di categoria. In gruppo RS schermaglie fra le Mini del pugliese Giacomo Liuzzi e del reatino Antonio Scappa, mentre è sempre molto seguita la sfida delle Fiat 500 del gruppo Bicilindriche: visti i riscontri delle prove, il campione in carica Angelo Mercuri dovrà guardarsi soprattutto dagli attacchi del pugliese Oronzo Montanaro e del calabrese Domenico Morabito.

Nella competizione riservata alle auto storiche, una cinquantina le “classic car” presenti, per Uberto Bonucci inizia bene la caccia al decimo centro personale a Gubbio. Il già campione italiano ed europeo ha trovato subito il giusto feeling con la fida Osella Pa9 Bmw e con il tracciato eugubino, che ben conosce e dove fra tanti successi vanta gli ultimi tre consecutivi, e ha preparato al meglio il “derby” tutto toscano con l'altra Pa9 di Piero Lottini e con la Martini Mk32 di Giuliano Peroni. Concluse le ricognizioni tutta l'adrenalina è ora rivolta alla grande giornata conclusiva di domenica: alle 9.30 il direttore di gara Fabrizio Fondacci e l'aggiunto Marcello Cecilioni daranno il via al 52° Trofeo Fagioli. La strada del percorso sarà chiusa al traffico circa 45 minuti prima della partenza, preceduta dalla spettacolare sfilata del tributo Ferrari. Al termine delle due salite di gara, la cerimonia di premiazione è nel Chiostro di San Benedetto con tanto di un premio speciale realizzato dallo scultore e fotografo bolognere Giuseppe Moretti.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/08/2017 19:10
Redazione
Calcio, torna al "Barbetti" il Memorial Nando Ceccarelli: in campo dalle 17.30 Gubbio, Real Padule e Padule
Torna oggi al Barbetti di Gubbio il triangolare di calcio e beneficenza Memorial "Nando Ceccarelli", l`appuntamento spor...
Leggi
Gubbio, asili Nido Infanzia. Assegnato appalto alla Kairos: "Disponibili a riassumere il personale gia' operante. Ma non riusciamo a incontrarci" dice a TRG Capponi
È` stata formalizzata venerdì sera l`assegnazione dell`appalto per la gestione dei servizi Nido Infanzia a Gubbio. Un te...
Leggi
Presentata a Palazzo Donini l'edizione 2017 delle "Feste di settembre di fine Ottocento" in programma a Umbertide dal 30 agosto.
Si terrà dal 31 agosto al 3 settembre 2017 l`edizione 2017 delle Feste di settembre di fine Ottocento, la rievocazione s...
Leggi
Edizione record per "Retro" di Ferragosto a Citta' di Castello: oltre 130 espositori in piazza Gabriotti
“Con i numeri record di questa edizione ferragostana Retrò conferma in maniera indiscutibile di essere divenuto un appun...
Leggi
Gubbio, prosegue anche nella giornata di oggi in piazza San Giovanni il Mercato Medioevale. Ieri alta affluenza di turisti
E` stato un sabato affollato ieri a Gubbio per l`ormai consueto appuntamento con il ‘Mercato medievale’ in piazza San Gi...
Leggi
Perugia, ricoverato in gravi condizioni ragazzo straniero dopo tuffo sul Trasimeno: ha urtato contro una piattaforma
E` ricoverato nel reparto di Rianimazione dell`ospedale di Perugia in gravi condizioni un ragazzo straniero che ha urtat...
Leggi
Paolo Condo' e Silvano Ramaccioni lunedi' a Villa Montesca per il progetto "Cultura in goal"
Grandi nomi del mondo del calcio per la prima volta a Città di Castello per parlare di cultura e formazione di giovani a...
Leggi
Assisi, arrestata dalla Polizia una rumena 24enne che doveva scontare 3 anni di carcere
Un ferragosto da dimenticare per una 24enne rumena da tempo residente stabilmente in Puglia con il suo compagno italiano...
Leggi
Gubbio, stasera apericena alla Mostra sui Sibillini presso il Museo di Palazzo dei Consoli aperto fino alle 24
Secondo appuntamento con Agosto al Museo di Palazzo dei Consoli, a Gubbio, legato alla mostra fotografica `Insieme per i...
Leggi
"Seduzione e potere": già oltre 2.500 visitatori alla mostra curata da Sgarbi e D'Amico a Gualdo Tadino
Sarà il fascino della bellezza femminile senza tempo delle opere di Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo, sarà i...
Leggi
Utenti online:      608


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv