Skin ADV

Truffa sui contributi post sisma in Valnerina: denunciato imprenditore agricolo

Complessa e significativa operazione di Polizia Giudiziaria portata a termine dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Cascia.

Complessa e significativa operazione di Polizia Giudiziaria portata a termine dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Cascia.

L’indagine si sviluppa, nei primi mesi dell’anno, durante le fasi di costruzione di una stalla a seguito degli eventi simici del centro Italia del 2016.

Un imprenditore agricolo locale aveva realizzato una nuova stalla e annessa concimaia, richiedendo alla Regione Umbria, i contributi pubblici previsti per la “delocalizzazione” degli immobili resi inagibili a seguito degli eventi sismici.

Nel contesto per fruire di detti fondi pubblici, alla data del sisma, era necessario possedere la qualifica di imprenditore agricolo, avere degli animali da reddito ed avere una stalla danneggiata, ovvero inagibile.

Dalle indagini avviate dai Carabinieri Forestali di Cascia è emerso che l’imprenditore aveva richiesto alla Regione dell’Umbria dei contributi pubblici per la delocalizzazione di una vecchia stalla, già resa inagibile dal terremoto del 2016; analizzando attentamente tutta la documentazione a corredo della richiesta emergevano rilevanti irregolarità, ovvero: al momento del sisma l’imprenditore non era iscritto come tale alla Camera di Commercio, per di più non possedeva animali da reddito propri e neanche un fabbricato ad uso stalla; pertanto, secondo la normativa vigente, non possedeva alcun requisito necessario per poter fruire di detti contributi pubblici.

Il raggiro, ai danni della Regione, si era compiuto mediante la sottoscrizione di più dichiarazioni mendaci e la presentazione di documentazione non esaustiva; nello specifico aveva anche simulato il possesso di una vecchia stalla di proprietà nel Comune di Cascia, che in realtà aveva occupato solo successivamente alla data del sisma ed in maniera del tutto illegittima.

Per di più lo stesso imprenditore non aveva presentato, al Comune di Cascia, neanche il progetto per l’acquisizione del Permesso di Costruire e dell’Autorizzazione Paesaggistica; nonché aveva omesso di redigere il progetto strutturale del fabbricato.

Coinvolti nell’indagine anche il tecnico progettista e le due ditte che avevano compiuto i lavori di edificazione della stalla.

L’erogazione dei contributi pubblici veniva prontamente bloccata dalla stessa Regione Umbria grazie all’intervento determinante e tempestivo dei Carabinieri Forestali, che in questo caso hanno scongiurato che il denaro pubblico venisse impiegato per fini diversi da quelli a cui era destinato.

Perugia
20/05/2025 09:44
Redazione
Gubbio: per il casting del Ds spunta Mauro Leo. Sempre in piedi l'ipotesi di un ritorno di Davide Mignemi
Serie C: sfoglia la margherita il presidente del Gubbio Sauro Notari per l`incarico del nuovo direttore sportivo rossobl...
Leggi
Usl Umbria 1, segnalato caso di Meningite a Perugia
Nella serata di sabato 17 maggio, alle ore 23,40, la direzione ospedaliera di Perugia ha notificato al servizio di Igien...
Leggi
A Sigillo la mostra fotografica “Il mondo in uno scatto”
Martedì 20 maggio alle ore 17, presso il Parco di Villa Anita, sarà inaugurata la mostra fotografica “Il mondo in uno sc...
Leggi
Inaugurato a Cascia il nuovo sportello Bcc Spello e Velino
La Bcc Spello e Velino sceglie di investire su Cascia, rafforzando la propria presenza con un nuovo sportello e un banco...
Leggi
Sgomberata casa occupata all'interno del palazzo del Tribunale di Spoleto
Un appartamento situato all`interno del palazzo del Tribunale di Spoleto, occupato senza titolo da parte di una coppia i...
Leggi
Foligno: liceo scientifico “G. Marconi”, consegnate le ‘Ex officine sanitarie’
Il liceo scientifico “G. Marconi” di Foligno potrà contare su un nuovo edificio. La settimana scorsa infatti è avvenuta ...
Leggi
Gualdo Tadino: difesa personale e sensibilizzazione giovanile, prosegue l'impegno di Roberto Carlotti con gli studenti del “Casimiri”
Venerdì 16 maggio il Maestro Roberto Carlotti ha tenuto presso il Palazzetto dello Sport “Carlo Angelo Luzi” di Gualdo T...
Leggi
ThinkBig La CALL del SOGNO: evento di Fondazione Perugia e LUdE
Fondazione Perugia e LUdE invitano a partecipare all’evento di lancio della call ThinkBig La CALL del SOGNO che si terrà...
Leggi
Gubbio: al via le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia
A Gubbio la parrocchia di Sant’Agostino si appresta a festeggiare Santa Rita da Cascia, monaca agostiniana. Al via quest...
Leggi
Atletica Taino: il 25 maggio torna “La Sfacchinata”
Domenica 25 maggio torna l’appuntamento podistico de “La Sfacchinata” di Gualdo Tadino, giunta alla 34° edizione su un p...
Leggi
Utenti online:      304


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv