Skin ADV

Turismo, Boni annuncia dati di ripresa

Foligno. Dati confortanti secondo l’assessore al Turismo Boni per i flussi del 2006: circa 500.000 le presenze nel comprensorio che superano del 6,52% quelle dello scorso anno. Annunciata anche l’apertura di due nuove strutture ricettive in città
Nel 2006 sono state ben 494.660 le presenze nell’area Servizio Turistico Associato che comprende Foligno, città capofila e poi Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello Trevi e Valtopina. Un dato che rispetto al 2005 sale del 6,5% ossia di circa 30.000 presenze. L’assessore al turismo Masismo Boni annuncia il superamento a Foligno delle 150.000 presenze con un 155.591 che in città fa salire a +11,5% le presenze registrate, con l’aumento di 16 presenze. Dati che secondo Boni parlano chiaro, con punte di presenze in crescita del 33% a Montefalco e del 16% a Gualdo Cattaneo e Valtopina. Valori negativi solamente per Nocera e Sellano che ancora pagano lo scotto del Sisma del ’97, senza strutture alberghiere che possano ospitare turisti. Ma le cose stanno per cambiare: presto, annuncia Lucio Fantauzzi, del Servizio Turistico Associato, a Nocera saranno inaugurate tre nuove strutture alberghiere di cui una già esistente, una nuova ed una di carattere religioso che ospiterà un centinaio di posti letto. In arrivo anche a Foligno due nuove strutture alberghiere: un quattro stelle in viale Mezzetti, struttura di alto pregio che afferma Boni “in città mancava davvero” e un superhotel a Foligno Nord visibile dalla superstrada che si chiamerà ‘Il dono di Atena’ con 40 camere e sale polivalenti. In forse anche per questa struttura le quattro stelle che potrebbero limitarsi anche a tre. Insomma: cresce l’investimento nel settore turistico e cresce l’impegno dell’STA. Boni annuncia infatti la partecipazione a numerose fiere e borse per il 2007: innanzitutto a ‘Cento città d’arte’ che si terrà in Maggio a Ferrara; sarà poi la volta di ‘Festambiente’ presso il Parco dell’Uccellina in Maremma il 28 agosto dove è previsto un flusso di 100.00 visitatori. La proposta turistica nostrana sarà in mostra anche alla Borsa di Rimini e fuori Italia al Salone Internazionale delle vacanze di Lugano dal I al 4 novembre. Ma cosa manca ancora perché il sistema turismo locale decolli? Il coro composto da Boni e Piero Lai, dirigente comunale è unanime: manca un consorzio attraverso il quale poter prenotare camere, servizi ed escursioni, strumento necessario anche per intercettare fondi comunitari e che è il prossimo ipotizzabile passo verso il perfezionamento del sistema turistico locale.

28/02/2007 17:50
Redazione
L`Alto Chiascio a Sanremo
Vetrina d’eccellenza per i prodotti enogastronomici dell’eugubino-gualdese. La Comunità Montana dell’Alto Chiascio sarà ...
Leggi
Si parla di solidarietà a "Piazza Pulita"
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Il Prg di Gubbio torna all`esame della Provincia
Il Piano regolatore di Gubbio torna sotto esame in Provincia, prima del ritorno per la discussione e approvazione finale...
Leggi
Foligno ospitera` la sede del coordinamento delle Citta` del Bio dell`Umbria
Foligno ospitera`, negli uffici comunali, la sede del coordinamento delle Citta` del Bio dell`Umbria. Lo rende noto Mass...
Leggi
Umbertide: corso di ricamo marocchino all`insegna dell`integrazione
Un corso di artigianato marocchino, dedicato al ricamo, rivolte a tutte le donne, italiane e straniere: si tratta di un’...
Leggi
Fauna selvatica in eccesso a Lisciano Niccone: interrogazione di Fagiolari (Fi)
Nel comune di Lisciano Niccone il rapporto tra territorio e fauna selvatica è “sbilanciato”? A domandarselo e al tempo s...
Leggi
"Un nome per l`Ospedale di Città di Castello": prorogata la raccolta di firme
E’ stata prorogata la scadenza, originariamente fissata al 28 febbraio, per la raccolta di firme per l’indicazione del n...
Leggi
C.Castello. Seminario Arusia sull` apicoltura
La società ARUSIA, in collaborazione con l’ Associazione Produttori Apistici dell’ Umbria, ha organizzato, per venerdì 2...
Leggi
C.Castello. "Giornata Mondiale del Rene"
La Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene e la Società Internazionale di Nefrologia hanno organizzato per ...
Leggi
Strani soggetti in azione nella zona della Vittorina a Gubbio
Attenzione a strani visitatori alla porta! Da lunedì sera ed anche ieri mattina infatti nella zona della Vittorina di Gu...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv