Skin ADV

Turismo, arrivano dati positivi dai flussi estivi. Bene Valnerina, Trasimeno ed Eugubino

Turismo, arrivano dati positivi dai flussi estivi. Bene Valnerina, Folignate, Trasimeno ed Eugubino. PaparelliPaparelli: "Il turista medio cerca sempre piu' l'autenticità' dei nostri territori".
E' un quadro "piu' che positivo" quello per il turismo estivo in Umbria. Crescono infatti gli arrivi, piu' 4%, e le presenze, piu' 0,76. A sottolinearlo e' il vice presidente della Regione e assessore al Turismo, Fabio Paparelli commentando i dati forniti dall'Osservatorio sul settore. "Questi dati ci confermano che l'Umbria e' la meta giusta per chi apprezza le cose autentiche" ha detto Paparelli. "Oggi accanto alle mete classiche - ha aggiunto vengono apprezzati i borghi umbri non battuti dal turismo di massa, dove il turista cerca autenticita', comfort moderno e tradizione locale. E noi siamo pronti per accogliere questa domanda che e' fatta da un turismo esperienziale, intelligente e sostenibile. "Rispetto allo scorso anno, nel periodo da giugno a agosto 2015 - ha spiegato ancora l'assessore -, l'Umbria ha visto crescere di oltre il 4 per cento gli arrivi e di circa l'1 per cento le presenze, con flussi che hanno interessato sia turisti italiani (+4.03% arrivi e 1.12% presenze), che stranieri (+4.27% arrivi e +0.30% presenze). Un andamento che, tradotto in cifre, significa oltre 800 mila arrivi e piu' di 2 milioni e mezzo di presenze nel trimestre, con un incremento significativo soprattutto negli esercizi alberghieri, mentre negli extralberghieri si e' registrato un aumento degli arrivi e un calo delle presenze sia italiane che straniere. Andando ad analizzare l'andamento dei mesi di luglio e agosto l'assessore ha evidenziato che "a luglio, nonostante le piogge, si e' avuta una variazione percentuale del +6.48% negli arrivi e +2.32% nelle presenze rispetto a luglio 2014". "Particolarmente positivo - ha aggiunto - e' stato l'aumento dei flussi nei comprensori Valnerina, Folignate, Orvietano, Spoletino, Trasimeno ed Eugubino". Aumentati inoltre gli arrivi nei comprensori Perugino, Tuderte e Ternano e solo le presenze nei comprensori Alta Valle Tevere e Amerino, mentre permane qualche criticita' nell'Assisano. Gli esercizi alberghieri, a luglio 2015, hanno registrato un aumento del +4.07% negli arrivi e +2.99% nelle presenze, mentre gli extralberghieri evidenziano un incremento del +10.14% negli arrivi e +1.86% nelle presenze. "Ad agosto - ha aggiunto l'assessore -, rispetto all'analogo mese delle scorso anno, c'e' stata una variazione del +2.58% negli arrivi e -0.58%. Anche in questo caso complessivamente positivo l'andamento dei flussi dei turisti italiani (+2.12% arrivi e +0.64% presenze), mentre aumentano gli arrivi di turisti stranieri che pero' riducono i loro pernottamenti (+3.77% arrivi e -2.57% presenze). Positivo nel complesso anche l'andamento dei flussi negli esercizi alberghieri (+3.52% arrivi e +2.38% presenze). Negli esercizi extralberghieri si e' avuto un aumento degli arrivi (+1.33%) e un calo delle presenze (-2.46%)". Nel raffrontare poi i dati da gennaio a agosto 2015 con l'analogo periodo del 2014, Paparelli ha evidenziato un aumento del +3.70% negli arrivi e del +1.15% nelle presenze, con un positivo andamento dei flussi, sia italiani (+4.09% arrivi e 0.53% presenze), che stranieri (+2.80% arrivi e +2.17% presenze). In particolare nei comprensori Assisano, Valnerina, Folignate, Eugubino, Tuderte, Orvietano, Ternano si sono registrati flussi positivi che vanno dallo 0.92% al 12.28% negli arrivi e dal 0.20% al12.03% nelle presenze, mentre e' stato superiore al 3% l'aumento negli esercizi alberghieri, dove i flussi dei turisti italiani sono maggiori di un punto percentuale rispetto ai flussi dei turisti stranieri. Negli esercizi extralberghieri si evidenzia un aumento degli arrivi (+4.78%) e un calo delle presenze (-1.02%). Positivo l'incremento dei turisti stranieri a fronte di un aumento di arrivi e un calo delle presenze dei turisti italiani. "Per il futuro - ha sottolineato Paparelli - vogliamo puntare ad innovare il comparto dell'accoglienza turistica nel solco della tradizione. Sara' necessario un intervento normativo per ridefinire ruoli e competenze tra pubblico e privato. Rivedremo il sistema integrato del turismo semplificando e potenziando anche l'offerta intorno a tre prodotti: territorio, cultura e spiritualita', a cominciare dalle iniziative che saranno messe in atto per il prossimo Giubileo. Puntiamo inoltre a forme innovative di promozione, come il contest che partira' a breve di giovani videomaker da tutta Italia che produrranno per web, e ad una nuova segnaletica turistica regionale che agevoli i percorsi e valorizzi le opportunita'. Sui mercati esteri infine - ha concluso Paparelli - stiamo potenziando il lavoro delle nostre 'antenne locali' che operano sui principali mercati di riferimento, con l'obiettivo di innovare nel solco della tradizione".
Perugia
15/10/2015 18:22
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: si alza il velo sulla 'Mostra Mercato Tartufo Bianco'
E’ convocata per oggi alle ore 15,30 presso la Sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione ‘Mostra Mercato Naz...
Leggi
Gubbio: inaugurazione nuova sede dell'associazione ‘Amici del Cuore’
Si terrà giovedì 22 ottobre alle ore 17, presso i locali ex Biblioteca Sperelliana in via Cairoli, 1 l’inaugurazione del...
Leggi
Tutto è pronto per celebrare i 25 anni del Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Tutto è pronto per celebrare al meglio i 25 anni di attività del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”: a partire dal...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
XIX Giornata Mondiale Osteoporosi: incontro e test promossi dall'AGO a Valfabbrica
Si avvicina la XIX Giornata Mondiale dell`Osteoporosi, che ogni anno punta a sensibilizzare la popolazione (soprattutto ...
Leggi
Da oggi a sabato Gubbio capitale della stampa ed editoria d'arte: premio a Sgarbi
E’ stata presentata alla stampa la prima edizione del Forum dei Bibliofili affamati, meeting nazionale degli stampatori ...
Leggi
Oggi a "Il Rosso e il Blu" ospite "Nanu" Galderisi (RGM ore 19). E in serata su TRG tutti i derby Gualdo-Gubbio (ore 22.30)
Appuntamento speciale per i tifosi rossoblù alla vigilia del ritorno, dopo 10 anni, de derby a Gualdo Tadino contro il G...
Leggi
Donna uccisa a S.Eraclio: dopo i domiciliari al macedone, parla a TRG l'avvocato della vittima: "Non è la risposta che si attende il cittadino"
“Non posso sottacere una certa amarezza nell`apprendere che il GIP presso il Tribunale di Spoleto, all`esito dell`Udienz...
Leggi
Anche a Gubbio la campagna nazionale "Io non rischio"
Diffondere una cultura di protezione civile e promuovere un ruolo attivo dei cittadini nella prevenzione: è con questo o...
Leggi
Utenti online:      321


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv