Skin ADV

Turismo: bene Spoleto nel weekend di Pasqua

Sono quasi 1.500 gli ingressi fatti registrare durante il ponte di Pasqua (da venerdi' 14 a lunedi' 17 aprile) alla Rocca Albornoziana e al Museo nazionale del Ducato di Spoleto.

Sono quasi 1.500 gli ingressi fatti registrare durante il ponte di Pasqua (da venerdi' 14 a lunedi' 17 aprile) alla Rocca Albornoziana e al Museo nazionale del Ducato di Spoleto. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno c'e' stata una flessione del 41%. "Si tratta di un dato positivo - e' detto in una nota del Comune - se confrontato con il trend generale che la Rocca e il Museo del Ducato, come tutta la citta', hanno subito dopo il terremoto. Basti pensare che un raffronto tra i primi tre mesi del 2017 e del 2016 aveva fatto segnare alla Rocca decrementi del 60% per gli ingressi totali e di quasi l'80 sui paganti. Questo ponte pasquale ha segnato quindi quasi un 20% in piu' rispetto al trend generale". "Si tratta di un segnale di ripresa - ha detto il sindaco Fabrizio Cardarelli - di uno spiraglio di luce dopo momenti bui e difficili. Siamo ancora lontani dagli exploit del 2016, quando i dati turistici furono eclatanti, un piu' 20% che segno' uno spartiacque, il risultato migliore registrato da quando le amministrazioni di Spoleto dispongono di tali dati. Ma gli ingressi alla Rocca Albornoziana e al Museo del Ducato rimangono in qualche modo confortanti e tra i migliori dell'intera regione nell'ambito delle visite museali. Da sottolineare il ruolo avuto alla Rocca dalla mostra 'Tesori della Valnerina', una straordinaria occasione per vedere tanti capolavori salvati dai luoghi colpiti dal terremoto. Una sapiente operazione di promozione e di vera rinascita per il territorio organizzata dal Comune, dalla Regione Umbria, dal Ministero, dall'Archidiocesi di Spoleto-Norcia e dagli altri Comuni della Valnerina". "La mostra - ha sottolineato ancora il sindaco - si inserisce in un piu' ampio progetto di promozione declinato in ambito nazionale dal titolo 'Scoprendo l'Umbria' che punta sul concetto di un terra che riesce a reagire agli eventi grazie al suo straordinario patrimonio culturale e che, grazie ad un biglietto unico valido in oltre 170 luoghi d'arte, e' risuscito a creare una significativa rete museale e culturale. Da rimarcare poi, per tornare nell'ambito di Spoleto, anche l'efficacia della Spoleto Card, il biglietto unico dei musei, che ha fatto si' che si ottenessero risultati omogenei per quanto riguarda gli ingressi nei vari luoghi di cultura della citta'". Alla Casa Romana gli ingressi nel ponte di Pasqua sono stati 578, a palazzo Collicola 195, al Museo del tessuto 86, al Museo diocesano 219. I numerosi eventi che si sono tenuti nel weekend lungo al Museo archeologico hanno contribuito al significativo risultato di 1.131 visitatori. Quasi quattromila quindi (3.692) gli ingressi complessivi nei musei della citta' distribuiti su quattro giorni.

Foligno/Spoleto
20/04/2017 17:13
Redazione
Gubbio: appuntamento con ‘Scompagine – canzoni e poesia in azione’ con Claudia Fofi
Nell’ambito del programma ‘Festa del teatro’, sabato 29 aprile alle ore 21 appuntamento al Teatro ‘L. Ronconi’ con “Scom...
Leggi
Gubbio, stasera lunedi' 24 aprile proiezione del documentario su Deiva De Angelis: al cinema Astra alle 18.30
  Un documentario che accende la luce su un`artista del Novecento vissuta a Gubbio. E` quello realizzato dal giornali...
Leggi
Gubbio: torna al Palazzo dei Consoli la 'Notte magica a lume di candela'
Torna a grande richiesta lunedì 24 aprile a partire dalle ore 21.15, la "Notte magica a lume di candela" visita guidata ...
Leggi
Gubbio, torna oggi sabato 22 aprile l'Open day di Euromedica
E` in programma oggi Sabato 22 aprile dalle ore 10 alle ore 19 l`Open day al poliambulatorio Euromedica di Gubbio. Un`in...
Leggi
Gubbio: presentazione stasera del libro 'Tutta colpa di Boccali?'
Verrà presentato stasera venerdì 21 aprile alle ore 17,30 nel la sala ex Refettorio del Convento di S. Francesco in piaz...
Leggi
Perugia, stasera (ore 19) anticipo con il Novara. Bucchi pensa al 3-4-2-1
In Serie B è già tempo di rigiocare per il Perugia, che stasera alle ore 19 affronterà il Novara al "Piola" in un vero e...
Leggi
L'intervista al capodieci di Sant'Ubaldo, Roberto Guidarelli: oggi la replica de "L'Attesa" (ore 14 TRG - ore 21 TRG1)
E` l`intervista al capodieci del cero di Sant`Ubaldo, Roberto Guidarelli, il servizio di apertura della seconda puntata ...
Leggi
Rifiuti, Gesenu aumenta tariffe: +30% per tutti i Comuni umbri. Gualdo Tadino si oppone: "Noi virtuosi con Esa"
La bolletta della Tari da qui al prossimo anno, per tutti i Comuni che conferiscono a Gesenu, potrebbe essere più cara, ...
Leggi
Al via nel comune di Gubbio la carta d’identità elettronica
Il Comune di Gubbio sarà abilitato a rilasciare a breve, presumibilmente dal 1 luglio, la nuova carta d’identità elettro...
Leggi
Gubbio: ordinanza recupero e soppressione giorni festivi mercati settimanali
Con apposita ordinanza del sindaco Filippo Mario Stirati, è stata disposta la regolamentazione di alcune giornate di mer...
Leggi
Utenti online:      313


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv