L’Assessore alla Cultura, Turismo e Sport del Comune di Gubbio Marco Bellucci esprime enorme soddisfazione per i riconoscimenti autorevoli tributati al progetto di promozione turistico/sportiva intitolato “Gubbio ti aspetta! Segui la tua squadra e visita Gubbio”. L’Assessore Bellucci è stato chiamato quale relatore al convegno nazionale organizzato dall’Università di Roma Tor Vergata nell’ambito della seconda settimana della cultura sportiva, col patrocinio del Ministero dell’Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Osservatorio nazionale sulle Manifestazioni sportive, dell’Anci nazionale e delle Leghe nazionali di calcio. Il convegno è stato incentrato sull’obiettivo di realizzare a livello nazionale una “fidelity card”, in superamento della tessera del tifoso, per coniugare le esigenze di sicurezza degli stadi con un approccio culturale nuovo tale da configurare un nuovo modo di vivere il calcio e le città ospitanti. In questo contesto l’iniziativa eugubina è stata presa in considerazione quale “buona pratica” utile allo scopo. «E’ motivo di grande orgoglio per l’Amministrazione e l’intera Città: possiamo dire che in materia di connessione tra turismo e sport “Gubbio fa scuola”. Abbiamo ricevuto sinceri apprezzamenti da parte dei relatori intervenuti, in particolare da parte del prof. Nicolò Costa, docente di Sociologia del Turismo e Sviluppo Locale a Tor Vergata, di Cristiano Sandri, Presidente della Fondazione Gabriele Sandri, di Alfredo Parisi, Presidente della Federsupporter e di Roberto Massucci, Vice-Presidente Operativo dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno, che ha elogiato l’intera Città di Gubbio per i lavori allo stadio, la genuinità della società, dei giocatori e della tifoseria» ha affermato l’Assessore Bellucci. «A riprova dell’interesse suscitato dal nostro progetto, unico in Italia, sono stato invitato a relazionare a giugno nel corso del Master su Sport Management dell’Università di Tor Vergata, che ha costituito un Osservatorio su Sport e Turismo a stretto contatto col Ministero dell’Interno. Quello che ha stupito tutti è stato scoprire come si sia potuta fare tanta promozione con solo pochissime migliaia di euro, e con ritorni tanto importanti: presenze interessanti, e da ultimo il Campionato di Primavera di Serie A TIM “Giacinto Facchetti”, che approderà a breve, per la sua fase finale, proprio a Gubbio». Sono intervenuti al convegno anche Andrea Abodi, Presidente della Lega di Serie B, Mario Macalli, Presidente della Lega di Calcio Professionistico, e Pietro Lo Monaco, Consigliere della Lega di Serie A. Si ricorda che gli aspetti vincenti del progetto sono principalmente due. Il primo è la straordinaria economicità: l’opuscolo e il coupon sono distribuiti “a costo zero” in tutti gli stadi della Città rivali che aderiscono alla proposta, in occasione delle partite precedenti l’arrivo delle loro squadre a Gubbio. Il secondo punto di forza è la capacità di promuovere un’immagine positiva di accoglienza in occasione dell’evento calcistico, in grado a sua volta di stimolare collaborazioni virtuose tra Città e società sportive. La Città ospitante, “fortino” da espugnare in senso sportivo, diviene oggetto di curiosità ed opportunità di esperienze più ampie, e così si afferma un nuovo modo di vivere il calcio e le trasferte sportive.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/05/2012 12:32
Redazione