Skin ADV

Turismo, i dati umbri nel dettaglio

Turismo, pubblicati i dati relativi al 2006: oltre 6 milioni le presenze in Umbria. Più di 2 milioni gli arrivi
Sono state oltre 6 milioni le presenze di turisti, sia italiani che stranieri, che nel 2006 hanno trascorso le vacanze in Umbria: di questi, 5 milioni 318 hanno soggiornato nella provincia di Perugia e circa 806 mila nel Ternano. I dati arrivano dal servizio turistico della Regione Umbria e sono pubblicati sul sito www.regione.umbria.eu. In totale gli arrivi nella regione sono stati 2 milioni 200 mila ed hanno fatto registrare un incremento rispetto al 2005, del +6,7 per cento negli arrivi e del +5,8 per cento nelle presenze, con il superamento, per la prima volta in assoluto, della soglia dei 6 milioni di presenze turistiche. L’andamento del 2006 – hanno affermato i responsabili del servizio - conferma un trend positivo del turismo umbro che dal 1991 ha subito poche volte variazioni negative, dovute perlopiù a eventi naturali, come il terremoto del 1997 e i problemi del calo del livello del Lago Trasimeno nel 2003 in seguito alla siccità che ha colpito tutta l’Italia. In particolare è stato registrato anche un lieve incremento positivo rispetto al 2005 dell’Indice di Utilizzo Medio delle diverse tipologie e categorie ricettive. Le regioni che hanno generato i maggiori flussi turistici verso l’Umbria sono il Lazio, la Campania e la Lombardia per quanto riguarda il mercato interno, che rappresenta il 66,5 per cento del totale delle presenze. Sul versante del mercato straniero, le nazioni che hanno scelto come destinazione la regione sono le stesse dell’anno passato: Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti e Regno Unito. Il 54,54 per cento degli ospiti ha scelto di soggiornare in alberghi a tre e quattro stelle per periodi di 2,1 giorni, il 45,6 in strutture extralberghiere come residenze d’epoca, case religiose d’ospitalità, Bed&Breakfast, kinderheim, country house, case appartamento, campeggi, villaggi turistici. Da un’indagine Doxa emerge che molto frequenti, sia per gli alberghi che per gli altri esercizi, sono le segnalazioni di aumento delle prenotazioni fatte direttamente dai clienti privati tramite Internet. Il dato è confermato anche dai risultati della terza indagine congiunturale, effettuata da “Isnart per l’Osservatorio regionale sul turismo che evidenzia come il web sia uno strumento importante per la scelta delle destinazioni umbre e per la promozione e commercializzazione delle strutture, con una preferenza per gli agriturismi, i B&B e gli alberghi di alta categoria.

09/03/2007 08:48
Redazione
Corso sull`uso di prodotti fitosanitari
Quattro giorni dedicati all`uso dei prodotti fitosanitari. Da lunedì 12 a giovedì 15 marzo, dalle ore 15 alle 18, il Ser...
Leggi
Gubbio, lezioni di legalità in caserma
Sono stati i carabinieri della Compagnia di Gubbio a salire ieri in cattedra per fare lezione ai piccoli studenti delle ...
Leggi
Foligno, Bonura out
Partita amichevole ieri per il Foligno contro il Gualdo. Pagliari ha mischiato le carte schierando nel primo tempo Ripa ...
Leggi
Il Gubbio scrive alla Lega
Rifinirà questa mattina la preparazione per poi dirigersi alla volta del Lazio il Gubbio che sabato affronterà la capoli...
Leggi
Ospedale di Branca, questa sera l`incontro promosso da Prc
Domani sera alle ore 21 presso i locali della parrocchia di Branca, il partito della Rifondazione Comunista si confronte...
Leggi
Cisco-Gubbio, arbitra Baracani di Firenze
Calcio, sarà Baracani di Firenze l`arbitro di Cisco-Gubbio di sabato a Latina, anticipo della nona giornata di ritorno d...
Leggi
Gubbio: incontro sul tema "Aldo Capitini, chi è costui?"
Si svolgerà sabato 10 marzo alle ore 11 presso il Centro Servizi S. Spirito l’incontro dal tema “Aldo Capitini, chi è co...
Leggi
Gualdo Tadino: il sindaco Scassellati esprime cordoglio per la morte di Pino Lancetti
``Cordoglio e amarezza`` sono stati espressi dal sindaco di Gualdo Tadino, Angelo Scassellati, per la morte di Pino Lanc...
Leggi
Sansepolcro. “Un altro Borgo è possibile” critica il Bilancio 2007.
Guido Guerrini, capogruppo consiliare di “Un altro Borgo è possibile”, critica fortemente la manovra finanziaria della G...
Leggi
C.Castello. Veglione della società rionale Graticole.
La società rionale Graticole invita tutti al tradizionale “Veglione sociale”. La serata si svolgerà sabato prossimo, all...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv