Skin ADV

Turismo in Umbria, atteso calo 20% da secondo trimestre. Federalberghi: "La psicosi ha pesato sui viaggi organizzati"

Turismo in Umbria, atteso calo 20% da secondo trimestre. Federalberghi: "La psicosi e la cattiva comunicazione hanno pesato sui viaggi organizzati"

"Ci aspettiamo un calo di turisti superiore al 20% rispetto alla primavera-estate dello scorso anno, con particolari difficolta' per quelle citta' che vivono soprattutto di turismo organizzato, a partire da Assisi, Perugia e Orvieto. Meglio per i comprensori che attirano piu' famiglie e stranieri, come il Trasimeno e Foligno".

La posizione di Federalberghi Umbria, in attesa dell'uscita dei dati ufficiali su arrivi e presenze nella regione nel secondo trimestre del 2017, non e' affatto ottimista. Secondo il direttore dell'associazione Rolando Fioriti, infatti, "gran parte dei problemi legati al terremoto, figli dell'effetto panico' e di una comunicazione distorta" avrebbero inciso sui viaggi organizzati, dal turismo religioso alle gite scolastiche, che vengono programmati "con 6-9 mesi d'anticipo, fino a un anno per i tour operator internazionali". Conferme in questo senso arrivano dall'assessore regionale al Turismo, Fabio Paparelli, che anticipa qualche numero: "Nei mesi tra gennaio e maggio 2017 noi registriamo un -25% di arrivi ma, dato significativo, solo - 15% di presenze. I turisti quindi arrivano in misura minore, ma si fermano piu' a lungo". Un quadro, questo, in lento miglioramento, se si considera che nei primi tre mesi del 2017 gli arrivi in Umbria rispetto allo stesso periodo del 2016 erano calati del 32% e le presenze del 19.88%. "Un dato che si continua a registrare - afferma Paparelli - e' che il calo riguarda maggiormente gli italiani rispetto agli stranieri. Nelle presenze vengono conteggiati anche gli sfollati ospitati negli hotel della regione, che pero' sono sempre meno e vengono compensati dai tanti posti letto persi nelle strutture inagibili del cratere".

Nel frattempo hanno preso il via le campagne di comunicazione e di promozione, portate avanti da Regione e privati, per cercare di rimettere in moto il settore. "Sono state azioni molto utili a recuperare l'immagine di regione tranquilla e pronta ad accogliere che l'Umbria aveva perso dopo il sisma - sottolinea Fioriti - ma gli effetti non sono immediati, si manifesteranno sul medio-lungo periodo. I danni nel turismo organizzato per questa stagione sono stati fatti molti mesi fa: penso a quello scolastico che e' scomparso totalmente in primavera. Questo vale per tutta la regione indistintamente, a prescindere dalla vicinanza al cratere, ma gia' in autunno-inverno, in particolare a Natale, ci aspettiamo un recupero". Intanto, a Perugia e a Spoleto si sono conclusi da pochi giorni due delle kermesse culturali piu' importanti della regione - Umbria Jazz e il festival dei Due Mondi - per i quali si e' parlato di calo delle presenze. "Non abbiamo ancora dati certi - spiega Fioriti - ma si e' lavorato meno che negli anni passati, penso sia ragionevole ipotizzare un -10-15%. Se sono stati venduti meno biglietti, e' chiaro che anche le strutture ricettive e la ristorazione abbiano lavorato un po' meno. Ben vengano comunque i grandi eventi che, sebbene inferiore agli anni passati, hanno portato movimento. Il problema e' piu' grave dove mancano iniziative: li' vediamo una realta' gravemente compromessa per quest'anno. Siamo ottimisti - conclude - ma per il futuro". Non e' d'accordo sulla diminuzione delle presenze ai grandi eventi, invece, l'assessore Paparelli: "Al Festival dei Due Mondi c'e' stato il pienone per tutte le serate mentre la percezione del calo ad Umbria Jazz e' sbagliata: le piazze sono rimaste piu' vuote soltanto per le misure di sicurezza prese, quindi e' complicato fare un raffronto con gli altri anni".

Perugia
23/07/2017 10:17
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
Umbertide: domenica 23 luglio caccia al tesoro con gps nelle campagne di Monte Corona
Tutto pronto per la prima esperienza di geocatching in Umbria, la caccia al tesoro con gps molto in voga all’estero che ...
Leggi
Parte da Foligno la Casa del Futuro, la soluzione che cambierà il modo di costruire
Questa mattina alle ore 10 in Via Grumelli a Foligno, sono iniziati i lavori relativi alla realizzazione della prima abi...
Leggi
Gubbio: attivo da venerdì 30 giugno numero verde per informazioni su toponomastica
Come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore Gabriele Damiani, è stato attivato, d’intesa con l’amministrazione comu...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per lo svolgimento del torneo ‘BAI - Balestra Antica Italiana’
Il Comando di Polizia Municipale comunica che per consentire lo svolgimento della manifestazione del torneo ‘BAI - Bales...
Leggi
In anteprima a Trg le immagini degli ultimi ritocchi sui Ceri del Col di Lana: domani la cerimonia alle 12 alla Basilica S.Ubaldo
I lavori sono durati mesi, le sapienti mani di tante maestranze eugubine hanno operato perchè la celebrazione possa esse...
Leggi
"Seduzione e potere": si avvicina la mostra evento di scena a Gualdo Tadino e firmata Vittorio Sgarbi. Martedì la presentazione
Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-eve...
Leggi
E' Gubbio-Monterosi la gara a eliminazione per il primo turno di Tim Cup: in campo al "Barbetti" domenica 30 luglio. Se vince c'e' il Perugia
E` Gubbio-Monterosi la gara a eliminazione diretta valida per il primo turno di Tim Cup: squadre in campo al "Barbetti" ...
Leggi
Lutto nel giornalismo umbro, e' morto Luciano Moretti
E` morto a Perugia il giornalista Luciano Moretti, tra i più apprezzati opinionisti, è stato anche presidente del Core...
Leggi
Gubbio, vasto incendio nel pomeriggio nell'area boschiva tra Zangolo e Camporeggiano
  Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi tra Gubbio e Umbertide, in particolare nell`area di Zangolo: olt...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv