Skin ADV

Turismo: presentato il progetto interregionale “In It.inere”

Turismo: presentato il progetto interregionale "In It.inere". Paparelli, "un progetto per valorizzare le eccellenze e rivitalizzare il marchio Italia".
Valorizzare e promuovere comuni elementi del territorio, valenze storiche, paesaggistiche, produttive, sociali e culturali del Centro Italia e della Sardegna, in sintonia con l’emergente domanda, nazionale e internazionale, di turismo attivo, esperienziale e motivato: è quanto si propone il progetto di eccellenza “In It.inere”, proposto al Mibact dalle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Sardegna e Umbria, quest’ultima con il ruolo anche di Regione capofila. Il progetto è stato illustrato stamani, a Palazzo Donini, dal vice presidente della giunta regionale dell’Umbria e assessore al turismo, Fabio Paparelli, insieme agli assessori al turismo delle Regioni Toscana, Stefano Ciuoffo, della Marche, Moreno Pieroni e da Enrico Serpieri e Fulvio Angelini, in rappresentanza rispettivamente dei vice presidenti delle giunte regionali di Lazio e Abruzzo. “In It.inere – ha detto il vice presidente Fabio Paparelli – è un progetto di eccellenza che si caratterizza per la presenza di importanti sinergie fra le Regioni coinvolte in termini di proposte e di azioni da realizzare, capaci di produrre economie di scala e di definire un ‘prodotto’ unitario da spendere sui mercati turistici. Un progetto unico fra i nove presentati al Ministero proprio per la sua capacità di aggregare più Regioni attorno ad obiettivi di valorizzazione e di promozione dei propri territori. Sono stati così superati campanilismi e frammentazioni – ha aggiunto Paparelli - in direzione di una visione comune in cui l’Umbria, anche come Regione capofila, rappresenta il perno centrale, una ‘porta’ che mette in relazione, nell’ambito di un lavoro comune, tutte le Regioni coinvolte”. Paparelli ha poi evidenziato come attraverso il “progetto si intenda anche rilanciare e rivalorizzare quel ‘marchio Italia’ di cui si è sentita l’assenza soprattutto sui mercati extraeuropei, attraverso la messa in rete e la promozione delle eccellenze presenti nelle regioni di quest’area del Paese. Mettere in sinergia le risorse finanziarie regionali con quelle del Ministero – ha aggiunto Paparelli – rappresenta un ulteriore elemento virtuoso di questo progetto, anche in relazione all’attuazione dei contenuti del protocollo d’intesa che verrà sottoscritto tra i presidenti di Umbria, Toscana e Marche. E’ inoltre prevista la comune partecipazione ad importanti Fiere sui mercati esteri, in sinergia con Enit, tra cui Utrecht, Berlino, Londra, e sul territorio nazionale, con il primo appuntamento in programma proprio in Umbria, al Salone del Turismo rurale Eco Natura a Città di Castello il prossimo settembre. Si lavorerà inoltre a fam trip, educational tour ed a progetti di comunicazione che si avvarranno soprattutto del web”. Nel progetto si pone particolare attenzione alla valorizzazione delle aree interne e rurali, con il patrimonio di culture immateriali e materiali che esse conservano e tramandano, alle eccellenze, non solo paesaggistiche ma anche delle produzioni tipiche, e al tema dei “Cammini”, come tema centrale e trasversale a tutte le Regioni aderenti. “I cammini e i sentieri del turismo esperienziale è infatti una delle quattro linee di intervento in cui si articola il progetto – ha ricordato Paparelli, con l’obiettivo di promuovere unitariamente la rete dei Cammini del Centro Italia e della Sardegna e di attivare anche il progetto Cammino dei 5 Continenti che verrà presentato a Roma nelle prossime settimane”.
Perugia
14/06/2016 18:17
Redazione
Assisi: 10mila pellegrini sulla via della fede. Primo monitoraggio di un sentiero religioso: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia...
Leggi
Coldiretti Umbria, maltempo: sollecitata la Regione per richiesta stato di emergenza
Coldiretti Umbria, in seguito al maltempo di domenica scorsa, ha sollecitato l’Amministrazione regionale a richiedere lo...
Leggi
Umbertide: Istituto Prosperius a confronto con le aziende umbre del settore biomedicale e della meccatronica
Si è svolto presso la sala convegni dell`Istituto Prosperius di Umbertide l`incontro che ha visto confrontarsi le aziend...
Leggi
Associazione Volontariato Piede Diabetico Umbria festeggia 7 anni: sabato presentazione al Residence Chianelli
L’Associazione di Volontariato Piede Diabetico Umbria (AVPDU) compie 7 anni e li festeggia con una manifestazione che s...
Leggi
Gaite, tuona il Podesta' dopo lo spostamento di Perugia 1416: "Troppi eventi concomitanti"
“Il Mercato delle Gaite si svolge da oltre trent’anni in un periodo ben conosciuto, a livello regionale e nazionale, tro...
Leggi
Gualdo Tadino: tutto pronto per il quadrangolare di beneficenza stasera al "Luzi"
Tutto è ormai pronto per il Torneo di Beneficenza “Città di Gualdo Tadino – Insieme per gli Amici del Germoglio” in prog...
Leggi
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
Aggressione e spaccio, denunciati in cinque sulla linea ferroviaria Perugia-Foligno
Corre sull’asse ferroviario Foligno-Perugia, l’ultima operazione di prevenzione e repressione dei reati che ha coinvolto...
Leggi
Gubbio, ecco i giocatori confermati e quelli in stand-by. Fiocco azzurro per il Vicepresidente Barbetti
Inizio di settimana interlocutorio in chiave mercato in casa Gubbio, che può già contare però già su un`ossatura valida ...
Leggi
Perugia: Bucchi si libera dalla Maceratese, nel fine settimana l'ufficialità
In Serie B, è sempre più imminente l`annuncio ufficiale di Cristian Bucchi come nuovo allenatore del Perugia: davanti al...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv