Skin ADV

Turista ad Assisi salva tartaruga trovata in piazza del Comune

L'animale affidato all'ufficio turismo e quindi ai carabinieri.

Uno straniero turista ad Assisi ha trovato un piccola tartaruga in piazza del Comune consegnandola all'ufficio informazioni e accoglienza turistica, con gli operatori che hanno provveduto a metterla in sicurezza. La storia è proposta sul portale Visit Assisi. La tartaruga è stata subito accolta e adottata dagli operatori del front office, diventandone la mascotte, tanto che è stata chiamata proprio Iat, la sigla dell' ufficio turismo e marketing territoriale del Comune. Il personale si è quindi subito attivato per verificare le condizioni di salute dell'animale e assicurargli una casa in cui vivere al meglio. Insieme all'ufficio Parco e ambiente, sono stati allertati i carabinieri di Assisi che hanno preso in consegna la tartaruga, che ha pochi mesi di vita ed è di specie autoctona, per ricoverarla presso una struttura specializzata. Appena possibile, sarà poi introdotta in ambiente naturale. "Una storia a lieto fine, con la piccola tartaruga, forse scappata da qualche giardino o abbandonata nella piazza principale di Assisi - si legge su Visit Assisi -, che è stata salvata da un futuro davvero incerto. Grazie a quanti si sono presi cura di Iat, un nome che per noi è simbolo di accoglienza. Il nostro Iat, oltre che ufficio informazioni e accoglienza per turisti e visitatori che arrivano ad Assisi da tutto il mondo, rappresenta un punto di riferimento strategico in città. È aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 19, con operatori altamente qualificati, che svolgono un servizio importante per cittadini e turisti".

Assisi/Bastia
02/07/2024 15:09
Redazione
Sigillo: insediato il nuovo Consiglio comunale guidato dal riconfermato sindaco Giampiero Fugnanesi
Sabato mattina 29 giugno alle ore 10 si è insediato il nuovo Consiglio comunale di Sigillo che ha visto riconfermato, a ...
Leggi
Presentata “Gualdo Tadino Estate 2024”: tanti gli eventi in programma fino al prossimo settembre
E’ stato presentato martedì 2 Luglio presso la Sala Consiliare del Comune “Gualdo Tadino Estate 2024”, il programma dell...
Leggi
Sabato 6 luglio festa nel centro storico di Città di Castello con la “Notte Fucsia”
Musica e spettacoli dal vivo, giochi di luce, intrattenimento per tutte le età irromperanno nel centro storico di Città ...
Leggi
Rotary Club Gubbio al passaggio di campana: David Passeri nuovo presidente, a Massimo Angeli il "Paul Harris Fellow"
Ufficializzato il passaggio di campana per il Rotary Club Gubbio per l`anno 2024-2025. Il “suono dei rintocchi” è tutto ...
Leggi
Aleksandra Gryka chiude il roster della Bartoccini Fortinfissi Perugia
La Bartoccini Fortinfissi Perugia completa ufficialmente il roster per la stagione di A1 2024/2025. La costruzione della...
Leggi
Territori montani, Porzi (Misto): “Non disperdere questo importante patrimonio e tutelare le popolazioni dalle disuguaglianze”
Una proposta di legge strutturata in 28 articoli finalizzata a definire, in modo organico e sistematico, l’assetto istit...
Leggi
Controlli del territorio straordinari nel tifernate: 179 le persone identificate dalla polizia di stato
Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire i reati...
Leggi
Al via il 6 luglio i saldi estivi in Umbria
Al via il 6 luglio, primo sabato del mese, i saldi estivi in Umbria che dureranno 60 giorni, terminando il 3 settembre. ...
Leggi
Tartufi per la ricerca: due maxi ‘neri’ estivi di oltre un chilo al centro di una cena di beneficenza a Pietralunga
Tartufo per la ‘ricerca’. In realtà sono due e che tartufi davvero extra-large che al giudizio della bilancia hanno fatt...
Leggi
1° Music Camp per bambini a Nocera Umbra
E’ tutto pronto per il primo MUSIC CAMP a Nocera Umbra, organizzato dalla Corale Santa Cecilia in collaborazione con il ...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv