Skin ADV

Turisti stranieri, tutti pazzi per il Folignate

Foligno. Sempre più stranieri, innamorati della verde Umbria, comprano casa nel comprensorio folignate. Boom di vendite di casali e terreni tra Spello, Trevi e Montefalco
Inglesi, olandesi, americani e tedeschi tutti pazzi per la campagna folignate. Sono infatti sempre più i turisti stranieri innamorati della verde Umbria che decidono di compare casa proprio nel comprensorio folignate. Spello, Trevi e Montefalco le mete più gettonate, con i loro panorami mozzafiato e le loro preziose risorse artistico-culturali. Seguono Bevagna, Gualdo Cattaneo, Foligno e la stessa montagna folignate. Un territorio che – secondo i dati di alcune agenzie immobiliari della zona – agli stranieri piace sempre più per la qualità della vita, per la quiete che si respira e per i prodotti che la terra stessa offre. Sono così in ascesa le vendite di casali, case coloniche e terreni su cui magari edificare una villetta tutta propria con tanto di orticello da coltivare, durante le vacanze estive. Ma anche durante tutto l’anno, se è vero che sono in crescita gli stranieri che si trasferiscono in zona per aprire un agriturismo o un’azienda agricola. Particolarmente esigenti le richieste dei potenziali acquirenti, tutti con una buona disponibilità finanziaria. I casali devono infatti avere caratteristiche ben precise. Devono essere possibilmente in pietra, con travi in legno e pavimenti in cotto. Ma c’è anche chi si accontenta di una casa qualunque, purché in buone condizioni e immersa nel verde. Anche perché i prezzi non sono affatto contenuti, visto che compare un casale ristrutturato ad esempio nella zona di Montefalco costa anche duemila euro al metro quadrato. Cosa che se non scoraggia gli stranieri più facoltosi, fa comunque riflettere quelli disposti a investire in Umbria capitali più modesti per un giro d’affari in ogni caso milionario

08/08/2007 16:10
Redazione
Conferenza stampa di presentazione della manifestazione Gualdo Mig Fest
Oggi alle ore 18.00 a Gualdo Tadino verrà presentato in dettaglio, il programma del Gualdo Mig Fest. Sorie e musiche mig...
Leggi
Convegno internazionale di ontopsicologia a Trevi
E` in programma all`Hotel della Torre di Trevi, da domani venerdì 10 agosto al 19 agosto prossimo, il secondo convegno i...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa del Torneo dei Quartieri
E’ convocata per domani venerdì 10 agosto alle ore 12 presso la sala degli affreschi della Residenza comunale di Gubbio,...
Leggi
La musica jazz di No Borders accende l`estate eugubina
Mancano poco più di 24 ore al fischio d`inizio del Gubbio No Borders, il festival dedicato alla musica jazz giunto quest...
Leggi
Vertenza Nardi: OO.SS. ed RSU invitano al dialogo
Ancora un appello ed un invito al dialogo da parte di organizzazioni sindacali ed RSU affinché l’azienda Nardi non effet...
Leggi
Ceri sul Col di Lana: oggi le repliche dello speciale su TRG (alle 12 e alle 15)
Non si è spenta l’eco della visita della folta delegazione eugubina sul Col di Lana, per celebrare i 90 anni dalla Festa...
Leggi
Foligno, ospedale aperto per ferie
Il Ferragosto e le ferie estive non mettono in difficoltà l’ospedale di Foligno, dove in questi giorni si è peraltro reg...
Leggi
Gualdo T.: al `Pietro Conti` una sezione speciale su Marcinelle
Il Museo dell` Emigrazione `Pietro Conti` di Gualdo Tadino ha aperto oggi una sezione speciale su Marcinelle (Belgio) in...
Leggi
Gubbio: vasto incendio nel Buranese
Brucia da circa 12 ore il bosco sulla montagna di Burano, nei pressi di Gubbio. Le fiamme sono divampate la notte scorsa...
Leggi
Umbertide. Ultimo appuntamento con Now`s the Time
Ultimo appuntamento, domani giovedì 9 agosto, della terza edizione del Festival di musica contemporanea Now’s the Time, ...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv