Tempo dell'immancabile Torneo dei Quartieri previsto per domani, al via dalle 19.15. Il Corteo storico partirà da Piazza Grande e vi farà ritorno dopo aver sfilato per le strade della città, dopodiché, alle ore 20:00, la Sonata del Campanone precederà il Torneo tra i balestrieri dei Quartieri di San Martino, San Giuliano, San Pietro e Sant'Andrea. Al termine del Torne, gli Sbandieratori di Gubbio offriranno il loro spettacolo, sempre nella meravigliosa cornice di Piazza Grande, al termine del quale si premieranno il balestriere vincitore e il Quartiere che ha mostrato ala cittadinanza il miglior corteo. Per cena si terranno feste per tutte le piazze, dove si potranno gustare le prelibatezze tipiche della nostra città.
A Gubbio: sabato sera nuovo concerto promosso da Oltre Festival con al Teatro Romano il ‘VIAGGIO TRA LE COLONNE SONORE E LA CANZONE D’AUTORE’ con un interprete d’eccezione, definito la tromba del cinema italiano, Nello Salza che insieme al suo ensemble riproporrà le più belle melodie dei grandi compositori Rota, Piovani, Morricone per i quali ha inciso molte delle musiche. Proprio in questi giorni Salza ha ricevuto il Premio Francesco De Masi, il grande compositore delle colonne sonore dei film italiani degli anni '70.
Appuntamento domenica alle 18:30, presso l'ex refettorio del convento di san Francesco, per la presentazione del libro di Enrico Iannello “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin", vincitore del Premio Campiello 2015. Presente l’autore che sarà intervistato da Giacomo Marinelli Andreoli. Al termine dell’iniziativa, alle 20,30, in compagnia dell’autore, si potrà gustare una cena a base di ricette napoletane, previa prenotazione, presso il ristorante Federico da Montefeltro.
Domenica prima serata del Gubbio No Borders all'ex refettorio di San Pietro “Converse duo” con Paolo Ceccarelli, chitarra e Michele Fondacci, vibrafono; a seguire alle ore 22,15 sempre all’ex Refettorio San Pietro Sara Marini quartet “Decantoincanto” con Sara Marini voce, Paolo Ceccarelli chitarra, Lorenzo Cannelli piano e ukulele basso, Michele Fondacci percussioni, Riccardo Tordoni voce recitante. Lunedì poi al teatro romano, o in caso di maltempo al comunale, il concerto di Jamese Senese e Napoli centrale.
Le interviste al direttore artistico Filippini ed alla presidente del jazz club Lattuada andranno in onda tra poco nel Trg Plus delle ore 20.50.
Prosegue sino a Ferragosto a Cipolleto la sagra dello gnocco che richiama tanti appasionati: domani sera ballo con gli Harem e a seguire i fuochi d'artificio. Danza anche per la serata conclusiva di sabato.
A Gualdo Tadino: Ferragosto pieno di eventi. Domani alle ore 21:00, Piazza Martiri accoglierà la “Festa anni '60”, e Piazza Garibaldi assisterà al concerto di Picari.
Sabato 15 agosto, ore 21:00, Il “Party di Ferragosto”,con tanto di musica e dj, si terrà in Piazza Martiri.
Domenica 16, il concerto “Ligacover” sarà in piazza Garibaldi, alle ore 21, mentre il concerto di Businelli “Ten Strings Opera” verrà ospitato dall'Anfiteatro di Piazza Soprammuro alla stessa ora.
E ancora, domani il Castello di Petroia torna indietro nei secoli, rivive la magica atmosfera delle feste medievali baciate da luci di fiaccole e candele, allietata da incantevoli melodie e impreziosita dai semplici e meravigliosi cibi di quel tempo. La piazza, si dividerà in 2 colori, il Rosso e il Verde; toccherà agli ospiti decidere da quale parte stare e chi incitare, i partecipati al banchetto non saranno quindi semplici spettatori ma veri protagonisti della serata.
Negli altri comuni. Domenica 16 agosto a Casacastalda, in occasione della 44° edizione della Sagra dello Spaghetto, cena di beneficenza indetta dall'associazione “Alessio Calisti”, per iniziative a favore dei bambini palestinesi, di Gaza, Gerico e Betlemme, al prezzo di 15 euro. Accompagnata dalla musica dell'orchestra “Rio Cafè” ci sarà la premiazione di Miss Chef 2015, a opera dell'ospite d'onore Anna Moroni, esperta di cucina della nota trasmissione “La Prova del Cuoco”.
Lunedì e martedì prossimo sarà poi la volta della sagra dei Bigoli a Costacciaro dalle 19.30.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/08/2015 15:46
Redazione